Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Pizza bianca

La pizza bianca è una preparazione salata tipica della città capitalina, apprezzata al naturale o meglio ancora farcita con una profumatissima mortadella.

di Marianna Pascarella

La pizza bianca romana è una preparazione lievitata salata che rappresenta una via di mezzo tra una pizza e una focaccia. Un classico della città capitolina, che a Roma viene gustata come street food soprattutto nella versione farcita, con mortadella, la classica pizza e mortazza, ma che può rappresentare un companatico davvero delizioso, perfetto per accompagnare ogni pietanza.

 
 

La pizza bianca è un prodotto da forno gustosissimo e molto semplice da preparare anche in casa. Di ricette per la realizzazione di questa pizza ne esistono davvero tante, come del resto accade per tutte quelle preparazioni classiche della tradizione che vantano anni di rinomata esperienza alle spalle. Nella mia versione non viene utilizzato strutto, ma sono olio d'oliva, in maniera tale da rendere la pizza perfetta per tutti, vegetariani e vegani compresi, con un mix di farina 00 e farina manitoba, per ottenere il giusto grado di sofficità. Provatela anche voi e vi accorgerete del perfetto connubio tra sofficità dell'interno e croccantezza della parte esterna.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pizza bianca

Pizza bianca
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

4-5 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Sebbene sia ormai diventata un grande classico, meta fissa di degustazione gastronomica per tutti i turisti, la pizza bianca roamna nasce da un'esigenza molto semplice dei fornai, che utilizzavano un pezzo di impasto da infornare, semplicemente per testare la temperatura del forno. Un'esigenza molto banale che ha poi portato alla realizzazione di un grande classico, per il quale addirittura oggi si richiede il riconoscimento di prodotto IGP.

Leggi anche come fare la  Pizza con fiori di zucca e alici

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 300 ml di acqua (tiepida)
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 8 gr di sale

Per Completare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale (grosso o in fiocchi)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia rettangolare 35x28cm
 

🥣 Preparazione

Pizza romana 2

Per preparare la pizza bianca romana iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in un pochino di acqua a temperatura ambiente, aggiungendo e sciogliendo anche lo zucchero.Pizza romana 2

Pizza romana 3

Riunite in una ciotola le due tipologie di farine, aggiungete l'olio, il sale e l'acqua nella quale avete sciolto il lievito. Poi unite anche la restante acqua tiepida e lavorate con il gancio di una impastatrice planetaria o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Pizza romana 3

Pizza romana 5

Trasferite quindi l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo in una teglia unta con un filo d'olio. Allargate l'impasto appiattendolo con la punta delle dita, procedendo dal centro verso l'interno, senza schiacciarlo troppo.Pizza romana 5

Pizza romana 6

Lasciate lievitare l'impasto steso ancora un'oretta (sempre in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa). Una volta trascorso questo tempo, con i polpastrelli, create delle cavità sulla superficie della pizza. Ungete la superficie ancora con un filo d'olio e cospargetela con dei fiocchi di sale o sale grosso. Infornate la pizza in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.Pizza romana 6

Servire

La vostra pizza bianca è pronta per essere servita e gustata, al naturale o farcita.Ricetta pizza biancaRicetta pizza bianca romanaCome fare la pizza bianca



Se anche tu ami i piatti classici della cucina romana, non perdere le mie ricette per preparare:

Bucatini all'amatriciana
Spaghetti alla carbonara
Vignarola
Pollo ai peperoni
Saltimbocca alla romana
Maritozzi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se volete sperimentare anche la versione più ingrassata e saporita (almeno una volta!) utilizzate 30 gr strutto e 20 gr di olio d'oliva.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (153 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

    Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

  • Focaccia senza impasto

    Focaccia senza impasto

  • Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

    Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

  • Spaghetti aglio olio e peperoncino

    Spaghetti aglio olio e peperoncino

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

  • Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!

    Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortelli di zucca


Secondo Piatto
Involtini di Pollo al Forno


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Ghiaccioli mojito


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Burritos di pollo. La ricetta facile per farli a casa!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati