Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Pizzette con esubero di pasta madre

Le pizzette con esubero di pasta madre sono un gustoso finger food, semplice e molto pratico, da avere a portata di mano per una serata con gli amici.

di Marianna Pascarella

Le pizzette con esubero di pasta madre sono un'idea semplice e sfiziosa perfetta per preparare uno snack o arricchire un buffet utilizzando quella parte del lievito madre che normalmente, procedendo ad un rinfresco, viene buttata. Molto spesso infatti non si conoscono fino in fondo le potenzialità del proprio lievito madre e non si sa che anche da quella parte di lievito non rinfrescata, che prende appunto il nome di esubero di pasta madre, può essere utilizzata per delle preparazioni che magari richiedono una forza inferiore per la lievitazione. Soprattutto se poi procedete con regolarità ai rinfreschi, vi accorgerete che anche l'esubero ha una bella capacità lievitante.

 
 

Le pizzette con esubero di pasta madre sono sono uno snack davvero gustoso, che possono placare l'appetito dopo una giornata intensa di corsa dietro a scuola, lavoro, sport e attività varie, oltre che diventare un'idea in più per rendere ancora più buono ed appetitoso un buffet o un aperitivo da gustare con gli amici. Le idee per la farcitura possono essere le più svariate, vi basterà infatti controllare in frigorifero cosa avete disponibile e mettervi all'opera!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le pizzette con esubero di pasta madre

Pizzette con esubero di pasta madre
Ricetta senza Uova

20 minuti

6 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se quindi anche voi amate le classiche pizzette da bar, e vi piace panificare in casa con le vostre mani, per regalare alla famiglia sempre qualcosa di buono, semplice e genuino, non vi resta che mettervi all'opera anche con un'idea super buona e semplice come questa.

Leggi anche come fare le  Briochine con esubero di pasta madre

 

🛒 Ingredienti per 15 pizzette

Per l'Impasto:

  • 180 gr di farina 0
  • 150 gr di esubero di pasta madre
  • 80 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Farcire:

  • 100 gr di polpa di pomodoro (densa)
  • 50 gr di provola
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche
  • q.b. di origano
  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di sale
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti per l'impasto

Per preparare le pizzette con esubero di pasta madre iniziate a mettere nella ciotola di una impastatrice, ma l'impasto è così semplice che potrete procedere anche a mano, l'esubero di pasta madre. Aggiungete l'acqua, lo zucchero e il miele e lavorate con la frusta piatta o con un cucchiaio per sciogliere completamente il lievito. Aggiungete la farina, il sale e l'olio e lavorate ancora per ottenere un impasto morbido e compatto.Lavorare gli ingredienti per l'impasto

Far lievitare e ricavare i dischi

Ungete una ciotola, trasferitevi l'impasto, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 3 ore in un luogo caldo e riparato (come il forno spento con la luce accesa). Trascorso il tempo della lievitazione riprendete l'impasto, trasferitelo su una spianatoia infarinata e stendetelo con il mattarello. Dalla sfoglia, con un coppapasta di 8-10 cm ricavate dei dischi. Lavorate gli avanzi della sfoglia, stendete nuovamente e ricavate altri dischi.Far lievitare e ricavare i dischi

Farcire e cuocere le pizzette

Sistemate i dischi di pasta su una teglia rivestita con della carta forno e lasciate lievitare le pizzette ancora per altre 2-3 ore, sempre nel forno spento con la luce accesa. A questo punto farcitele con la polpa di pomodoro, un filo d'olio, un pizzico di sale e a piacere pezzetti di provola, olive taggiasche, origano e parmigiano o quel che preferite! Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15 minuti circa.Farcire e cuocere le pizzette

Servire

Le vostre pizzette sono pronte per essere gustate.Ricetta pizzette con esubero di pasta madreCome usare l'esubero di pasta madre
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

L'esbero di pasta madre è quella parte del lievito madre che avanza dal rinfresco, è quindi una parte di lievito madre non rinfrescata.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (131 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

    Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

  • Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

    Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

  • Pizzette morbide con pistacchio, stracciatelle e mortadella

    Pizzette morbide con pistacchio, stracciatelle e mortadella

  • Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

    Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortellini primavera


Secondo Piatto
Baccalà alla vicentina


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Torta di Laurea in Ingegneria con pasta di zucchero


Dolce Vegano
Torta vegana ai frutti di bosco


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Dolcetti al cioccolato e cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati