Pizzi Leccesi
di
Sono eccellenti come spuntino, da poter consumare anche freddi e senza altro companatico. Considerato il notevole apporto energetico potrebbe essere consumato come primo piatto mentre si consiglia, se consumato come fuori pasto, di dimezzare la porzione.
π Indice
π©βπ³ Come fare Pizzi Leccesi

10 minuti
-
20 minuti
π Ingredienti per 4 persone
- 400 ml di acqua
- 1 cipolla (cruda)
- 500 gr di farina (tipo 00)
- 15 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaio di olio di oliva (extravergine)
- 50 gr di olive (nere)
- q.b. di peperoncino
- 3 pomodori (pelati)
- q.b. di sale
π₯£ Preparazione
In un capiente recipiente versate l’olio, i pomodori pelati, le olive nere (che dovranno essere denocciolate), un pizzico di peperoncino, la cipolla sbucciata e ridotta a pezzettini e un pizzico di sale.
Miscelate per bene e in modo omogeneo il tutto e aggiungete la farina setacciata e a poco a poco l'acqua, lavorando in modo continuo fino a ottenere una pasta di giusta consistenza (deve essere abbastanza morbida).