Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Pizzette ragno

di Marianna Pascarella (aggiornata il 29-Oct-2017)

Le pizzette ragno sono delle golosissime e sfiziosissime piccole pizze al pomodoro farcite con una semplice oliva nera tagliata come un ragno. Questa versione in miniatura della pizza diventa un'idea grandissima in occasione della festa di Halloween, quando ragni, ragnatele, fantasmi e mostriciattoli diventano i protagonisti delle decorazioni e del buffet.

 

Le pizzette ragno sono il finger food ideale per accogliere i vostri amici in occasione della notte delle Streghe. Grandi e piccini che siano, rimarranno sicuramente incantati da questi bocconcini di pizza, decorati a tema. Queste pizzette semplici, ma ricche tanto nel gusto quanto nell'aspetto saranno capaci di rendere il vostro vassoio dedicato alla pizza una vera specialità Provate a servirle insieme ai wurstel mummia e un cocktail halloweeniano e vi accorgerete presto del grande successo che riscuoteranno.


45 minuti

4 ore

20 minuti
Ricetta Pizzette ragno
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Le pizze mummia sono una ricetta molto semplice, preparata con un classico impasto per pizza, di quello che potrete essere sicuri del grande successo. Una consistenza morbida che sono certa piacerà tanto ai bambini quanto ai più grandicelli. La versione al pomodoro è sicuramente un grande classico che non delude mai, ma se avete esigenze particolari potrete decidere di farcirle come più vi piace, a patto di mantenere un bel contrasto di colori, affinchè sia sempre evidente il ragnetto.

Leggi anche come fare le  Pizzette mummia

 

Ingredienti
per 23-25 pizzette

Per l'Impasto:

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 100 gr di farina integrale
  • 300 ml di acqua
  • 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 9 gr di sale

Per la Farcitura:

  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 2 per pizzetta di olive nere (extravergine)
  • q.b. di olio d'oliva
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria

    Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero, 1000 W, 4.3 Litri,...

    Compralo su Amazon
 

Come fare le pizzette ragno

Impasto per le pizzette ragno 2

Per preparare le pizzette ragno iniziate a preparare il classico impasto della pizza. Sciogliete nell'acqua a temperatura ambiente il lievito di birra sbriciolato. Mettete in una ciotola le due farine e il sale, mescolate gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e l'olio d'oliva. Lavorate con il gancio di una impastatrice planetaria, o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Impasto per le pizzette ragno 2

Impasto per le pizzette ragno 3

Trasferite l'impasto sulla spianatoia, modellatelo velocemente a mano poi mettetelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio.Impasto per le pizzette ragno 3

Pizzette margherita con il ragno 2

Mentre l'impasto lievita provvedete a tagliare le olive in maniera tale da ottenere i ragnetti; per ogni ragno vi serviranno 2 olive. Tagliate un'oliva a metà mantenendola orizzontale di fronte a voi; mezza oliva vi servirà per la testa. Poi tagliate un'altra oliva a metà nel senso della lunghezza, questa mezza oliva vi servirà per il corpo. Con le restanti parti delle olive ritagliate le zampette del ragno.Pizzette margherita con il ragno 2

Pizzette margherita con il ragno 3

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia non troppo sottile. Ricavate dalla sfoglia dei cerchi con un coppapasta di 6 cm di diametro.Pizzette margherita con il ragno 3

Pizzette margherita con il ragno 4

Sistemate le pizzette su una teglia rivestita con della carta forno, ricopritele con la passata di pomodoro, un pizzico di sale ed un goccino d'olio. Infornate le pizzette in forno statico preriscaldato a 190° per 10-15 minuti.Pizzette margherita con il ragno 4

Pizzette margherita con il ragno 5

Sfornate le pizzette e sistemate le olive che avete precedentemente tagliato in maniera tale da formare un ragno. Infornate ancora le pizzette per pochi minuti e sfornatele.Pizzette margherita con il ragno 5

Servire

Le vostre pizzette ragno sono pronte per essere servite.Ricetta pizzette ragnoRicetta pizzette ragno di HalloweenCome fare le pizzette ragno di Halloween
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (111 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Torta foresta nera

Ricetta etnica
Torta foresta nera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati