Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Dolci lievitati

Pizza di zucchero

La pizza di zucchero è una preparazione semplice, per gustare un lievitato classico, come la pizza, arricchita da quelli che sono gli ingredienti tipici che caratterizzano le preparazioni dolci.

di Marianna Pascarella

La pizza di zucchero è una versione "dolce" della classica pizza, uno dei prodotti di eccellenza del patrimonio gastronomico italiano, riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. La ricetta della pizza dolce nasce come ricetta di recupero, utilizzata tanti anni fa, quando le massaie, per recuperare e riutilizzare un eccesso di impasto per la pizza, aggiungevano a questo degli ingredienti che la rendessero una preparazione dolce. Inizialmente, al classico impasto per la pizza, si aggiungeva solo dello zucchero, per addolcire appunto la preparazione "salata" tanto conosciuta. Successivamente, sono stati aggiunti altri ingredienti che caratterizzano solitamente le preparazioni dolci, come le uova, lo strutto (o ancor dopo il burro) e aromi come la cannella.

 
 

La pizza di zucchero è poi diventata una delle preparazioni spesso realizzate appositamente, e non più quindi scelta solo come ricetta di recupero, per essere offerta ai bambini e a tutta la famiglia per la merenda o la colazione. Si tratta comunque di una ricetta con un sentore molto tradizionale, che ricorda quelle che sono le ricette classiche della tradizione familiare, quando le nonne, per accogliere i nipoti, sono subito pronte ad impastare e sfornare delizie di ogni specie.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pizza di zucchero

Pizza di zucchero

30 minuti

3 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza di zucchero dolce è una preparazione piuttosto semplice, che richiede in effetti lo stesso impegno richiesto per la preparazione di una classica pizza fatta in casa. Potrete quindi farvi aiutare da una impastatrice planetaria, o un altro robot da cucina, per agevolarvi nella preparazione; ma se invece siete abituati a lavorare a mano e non volete rinunciarvi, potrete tranquillamente procedere ance a mano. La pizza dolce può essere servita così come si presenta e considerate che calda è ancora più buona! Oppure può essere farcita con della marmellata del gusto preferito o della crema al cioccolato.

Leggi anche come fare il  Pan brioche dolce

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 400 gr di farina 0
  • 100 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 70 ml di acqua
  • 30 gr di strutto (o burro)
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Per Completare:

  • 2 cucchiai di zucchero
  • q.b. di granella di zucchero
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione


Preparare un lievitino

Per preparare la pizza di zucchero iniziate a preparare un lievitino. Sciogliete il lievito di birra in 70 ml di acqua a temperatura ambiente, poi unite 100 gr di farina e lavorate per farle assorbire i liquidi. Ottenuto un piccolo panetto (che risulta ancora molto appiccicoso) coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare per un'oretta, nel forno spento con la luce accesa.Preparare un lievitino

Riunire tutti gli ingredienti

A questo punto procedete alla preparazione dell'impasto vero e proprio. Riunite in una ciotola la farina rimanente con lo zucchero, aggiungete il panetto lievitato, le uova leggermente sbattute e la cannella.Riunire tutti gli ingredienti

Lavorare tutti gli ingredienti

Lavorate tutti gli ingredienti con l'impastatrice munita di gancio, poi pian piano aggiungete anche lo strutto (o il burro) fuso e raffreddato. Quando avrete ottenuto un panetto morbido e compatto unite anche il sale e proseguite ancora un po' la lavorazione.Lavorare tutti gli ingredienti

Far lievitare fino al raddoppio

Trasferite l'impasto così ottenuto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore (o fino al raddoppio del volume). Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, trasferitelo direttamente in una teglia da forno imburrata e piano piano allargatelo con i polpastrelli, procedendo dall'interno dell'impasto verso l'esterno, evitando di schiacciarlo completamente. Lasciate lievitare ancora un'oretta nel forno spento.Far lievitare fino al raddoppio

Ricoprire di zucchero e cuocere in forno caldo

A questo punto spennellate la superficie con il latte, cospargetela con lo zucchero (si quello semolato che la granella) e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa (o fino a doratura). Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare.Ricoprire di zucchero e cuocere in forno caldo

Servire

La vostra pizza dolce di zucchero è pronta, spolverizzata con dello zucchero a velo eservitela!Ricetta pizza di zucchero dolceCome fare la pizza di zucchero
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (374 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

    Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

    Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cardo in brodo (cardone beneventano), la ricetta da fare a Natale


Secondo Piatto
Lumachine di frittata agli spinaci


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Crostata alla crema pasticcera vegana


Dolce Vegano
Camille vegane senza glutine


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cherry Pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati