Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Plumcake al cioccolato fondente

Un dolce al cioccolato che si scioglie in bocca ad ogni morso, un incredibile piacere al cioccolato pronto per essere addentato.

di Marianna Pascarella

Il plumcake al cioccolato fondente è una personalizzazione del classico plumcake, il dolce importato dalla migliore tradizione inglese del te delle cinque. Un intenso sapore di cioccolato, una consistenza morbida e umida, che si scioglie in bocca ad ogni morso. Un incredibile profumo di dolce appena sfornato che invade la cucina e regala a tutta la famiglia una gran voglia di sedersi a tavola per gustarne una deliziosa fetta. 

 

Può un dolce al cioccolato fondente essere anche soffice ed irresistibilmente morbido ed umido? Questo plumcake è la prova che la risposta è decisamente: sì! E' vero che i dolci al cioccolato sono sempre irresistibili agli occhi di tutti... amati e sognati dai golosoni, tallone d'Achille per tutti coloro che si accingono a fare una dieta... Ma ce ne sono alcuni, che con la loro sofficità e la loro delicatezza si aprono un varco nel cuore di tutti!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il plumcake al cioccolato fondente


20 minuti

-

60 minuti
Ricetta Plumcake al cioccolato fondente
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questo è proprio quello che è accaduto con questo soffice plumcake al cioccolato fondente. Quando l'ho presentato a tavola, tutti i fan del cioccolato hanno subito acquistato un sorriso a 360 gradi e coloro che invece sostengono di non amare particolarmente i dolci al cioccolato hanno dovuto ricredersi al primo assaggio, abbassando le armi e ammettendo la bontà di questo dolce.

Se quindi volete conquistare il cuore di qualcuno o volete semplicemente preparare un dolce super per la merenda, provate questa ricetta e vedrete che non ve ne pentirete! Perchè se al mattino questo dolce vi da la carica per affrontare anche il lunedì mattina, con il rientro a scuola e a lavoro, vi accorgerete che come dessert di fine pasto o per una dolce pausa pomeridiana, diventa veramente qualcosa di sublime.

Leggi anche come fare il  Plumcake allo yogurt

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per un ottimo risultato scegliete del cioccolato fondente almeno al 75%.


Potrete anche pensare di arricchire il plumcake aggiungendo delle gocce di cioccolato, per un'esperienza sensoriale ancora più incredibile.

Ingredienti per 6 persone

  • 230 gr di farina 00
  • 230 gr di zucchero
  • 250 gr di burro (ammorbidito)
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 30 gr di cacao (amaro)
  • 200 ml di latte
  • 2 uova (grandi, o 3 piccole)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 bustinina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Lavorare zucchero, burro e uova

Per preparare il plumcake al cioccolato fondente iniziate a riunire in una ciotola il burro a temperatura ambiente e lo zucchero e lavorateli con le fruste elettriche di uno sbattitore o di una planetaria, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Poi aggiungete le una alla volta le uova, assicurandovi di averle incorporate bene prima di aggiungere la successiva.Lavorare zucchero, burro e uova

Unite il cioccolato fondente

Fondete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e riportatelo a temperatura ambiente, poi unite il cioccolato fuso all'impasto. Aggiungete anche il miele e lavorate ancora per ottenere un composto uniforme.Unite il cioccolato fondente

Unite farina, cacao e latte

Da parte setacciate la farina insieme al lievito e al cacao, aggiungetelo a cucchiaiate all'impasto, alternando con il latte, sempre a temperatura ambiente. Completate con la vanillina ed un pizzico di sale.Unite farina, cacao e latte

Cuocete il dolce

Ottenuto un impasto uniforme trasferitelo un uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, o rivestito con della carta forno. Livellate bene ed infornate in forno preriscaldato a 170° per 60-90 minuti. Non aprite la porta del forno per i primi circa 40 minuti. Prima di sfornare il dolce verificate sempre la cottura con uno stecchino. Lasciate poi raffreddare completamente prima di sformarlo.Cuocete il dolce

Servire

Quando è pronto servitelo con una spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta per un dolce al cioccolatoDolce soffice al cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (396 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

    Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

  • Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

    Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

  • Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

    Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)

  • Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

    Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

  • Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

    Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Asparagi con uova e pane bruschettato


Dolce
Torcetti dolci al Vino Bianco


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane

 

Ricetta etnica
Kaiserschmarren

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati