Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pizza di scarola integrale

La pizza di scarola integrale è una variante semplice, leggera e ricca di fibre della classica focaccia ripiena di scarole, tipica della tradizione gastronomica napoletana.

di Marianna Pascarella

La pizza di scarola integrale è una versione un po’ più semplice e genuina della tradizionale pizza di scarole napoletana, un must della cucina partenopea che racchiude tutto il meglio dei sapori classici ed intramontabile di una città che ha veramente tanto da offrire anche dal punto di vista gastronomico. Sapori semplici e tradizionali, sempre apprezzati, che richiamano la genuinità dei migliori prodotti della terra.

 
 

La pizza di scarola integrale è una preparazione rustica a base di farina integrale, una soluzione quindi arricchita di fibre, che incontra il piacere e la genuinità, per il benessere dell’organismo. L’incontro perfetto tra il gusto rustico della pizza integrale ed il sapore delicato della scarola stufata.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pizza di scarola integrale


45 minuti

4 ore

30 minuti
Pizza di scarola integrale
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza di scarola integrale è un rustico semplice, che somiglia molto ad una focaccia ripiena, è tradizionalmente preparata con una pasta da pane ed un ripieno di scarole stufate e saltate in padella con olive di Gaeta, capperi, pinoli, acciughe e uvetta. Una ricetta tradizionalmente preparata a Natale, che è però possibile ritrovare tutto l’anno. La pizza di scarole è una ricetta rustica da tenere presenta quando volete scegliere qualcosa da per portare in tavola che sicuramente piacerà a tutta la famiglia e per il piacere di una cena con gli amici. E se per voi questa preparazione risulta essere una novità, magari perché non è un classico della vostra tradizione culinaria, vi assicuro che provandola vi accorgerete dalla grande bontà che la caratterizza e che la rende una ricetta proposta e riproposta negli anni.

Leggi anche come fare la  Pizza napoletana

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La ricetta tradizionale della pizza di scarole prevede che le scarole vengano direttamente stufate in padella, senza una preventiva cottura. Io preferisco scottarle prima in acqua bollente, in quanto modo il sapore delle verdure risulta più dolce e delicato. La pizza di scarole è perfetta sia tiepida che fredda.

Ingredienti per 8-10 persone

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina integrale
  • 100 gr di farina 0
  • 200 ml di acqua
  • 20 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
  • 9 gr di sale

Per il Ripieno:

  • 2 cespi di scarole
  • 4 filetti di acciughe (sott'olio)
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olive di Gaeta (o taggiasche)
  • 100 gr di noci (sgusciate)
  • 30 gr di pinoli
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia Ø26cm
 

Preparazione

Pizza ripiena di scarole 2

Per preparare la pizza di scarola integrale iniziate a preparare la classica versione si base della pasta per pizza integrale, che userete poi per realizzare lo scrigno di questa deliziosa focaccia ripiena. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato in un po' d'acqua.Pizza ripiena di scarole 2

Pizza ripiena di scarole 3

Mettete le due farine in una ciotola, aggiungete il sale e mescolate un po’ gli ingredienti secchi, poi unite l’olio d’oliva e l’acqua nella quale avete sciolto il lievito ed infine anche il resto dell’acqua.Pizza ripiena di scarole 3

Pizza ripiena di scarole 4

Impastate tutto con il gancio di una impastatrice planetaria, o energicamente a mano. Formate un impasto morbido ed elastico e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio in un luogo riparato, andrà benissimo il forno spento con la luce accesa. Considerate che ci vorranno almeno 3-4 ore.Pizza ripiena di scarole 4

Pizza ripiena di scarole 5

Nel frattempo preparate anche le scarole, pulite i ceppi scartando eventuali foglie esterne troppo rovinate. Sciacquatele in acqua fredda e poi scottatele pochi minuti in acqua bollente, giusto il tempo che si ammorbidisce leggermente.Pizza ripiena di scarole 5

Pizza di scarola integrale 6

Riscaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, i filetti di acciughe ed un pezzetto di peperoncino (a piacere), quando le acciughe si saranno sciolte aggiungete anche le verdure sgocciolate bene. Fate insaporire tutto insieme qualche minuto, poi regolate di sale (senza eccedere se avete aggiunto sale all’acqua di cottura delle scarole). Unite anche le noci spezzettate, le olive e i pinoli e saltate tutto insieme qualche minuto.Pizza di scarola integrale 6

Pizza ripiena di scarole 7

Quando l’impasto sarà lievitato riprendetelo, dividetelo in due parti, con un pezzo che sia i 2/3 dell’altro. Prendete il pezzo di pasta più grande e stendetelo con un mattarello, foderatevi la base di uno stampo di alluminio di 26cm di diametro, bucherellatelo con i rebbi di una forchetta e distribuitevi sopra le scarole stufate (ricordatevi di eliminare aglio e peperoncino). Stendete il secondo pezzo di pasta, ricoprite le scarole, poi cercate di sigillare i bordi della pasta, unendo le due sfoglie.Pizza ripiena di scarole 7

Pizza ripiena di scarole 8

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, spennellate la superficie con l’olio ed infornate la pizza in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, sul ripiano basso del forno. Verificate che la pizza sia dorata, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare.Pizza ripiena di scarole 8

Servire

La vostra pizza di scarola integrale è pronta per essere servita.Ricetta pizza di scarola integralePizza di scarola integrale napoletanaPizza di scarola integrale tradizionaleRicetta pizza di scarola integrale napoletanaCome fare la pizza di scarola integrale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (146 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Scarole con le patate

    Scarole con le patate

  • Scarola in padella

    Scarola in padella

  • Scarola imbottita

    Scarola imbottita

  • Minestra invernale

    Minestra invernale

  • Pizza di scarola velocissima. La ricetta furba per farla in pochi minuti!

    Pizza di scarola velocissima. La ricetta furba per farla in pochi minuti!

  • Cannelloni con le scarole

    Cannelloni con le scarole

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati