Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Pizza e mortazza

La pizza e mortazza è una ricetta tipica romana, conosciuto per essere uno degli street food più ricercati nella capitale, protagonista di pranzi veloci o spezzafame fuori orario.

di Marianna Pascarella

La pizza e mortazza è una ricetta tipica romana formata da una pizza bianca soffice all'interno e leggermente croccante fuori, che viene solitamente farcita con una profumatissima mortadella. Uno spuntino dal sapore unico che i romani scelgono anche come pranzo veloce nella pausa pranzo o come snack più che gustoso durante la giornata, come spezza fame.

 
 

La pizza e mortazza è ormai considerato un famosissimo street food, qualcosa che rappresenta la capitale, con tutto il gusto e la cultura della cucina romana. Un trancio di pizza e mortazza è considerato una "istituzione", qualcosa di cui non si può fare a meno in una passeggiata nella capitale, tra i suoi siti archeologici e le bellezze che la città ha da offrire.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pizza e mortazza

Pizza e mortazza
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

5 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza e mortazza è una preparazione che riuscirete con facilità a riprodurre a casa ed il risultato, veramente ottimo sorprenderà voi e i vostri ospiti! Il trucco è gustarla calda, il suo incredibile sapore si scioglierà in bocca, estasiandovi dal primo all'ultimo morso.

Leggi anche come fare la  Focaccia morbida alla mortadella

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

Per l'Impasto:

  • 250 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 300 ml di acqua
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di zucchero (o malto d'orzo)
  • 13 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale

Per la Superficie:

  • 1 cuchiaino di sale (grosso)
  • 30 ml di olio d'oliva (extravergine)

Per Farcire:

  • 300 gr di mortadella

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia da forno rettangolare
 

🥣 Preparazione

A Pizza ca mortazza 2

Per preparare la pizza e mortazza iniziate a sciogliere il lievito sbriciolato in un po' di acqua tiepida.A Pizza ca mortazza 2

Pizza e mortazza 3

Mettete le due farine, il sale e lo zucchero in una ciotola, mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'acqua dove avete sciolto il lievito ed ancora il resto dell'acqua e l'olio.Pizza e mortazza 3

Pizza e mortazza 4

Lavorate il tutto con il gancio della planetaria o energicamente a mano. L'impasto a fine lavorazione non sarà particolarmente compatto, tipo quello tradizionale della pizza (per intenderci), ma un po' più morbido. Non vi preoccupate di questo, la pizza a fine cottura risulterà particolarmente morbida all'interno.Pizza e mortazza 4

Pizza e mortazza 5

Trasferite l'impasto su una spianatoia di marmo (o un tappetino di plastica) e realizzate delle pieghe verso l'interno, poi schiacciate leggermente l'impasto e proseguite ancora con le pieghe per 3-4 volte.Pizza e mortazza 5

Pizza e mortazza 6

Mettete l'impasto lavorato in una ciotola, copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare al riparo da correnti fino al raddoppio, ci vorranno circa 3-4 ore.Pizza e mortazza 6

Pizza e mortazza 7

Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l'impasto, sgonfiatelo e mettetelo in una leccarda da forno unta. Aiutatevi con i polpastrelli per schiacciarlo ed allargarlo per tutta la superficie della leccarda. Lasciate lievitare ancora la pizza per una mezz'oretta poi spennellate la superficie con l'olio e distribuitevi il sale grosso.Pizza e mortazza 7

Pizza e mortazza 8

Infornate la pizza in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti circa, sfornatela quando la vedrete dorata. Lasciate solo intiepidire la pizza, poi tagliatela in tranci e farcite ognuno con la mortadella.Pizza e mortazza 8

Servire

Servite la vostra pizza e mortazza ancora calda e profumatissima!Pizza e mortazza romanaRicetta pizza e mortazzaCome fare la pizza e mortazzaPizza e mortazza, street food
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (182 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

    Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

  • Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

    Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

  • Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

    Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

  • Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

    Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!


Secondo Piatto
Peperoni ripieni al forno, la ricetta veloce e gustosa


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Crema di ricotta


Dolce Vegano
Gel al Limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Nigiri

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati