Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Pizza focaccia, morbida e saporita!

La pizza focaccia è una preparazione rustica morbida come una focaccia e gustosa come un pizza!

di Marianna Pascarella

La pizza focaccia è una gustosa preparazione rustica che si realizza con un impasto molto simile a quello che si usa per fare la focaccia, morbido, elastico e molto idratato, con la differenza che una volta steso in teglia questo viene farcito, utilizzando i classici ingredienti che si scelgono per il condimento della pizza, quindi passata di pomodoro e mozzarella per mantenerci sul tradizionale o altro.

 
 

La pizza focaccia è quindi una variante alla classica pizza del sabato sera, che può essere scelta da tutti coloro che sono in dubbio tra la consueta pizza ed una morbida focaccia. A differenza dell'altrettanto deliziosa pizza in teglia, che egualmente viene alta e morbida, in questa ricetta, anche grazie alle tipiche fossette che contraddistinguono la preparazione della focaccia, va a penetrare proprio nell'impasto, lasciandolo morbido e umido.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pizza focaccia

Pizza focaccia, morbida e saporita!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

40 minuti

4-5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza focaccia si prepara con grande facilità, potrete lavorare l'impasto con una planetaria che sicuramente vi agevolerà nel lavoro, oppure potrete procedere a mano. L'importante è lavorare a lungo l'impasto, perchè soprattutto quando si ha a che fare con impasto tanto idratati, è indispensabile dargli il tempo giusto per fargli assorbire l'acqua e permettere così alla farina di idratarsi completamente, ottenendo comunque un impasto morbido ed elastico. Se quindi all'inizio la lavorazione potrebbe apparirvi un po' difficile e vorrete cedere alla tentazione di non aggiungere altra acqua, vi consiglio di pazientare e perseverare, il risultato vi ripagherà di tutto il lavoro fatto. Altro passaggio importantissimo per ottenere un vero risultato da "pizza-focaccia" è la stesura! Quando l'impasto sarà lievitato trasferitelo nella teglia ben unta e allargatelo pian piano, anche in più passaggi con dei riposi successivi di 5 minuti, utilizzando solo i polpastrelli; quindi senza stenderlo, schiacciarlo o tirarlo! Una volta terminata l'ultima lievitazione, appena prima di farcire ed infornare la vostra pizza, create in superficie, sempre con i polpastrelli, le caratteristiche fossette, che faranno penetrare l'umidità e lasceranno morbidissima la vostra pizza.

Leggi anche come fare la  Pizza senza impasto

 

🛒 Ingredienti per 2-3 persone

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina 0
  • 200 gr di farina manitoba
  • 300-350 ml di acqua
  • 60 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 2-3 gr di lievito di birra (secco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 9 gr di sale

Per Farcire:

  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 250 gr di mozzarella
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia 35x25x5cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare l'impasto

Per preparare la pizza focaccia iniziate a riunire in una ciotola le due farine, il lievito di birra secco e lo zucchero (se utilizzate il lievito di birra fresco dovrete precedentemente scioglierlo in poca acqua). Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'olio, avviate la lavorazione e pian piano unite l'acqua. Date all'impasto il tempo giusto per assorbirla, prima di aggiungerne altra, soprattutto nella farse finale, quando l'impasto è già molto morbido e idratato. Solo come ultimo ingrediente aggiungete anche il sale e lavorate ancora. La lavorazione con la macchina dovrà durare almeno 15 minuti, a mano almeno 30.Lavorare l'impasto

Fra lievitare

Trasferite poi l'impasto in una ciotola di vetro unta con dell'olio (non riuscirete a formare la palla, perchè l'impasto è molto idratato e molle, non è un problema), copritela con della pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore o fino al raddoppio del volume.Fra lievitare

Stendere in teglia

Una volta raddoppiato di volume trasferite l'impasto in una teglia ben unta e allargatelo con i polpastrelli, come fareste con una focaccia. Se l'impasto si ritira lasciatelo riposare, poi allargatelo ancora. In 2-3 passaggi lo avrete allargato su tutta la teglia; aiutatevi sempre ungendo la superficie o le vostre mani con dell'olio. A questo punto lasciatelo lievitare ancora 30-45 minuti, fin quando non lo vedrete ben gonfio. A questo punto create le classiche fossette con i polpastrelli e ungete la superficie.Stendere in teglia

Farcire e cuocere

Farcite con la passata di pomodoro, condita con olio e sale, aggiungete ancora un filo d'oli e infornate in forno ventilato preriscaldato a 180-190° per 20 minuti. Sfornate, unite la mozzarella tagliata a pezzettini e ben sgocciolata, ancora un filino d'olio e infornate ancora per 10 minuti.Farcire e cuocere

Servire

La vostra pizza focaccia è pronta per essere gustata!Ricetta pizza focaccia morbida e filanteCome fare la pizza focaccia in teglia
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (66 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

    Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

  • Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

    Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

  • Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

    Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

  • Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

    Focaccia della befana, morbida e scenografica! Ricetta facile per l'Epifania!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fresca con zucchine e pesce spada


Secondo Piatto
Merluzzo al Limone


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce
Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Zimtsterne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati