Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Pasqua

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pizza piena (o pizza chiena) beneventana

La pizza piena (o pizza chiena) è una pizza rustica farcita con un ripieno a base di uova, formaggi e salumi, ricca e sostanziosa, preparata soprattutto a Pasqua, secondo la tradizione napoletana.

di Marianna Pascarella

La pizza piena, o come si dice a Napoli (e in generale in Campania) "a pizza chiena", è un rustico preparato con una sfoglia, "ingrassata" tradizionalmente con lo strutto, che accoglie un ricco ripieno a base di uova (tante!) formaggi e salumi che si possono scegliere in base ai gusti. La pizza piena, insieme al casatiello e al tortano, non può mancare nel periodo di Pasqua, e ancor meno per il lunedì dell'Angelo, in occasione della gita di Pasquetta.

 
 

La pizza piena è una torta rustica che deve il suo nome proprio al fatto che si presenta come una pizza, a doppio strato, ripiena di salumi, formaggi e uova. In verità nella famosa pizza piena (e forse è anche per questo che è così famosa) ci potete trovare un po' di tutto, a seconda dei gusti e delle esigenze! 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pizza piena (o pizza chiena)

Pizza piena (o pizza chiena) beneventana

30 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza piena viene tradizionalmente preparata il venerdì Santo (giorno in cui però non si mangia carne) e consumato la domenica o, meglio ancora, il lunedì. Quindi quest'anno, che siate soliti rispettare la tradizione o che stiate cercando una ricchissima ricetta per un rustico intramontabile, per il pic nic di Pasquetta non fatevi mancare a pizza chiena. La ricetta che vi propongo io è quella beneventana che da sempre preparano le mie nonne e mia mamma e che adesso preparo anche io. La versione napoletana della ricetta è leggermente diversa, ma io ovviamente vi consiglio di provare quella della mia città. Addirittura sembra che questa pizza farcita sia nata proprio dalla tradizione beneventana di Pasqua, che ha poi trovato largo seguito nel napoletano, dove ha raggiunto la fama che la rende celebre, soprattutto in occasione di queste festività, ancora oggi.

Leggi anche come fare il  Casatiello con lievito madre

 

Consigli e curiosità

La sfoglia della pizza piena può essere preparata anche con una pasta lievitata, tipo pizza, utilizzando questi ingredienti: 300 gr di farina 00, 330 gr di farina 0, 330 gr di acqua (tiepida), 15 gr di lievito di birra (fresco), 10 gr di sale, 90 gr di strutto, 1 cucchiaino di malto d'orzo.

La scelta di salumi e formaggi può variare in base ai vostri gusti. Per la tradizione della mia famiglia, come salumi abbiamo: salame, prosciutto cotto e volendo pancetta o capocollo; come formaggi: qualcosa di fresco come Bel Paese e provola e qualcosa di asciutto come Emmental o provolone.

Ingredienti per 12 persone

Per la Sfoglia:

  • 500 gr di farina 00
  • 100 gr di strutto (a temperatura ambiente)
  • 2 uova
  • 10 gr di sale (fresco)
  • q.b. di pepe

Per il Ripieno:

  • 10 uova
  • 500 gr di salume (salame, prosciutto)
  • 500 gr di formaggio (freschi misti)
  • 100 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Frusta a mano
  • Stampo a cerniera Ø28cm
  • Stampo Ø25cm
 

Preparazione


Preparare l'impasto della pizza

Per preparare la pizza piena occorre preparare innanzitutto la sfoglia, mettete in una ciotola la farina con il sale ed una grattugiata di pepe, mescolate un po' le polveri, poi aggiungete lo strutto (a temperatura ambiente) e iniziate a lavorare gli ingredienti, poi aggiungete le uova e proseguite la lavorazione fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare a temperatura ambiente, mentre preparate il ripieno.Preparare l'impasto della pizza

Lavorare le uova e preparare salumi e formaggi

Rompete le uova in una ciotola, regolate di sale e pepe e lavorate il battuto d'uovo con una frusta a mano o una forchetta. Poi preparate salumi e formaggi, tagliandoli entrambi a cubetti più o meno delle stesse dimensioni.Lavorare le uova e preparare salumi e formaggi

Farcite e cuocete la pizza piena

Riprendete l'impasto, stendetene 2/3 in una sfoglia con la quale andrete a foderare una teglia di 25-26 cm di diametro (alta 7-8 cm), rivestendo bene anche i bordi. Poi bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Distribuite salimi, formaggi, parmigiano e battuto d'uovo sulla sfoglia. Prendete il secondo pezzo di impasto e stendete anche questo, utilizzatelo per ricoprire la farcitura e sigillate bene i bordi. Bucherellate anche questa sfoglia con i rebbi di una forchetta. Infornate la pizza piena in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti. Verificate la cottura infilando il ripieno con un lungo stecchino di legno. Se fuoriesce dell'uovo liquido vuol dire che il rustico deve cuocere ancora. Quando è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente. Ricordate che questo è uno di quei rustici che necessita di almeno 24 ore di riposo, prima di essere tagliato e gustato.Farcite e cuocete la pizza piena

Servire

La vostra pizza piena (o pizza chiena) è finalmente pronta per essere gustata!Ricetta pizza piena beneventana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (427 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

    Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Pasta fredda Mediterranea


Secondo Piatto
Spezzatino di pollo con piselli


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Nutellotti, golosissimi biscotti alla Nutella con cuore morbido!


Dolce Vegano
Crema all'acqua alle fragole

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati