Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

La pizza in teglia con lievito madre è una preparazione rustica morbida, leggermente croccante sotto e piena di bolle. Una pizza per la famiglia davvero irresistibile.

di Marianna Pascarella

La pizza in teglia con lievito madre è una deliziosa preparazione che sfrutta la pasta madre come agente lievitante e rende la pizza alta, morbida, ricca di alveolatura e particolarmente leggera e digeribile. Quella in teglia, rispetto alla classica pizza napoletana, adatta alla cottura su pietra, è preparata con un impasto molto idratato, che la rende appunto tanto morbida.

 
 

Sapete che quando avete degli impasti molto idratati è utile agevolarli nella lievitazione con qualche giro di pieghe. Che in più aiutano anche a dare corpo all'impasto, che inizialmente si presente molto irregolare, poi pian piano acquista elasticità e consistenza. Infatti impasti come questo anche lavorandoli a lungo con una planetaria vi sembrerà che non abbiano alcuna intenzione di incordarsi aggrappandosi al gancio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pizza in teglia con lievito madre

Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!
Ricetta senza Uova

30 minuti

8 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza in teglia con lievito madre è una soluzione ideale per chi vuole gustare la pizza alta e morbida, con una base leggermente croccante, con le più svariate farciture che vi viene in mente di realizzare. Dal classico pomodoro e mozzarella, potrete deliziarvi con verdure grigliate, patate lesse schiacciate e salsiccia sbriciolata, zucca arrostita e pancetta, pesto e mortadella, e tantissimo altro ancora. Per un risultato ancora più alto e soffice, vi consiglio di utilizzare una parte di farina manitoba, che sicuramente migliorerà questi aspetti.

LEGGI ANCHE come fare:

  • Pizza in teglia con lievito di birra
  • Impasto per pizza napoletana
 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di farina 0
  • 200 gr di farina manitoba (o altra farina 0)
  • 180 gr di lievito madre (rinfrescato)
  • 400 ml di acqua
  • 30 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 15 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Leccarda da forno
 

🥣 Preparazione

Rinfrescare il lievito madre

Per preparare la pizza in teglia con lievito madre iniziate a rinfrescare il lievito madre, quindi aspettate che sia raddoppiato di volume, prima di proseguire con la preparazione. Spezzate il lievito in una ciotola e aggiungete l'acqua, mescolate bene per scioglierlo (se state utilizzando una impastatrice planetaria potete aiutarvi con una frusta piatta).Rinfrescare il lievito madre

Preparare l'impasto

A questo punto iniziate ad aggiungere la farina, procedete gradatamente, quindi unite anche l'olio. Dopo una decina di minuti di lavorazione, per quanto morbido, l'impasto acquista consistenza, a questo punto potete unire il sale e proseguire ancora un po' con la lavorazione.Preparare l'impasto

Fare le pieghe e far lievitare

Ungete leggermente una ciotola e trasferite al suo interno l'impasto. Lasciatelo riposare per una mezz'oretta, poi iniziate a fare delle pieghe, tirando le estremità dell'impasto e riportandole verso il centro. Procedete in questo modo per 3 volte, ad intervalli di 30 minuti. Vi accorgerete che all'inizio l'impasto vi apparirà molto irregolare e poco elastico, poi pian piano acquisterà consistenza. A questo punto lasciatelo lievitare per 4-5 ore circa o fino al raddoppio (se il lievito è molto forte) o anche tutta la notte in frigorifero (fino a 24 ore).Fare le pieghe e far lievitare

Cuocere

Quando siete pronti, ungete una teglia da forno, trasferite l'impasto al suo interno e allargatelo con i polpastrelli, senza schiacciarlo troppo, come fareste per la focaccia. All'inizio non si allargherà completamente, aspettate 10 minuti e procedete nuovamente ad allargarlo. Lasciate riposare una mezz'oretta, nel frattempo portate il forno alla massima potenza, farcite la pizza a vostro piacere (per me passata di pomodoro e un filo d'olio, con metà mozzarella, aggiunta 10 minuti prima della fine della cottura) e infornate per 25-30 minuti. Dopo 10 minuti abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura.Cuocere

Servire

La vostra pizza in teglia è pronta per essere gustata!Ricetta pizza in teglia con lievito madreCome fare la pizza in teglia con lievito madre
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per i tempi di cottura della pizza regolatevi anche in base alla potenza del vostro forno. Vi basterà sollevare leggermente la base con una paletta o una forchetta e verificare che sia dorata, a questo punto è pronta.

Quando si parla di lievito madre che è tutto molto variabile e sensibile alla forza del vostro lievito madre, solo utilizzandolo e sperimentando imparerete a conoscerne il comportamento e saprete utilizzarlo al meglio. Ovviamente più passa il tempo e lo utilizzate, più diventerà forte.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.03 (33 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

    Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

  • Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

    Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

  • Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

    Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

  • Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

    Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

  • Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

    Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti alla Crudaiola


Secondo Piatto
Maiale in Agrodolce


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Crema alla Vaniglia


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Marble cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati