Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pizza in teglia: la ricetta per farla alta e soffice nl forno di casa!

La pizza in teglia alta e soffice è una preparazione semplice e veloce, ideale per chi ama la pizza alta, che si cuoce direttamente nella teglia del forno.

di Marianna Pascarella

La pizza in teglia alta e soffice è una soluzione semplice e veloce, per fare una pizza da pizzeria anche in casa, con un risultato strepitoso, che piace sempre a tutti. Quella che vi propongo io è una ricetta molto semplice da preparare, non richiede lavorazioni complesse, riposi successivi o estenuanti tempi di lievitazione. Nonostante questo il risultato ottenuto è veramente molto soddisfacente.

 
 

La pizza in teglia è una delle varianti della classica pizza napoletana che viene maggiormente realizzata in casa, grazie alla sua semplicità di cottura, che richiede semplicemente una teglia da forno. Per una pizza in teglia come vuole la tradizione occorre realizzare un impasto piuttosto idratato, non molto "duro", in questo modo la pizza si adagia perfettamente nella teglia, con un risultato alto e soffice, come quello della pizzeria.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pizza in teglia


40 minuti

4-5 ore

25 minuti
Pizza in teglia: la ricetta per farla alta e soffice nl forno di casa! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza in teglia è la soluzione perfetta per realizzare un pizza fatta in casa buonissima, con cui accontentare tutta la famiglia o i vostri amici, anche in poco tempo e con pochissimo sforzo. Insomma una ricetta veramente infallibile con la quale il risultato è sempre garantito. Alta, soffice, croccante alla base, insomma una pizza proprio come quella che avete sempre sognato di poter fare anche in casa! Partendo da questa semplice base potrete poi realizzare le vostre pizze preferite, modificando la farcitura in base ai vostri gusti.

Leggi anche come fare l'Impasto per la pizza

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

* Il lievito di birra disidratato può essere sostituito dal classico lievito di birra fresco, in questo caso dovrete utilizzarne 8 gr e dovrete scioglierlo in acqua.

Ingredienti per 4 persone

Per l'Impasto:

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 300 ml di acqua (a temperatura ambiente)
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 7 gr* di lievito di birra (disidratato)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Farcire:

  • 300 gr di passata di pomodoro
  • 250 gr di mozzarella
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di origano
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Leccarda da forno
 

Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare la pizza in teglia, alta e soffice, iniziate a riunire in una ciotola le due farine, il lievito disidratato e lo zucchero, poi mescolate un po' gli ingredienti secchi ed aggiungete l'acqua, avviando la lavorazione con il gancio dell'impastatrice planetaria. Aggiungete anche l'olio e quando l'impasto è piuttosto lavorato unite il sale e completate la lavorazione.Preparare l'impasto

Far lievitare l'impasto, nella ciotola e poi in teglia

Trasferite l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore, o fin quando non avrà più che raddoppiato il suo volume. A questo punto trasferite l'impasto nella teglia da forno leggermente unta e allargatelo con le mani, potete esercitare una leggera pressione con il polpastrelli, dall'interno verso l'esterno della sfoglia, fino ad occupare tutta la superficie della leccarda. Lasciate così lievitare ancora 45 minuti.Far lievitare l'impasto, nella ciotola e poi in teglia

Cuocere la pizza e farcirla

Ricoprite la pizza con la passata di pomodoro, regolate di sale, aggiungete un filo d'olio, poco origano e qualche foglia di basilico. Infornate la pizza in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 20 muniti. Poi aggiungete sulla pizza la mozzarella tagliata a pezzetti e ben sgocciolata ed infornate nuovamente per altri 5-10 minuti.Cuocere la pizza e farcirla

Servire

La vostra pizza è pronta per essere servita!Ricetta pizza in teglia da fornoCome fare la pizza teglia fatta in casa
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (100 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

francesco
# francesco 2020-04-26 19:08
Non è specificato il tempo di lavorazione in impastatrice. Per me impossibile stenderla
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-04-27 11:04
Ciao Francesco,
i tempi di lavorazione con la planetaria non li trovi mai nelle mie ricette, poichè nello specifico può variare in base alle tipologie di farine utilizzate, dall'impastatri ce stessa e da altri fattori... In ogni caso devi sempre considerare che l'impasto deve essere lavorato fin quando non si incorda al gancio. In questo caso abbiamo un impasto molto idratato, quindi non si staccherà completamente dalle pareti della ciotola come accade con altri, ma almeno 10-15 minuti deve sempre lavorare. Dopo la lievitazione viene steso direttamente in teglia, proprio perchè per il suo grado di idratazione non riusciresti a lavorarlo prima sulla spianatoia! ;)
Rispondi
Martina
# Martina 2020-04-01 14:50
Ciao Marianna,
Devo ringraziarti, sei diventata preziosa per me! ogni tua ricetta risulta semplice da eseguire e il risultato assicurato.
Provata questa pizza in teglia una volta, e adesso la ripeto sempre perché viene deliziosa. La nostra preferita è prosciutto mozzarella e funghi.
Grazie davvero e buona giornata.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

    Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

  • Pinsa romana (La ricetta originale, con consigli e ingredienti!)

    Pinsa romana (La ricetta originale, con consigli e ingredienti!)

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Pizza di scarola velocissima. La ricetta furba per farla in pochi minuti!

    Pizza di scarola velocissima. La ricetta furba per farla in pochi minuti!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati