Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Pizza in padella

La pizza in padella è una variante della tradizionale pizza cotta in forno, semplice, veloce e sfiziosa! Ideale quando si ha poco tempo o poca voglia di accendere il forno!

di Marianna Pascarella

La pizza in padella è una preparazione rustica molto semplice e soprattutto velocissima, per preparare una pizza sfiziosa e molto gustosa, direttamente in padella, senza accendere il forno e senza attendere i tradizionali tempi di lievitazione. Si tratta infatti di una ricetta alternativa alla classica pizza in teglia, che viene preparata con lievito istantaneo.

 
 

La pizza in padella è una valida alternativa alla tradizionale pizza margherita, soprattutto quando si ha poco tempo per dedicarsi ai fornelli, quando fa caldo e non si vuole accendere i forno o quando capita, come la domenica sera, di voler preparare una cena super veloce e desiderare comunque qualcosa di sfizioso come una pizza. Come accade per la pizza tradizionale, anche questa pizza può essere farcita con quello che si preferisce, dal classico gusto "margherita" con pomodoro e mozzarella, alle varianti con prosciutto a crudo e scaglie di parmigiano, funghi trifolati e stracchino o verdure grigliate e scamorza affumicata. L'importante è non appesantire l'impasto durante la cottura, soprattutto nella prima fase, infatti la mia ricetta prevede un impasto molto idratato (come vedete infatti l'impasto è una sorta di pastella densa, che viene steso direttamente sulla carta forno). Volendo si possono aggiungere però altri ingredienti dopo la cottura, " a crudo", o anche dopo la prima fase di cottura (in pratica quando si può aggiungere anche la mozzarella).

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pizza in padella

Pizza in padella
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza in padella vi sorprenderà per la sua semplicità di preparazione e vi renderete subito conto di avere una ricetta last minute per una pizza subito pronta! Non vi aspettate esattamente quella che tradizionalmente viene chiamata "pizza", è una variante sul tema simpatica e da provare, è molto gustosa, piace a tutta la famiglia, ma chiaramente non sarà certo la vera pizza napoletana! L'idea vincente anche per una merenda dei bambini diversa dal solito o per un aperitivo con gli amici!

Leggi anche come fare la  Focaccia in padella

 

🛒 Ingredienti per 1 pizza

Per l'Impasto:

  • 150 gr di farina 00
  • 125 ml di acqua
  • 30 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 100 gr di polpa di pomodoro
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di origano
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Padella Ø23-24cm
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare la pizza in padella riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale e il lievito, mescolate gli ingredienti secchi ed aggiungete l'olio e l'acqua. Amalgamate velocemente con una spatola. Otterrete un impasto cremoso e appiccicoso, una sorta di pastella. E' un impasto ad altissima idratazione, non vi preoccupate, perchè deve essere proprio così!Preparare l'impasto

Farcire e cuocere

Prendete una padella da 23cm di diametro, munita di un coperchio che la chiude perfettamente, e sistemate un foglio di carta forno, quindi versate (aiutandovi con la spatola) la pastella sulla carta. Farcite con la polpa di pomodoro (o la passata a seconda dei gusti), un filo d'olio d'oliva, un pizzico di sale e un po' di origano. Non appesantite eccessivamente la pasta, se vi accorgete che il pomodoro è troppo mettetene solo un leggero strato, il resto lo aggiungerete successivamente. Coprite con il coperchio la pizza e cuocetela a fuoco medio-basso per 10-15 minuti. Trascorso questo tempo sollevate leggermente la pizza con una paletta e verificate che sul fondo sia cotta, quindi sollevate il coperchio, inserendo magari un cucchiaio di legno tra la padella ed il coperchio (per farlo mantenere sollevato) e proseguite la cottura per altri 10 minuti. In questa fase, potete aggiungere ancora del pomodoro e volendo della mozzarella ben sgocciolata.Farcire e cuocere

Servire

La vostra pizza in padella è pronta, servitela calda con qualche fogliolina di basilico fresco.Ricetta pizza in padella veloceCome fare la pizza padella
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (280 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

    Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

  • Torta salata in padella con verdure. La ricetta facile e senza forno!

    Torta salata in padella con verdure. La ricetta facile e senza forno!

  • Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

    Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

  • Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

    Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Vellutata di funghi porcini


Secondo Piatto
Medaglioni ai funghi, buonissimi hamburger di carne e funghi


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Pancake di castagne


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cornbread (pane di mais)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati