Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Pizzette al pomodoro

Le pizzette al pomodoro sono la versione in miniatura della classica pizza napoletana, la preparazione simbolo della città partenopea e del nostro Paese nel mondo. Una versione in miniatura fingerfood che si presta perfettamente per buffet ed aperitivi.

di Marianna Pascarella

Le pizzette al pomodoro sono una sfiziosa alternativa alla classica pizza, più adatte ad un buffet, soprattutto di bambini, ottime anche servite per un aperitivo, nella comoda monoporzione in cui si presentano sono certamente sempre apprezzate da tutti. La pizza è un rinomato prodotto della gastronomia della cucina napoletana, che ne rappresenta a dire la verità quasi il simbolo per antonomasia. Conosciuta, apprezzata e imitata in tutto il mondo, la vera pizza napoletana ha un segreto inimitabile, che è l’anima dei pizzaioli napoletani che ci mettono il cuore nella preparazione, proprio perché si tratta di un prodotto che li contraddistingue come “unici” nel mondo.

 
 

Le mini pizze napoletane sono simili a quelle classiche pizzette da bar, vendute in rosticceria o servite anche nei lounge bar per completare un aperitivo o un happy hour. Così che sebbene questo piccolo prodotto di rosticceria nasca come “recupero” degli avanzi di pasta, è stato poi elevato a meravigliosa preparazione alla quale non si rinuncia mai e che addirittura viene preparata appositamente allo scopo di allietare vista e palato con la sua perfetta forma tondeggiante ed il suo inconfondibile sapore napoletano.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le pizzette al pomodoro

Pizzette al pomodoro
Ricetta senza Uova

30 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Queste piccole pizze si preparano con un semplice impasto della pizza, a base dei classici e semplici ingredienti: farina, acqua, sale, olio e lievito. Con esse potrete completare la cena e magari rendere ancora più appetibile un prodotto già di suo delizioso come la pizza, o arricchire un buffet quando avete ospiti. E se non avete il forno a legna niente paura! Queste prelibatezze vi assicuro che vengono deliziose anche nel tradizionale forno elettrico. 

Leggi anche come fare le  Pizzette allo yogurt

 

🛒 Ingredienti per 40 pizzette

Per la Pasta:

  • 500 gr di farina 0
  • 300 ml di acqua (a temperatura ambiente)
  • 12 gr di lievito di birra (fresco)
  • 25 ml di olio di oliva (extravergine)
  • 9 gr di sale
  • 1 cucchiaio di malto (d'orzo)

Per la Farcitura:

  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 100 gr di mozzarella (o fior di latte)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito e mescolare le farine

Per preparare le pizzette al pomodoro iniziate innanzitutto a preparare il classico impasto per la pizza. Mettete 100 ml d'acqua (a temperatura ambiente) in una caraffa, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e mescolate bene per farlo sciogliere, quindi tenete da parte. Riunite in una ciotola la farina e il sale, mescolate ed aggiungete il malto d'orzo (o in alternativa un cucchiaino di zucchero).Sciogliere il lievito e mescolare le farine

Aggiungere olio, acqua e impastare

Mescolate ancora ed aggiungete l'olio, l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e il resto dell'acqua. Lavorate bene gli ingredienti con il gancio di una impastatrice planetaria, o lavorate a mano energicamente, sbattendo ripetutamente l'impasto sul piano da lavoro. Proseguite la lavorazione fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico che, nel caso di lavorazione con l'impastatrice, si stacca dalle pareti della ciotola.Aggiungere olio, acqua e impastare

Fra lievitare l'impasto

Formate una palla e trasferite l'impasto in una ciotola di vetro capiente. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in un luogo riparato (tipo il forno spento con la luce accesa) per almeno 3-4 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.Fra lievitare l'impasto

Dare la forma alle pizzette

Ora riprendete l'impasto, sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia di circa mezzo centimetro di spessore e ricavate dei dischi con un coppapasta di circa 8cm di diametro.Dare la forma alle pizzette

Farcire le pizzette con pomodoro e mozzarella

Man mano che sono pronti sistemate i dischi di pasta su una teglia rivestita con della carta forno, mettete al centro di ognuno di essi un cucchiaio di passata di pomodoro, qualche cubetto di mozzarella e spruzzate con un po' d'olio.Farcire le pizzette con pomodoro e mozzarella

Cuocere in forno preriscaldato

Infornate in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa.Cuocere in forno preriscaldato

Servire

Sfornare le vostre piccole pizze al pomodoro e servirle subito ancora calde.Pizza pomodoro e mozzarellaCome fare la pizza da aperitivo al pomodoro
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (392 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

    Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

  • Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

    Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

  • Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

    Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

  • Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

    Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Scagliozzi


Secondo Piatto
Medaglioni di Mortadella e Ricotta


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Torta senza cottura al cioccolato


Dolce Vegano
Brioche vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso pilaf con riso basmati (La ricetta perfetta, con segreti e consigli!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati