Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Pizza di cavolfiore

La pizza di cavolfiore è una preparazione semplice e veloce che potrete sfruttare come alternativa alla classica pizza napoletana, offrendo così un ricco piatto di verdure.

di Marianna Pascarella

La pizza di cavolfiore è una preparazione davvero sfiziosa ed alternativa alla tradizionale pizza margherita, ottima per far gustare con piacere un ortaggio spesso poco gradito, come il cavolfiore. Una sorpresa da portare sulle vostre tavole che meraviglierà anche voi stessi per semplicità e per bontà.

 
 

La pizza di cavolfiore è un piatto semplice ed economico, che si prepara in pochissimo tempo. Infatti il procedimento non prevede la preventiva cottura del cavolfiore, che invece dovrà essere direttamente frullato, così da ottenere una polpa fine che rappresenta poi la base della pizza stessa. La base viene quindi cotta in forno e quando è pronta ed asciugata può essere farcita a piacere: pomodoro e mozzarella sono sicuramente un classico intramontabile!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pizza di cavolfiore

Pizza di cavolfiore
Ricetta senza Uova

20 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pizza di cavolfiore è certamente una variante un po’ particolare di qualcosa che siamo forse abituati a mangiare settimanalmente e che ben conosciamo con questo nome. Tuttavia non fatevi “spaventare” dalla novità, anzi cogliete l’occasione per provare qualcosa di nuovo, sano, semplice e genuino; ideale anche come secondo piatto completo, perfetto per tutta la famiglia.

Leggi anche come fare le  Pizzette di zucchine

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per dare alla pizza di cavolfiore un gusto ancora più particolare e deciso potrete aggiungere del formaggio pecorino grattugiato.

Ingredienti per 4 persone

Per la Base:

  • 1 kg di cavolfiore
  • 2 albumi
  • 30 gr di farina di riso
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di noce moscata

Per Farcire:

  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 200 gr di mozzarella (o provola)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di origano
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Teglia Ø32cm
 

Preparazione

Pulire e frullare il cavolfiore

Per preparare la pizza di cavolfiore iniziate a pulire bene il cavolo, togliendo le foglie esterne e poi riducendolo a cimette che andrete a lavare con abbondante acqua fredda. Fatele gocciolare bene, poi mettetele in un mixer e frullate per polverizzare ed ottenere una crema. Se necessario spatolate qualche volta, per non lasciare pezzi di cimette non lavorate.Pulire e frullare il cavolfiore

Aggiungere gli altri ingredienti

Riunite la purea di cavolfiore in una terrina, aggiungete il parmigiano, un pizzico di sale, uno di pepe ed una grattugiata di noce moscata. Quindi unite gli albumi d'uovo.Aggiungere gli altri ingredienti

Aggiungere la farina di riso

Amalgamate un po' questi ingredienti, poi unite anche la farina di riso e lavorate ancora tutto insieme. Foderate una tortiera di 32cm di diametro con della carta forno e distribuitevi sopra il composto.Aggiungere la farina di riso

Infornare

Schiacciate il composto con un il dorso di un cucchiaio per ottenere una base liscia e compatta. Infornatela in forno preriscaldato a 200°C per 40 minuti (se vi sembra che si scurisce troppo abbassate un po' la temperatura). Poi sfornatela e ricopritela con la passata di pomodoro.Infornare

Aggiungere la passata di pomodoro e la mozzarella e infornare

Distribuite la passata di pomodoro su tutta la superficie della pizza, aggiustare di sale ed irrorate con un filo d'olio d'oliva. Aggiungete le fettine di mozzarella (scolata dal siero) o di provola e distribuite un po' di origano secco. Infornate nuovamente la pizza in forno caldo a 200°C per altri 10-15 minuti.Aggiungere la passata di pomodoro e la mozzarella e infornare

Servire

La vostra pizza di cavolfiore è pronta per essere servita.Pizza di cavolfiore al fornoRicetta pizza di cavolfioreCome fare la pizza di cavolfiore
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (163 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Piadifrittata: la piadina con frittata! (Ricetta salvacena)

    Piadifrittata: la piadina con frittata! (Ricetta salvacena)

  • Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

    Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

  • Torta al testo (La ricetta umbra originale per farla in casa!)

    Torta al testo (La ricetta umbra originale per farla in casa!)

  • Pizza al tegamino. La ricetta originale torinese della pizza al padellino!

    Pizza al tegamino. La ricetta originale torinese della pizza al padellino!

  • Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

    Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

  • Pinsa romana (La ricetta originale, con consigli e ingredienti!)

    Pinsa romana (La ricetta originale, con consigli e ingredienti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cappelletti


Secondo Piatto
Maiale in Agrodolce


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce
Pandoro veloce


Dolce Vegano
Occhi di Santa Lucia

 

Ricetta etnica
Pollo tandoori

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati