Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Pizza al tegamino. La ricetta originale torinese della pizza al padellino!

Una pizza gustosa che si prepara direttamente in un tegamino o un padellino!

di Marianna Pascarella

La pizza al tegamino o al padellino è una ricetta torinese semplice e sfiziosa per preparare la pizza, cuocendola nel forno elettrico, utilizzando un padellino (o un tegamino, di ferro o di alluminio). La particolarità di questa pizza risiede proprio nella cottura nel padellino, che ne determina una base croccante davvero sfiziosa. Allo stesso tempo la pizza si presenta anche morbida, grazie ad un impasto che cresce bene e ne garantisce una bella struttura.

 
 

La pizza al tegamino, l'unica che riesce ad essere allo stesso tempo morbida e croccante, necessita di una cottura in cui la pizza è a diretto contatto con la padella, non si utilizza quindi la carta forno (che al contrario non farebbe asciugare completamente la base, lasciandola quindi morbida) e il padellino viene unto leggermente con l'olio, il che oltra a non far attaccare l'impasto, regala anche un sapore ancora più sfizioso alla sua base.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pizza al tegamino

Pizza al tegamino. La ricetta originale torinese della pizza al padellino!
Ricetta senza Uova

45 minuti

4-5 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Oltre alla cottura, un po' diversa da quella napoletana, più tradizionalmente conosciuta, un altro aspetto che caratterizza queste pizza è la dimensione piuttosto ridotta, anche se ovviamente nulla vi vieta di farne un formato maxi! Anche per la pizza la tegamino potete utilizzare le farciture che preferite, dalla classica margherita, come pomodoro e mozzarella, alla marinara, con pomodoro, aglio, origano e per chi li gradisce anche acciughe e capperi. Oppure potete spaziare fra tutti gli altri gusti che più amate. Io ne ho realizzato anche una con salsiccia sbriciolata e rosolata in padella e provola ed il risultato è stato apprezzato davvero molto.

LEGGI ANCHE come fare la Pizza napoletana

 

🛒 Ingredienti per 4 pizze piccole

Per l'Impasto:

  • 550 gr di farina 0
  • 300-330 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 5 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale

Per la Farcitura:

  • 250 gr di passata di pomodoro (o polpa di pomodoro)
  • 250 gr di mozzarella
  • 2 salsiccia (fresca)
  • 150 gr di provola
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di origiano

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia alluminio 20Ø
 

🥣 Preparazione

Lavorare l'impasto

Per preparare la pizza al tegamino o al padellino iniziate a preparare l'impasto. Sbriciolate il lievito di birra nell'acqua e scioglietelo completamente. In una ciotola riunite la farina e aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito. Aggiungete anche l'olio e avviate la lavorazione, potete procedere a mano o con una impastatrice planetaria minuta di gancio.Lavorare l'impasto

Far lievitare

Come ultimo ingrediente aggiungete il sale e lavorate ancora un po' l'impasto, che dovrà risultare incordato. A questo punto date all'impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola di vetro capiente, coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume.Far lievitare

Dividere l'impasto in 4 parti e pirlarle

Al termine della lievitazione riprendete l'impasto e dividetelo in 4 parti. Fate delle pieghe ad ognuno, tirando i lembi verso l'esterno e riportandoli poi verso l'interno. In questo modo l'impasto acquista maggiore struttura. Pirlate le pagnottelle e dategli una forma sferica.Dividere l'impasto in 4 parti e pirlarle

Allargare le pagnottelle nel tegamino

Sistematele sulla spianatoia leggermente infarinata, lasciandole un po' distanziate. Coprite con un canovaccio pulito e asciutto e lasciate lievitare ancora per un'oretta. Riprendete una pagnottella alla volta e allargatela (io per deformazione tendo a lasciare un cornicione alto, ma pizza al padellino volendo non lo richiederebbe!), sistemate la pizza allargata in un tegamino (va bene anche di alluminio, tipo quello per la cottura della pastiera) unto.Allargare le pagnottelle nel tegamino

Cuocere in forno caldo

Farcite le vostre pizze a piacere, per me pomodoro, olio, sale e origano; pomodoro, mozzarella, olio e sale, salsiccia rosolata in padella e provola. Fatele riposare una mezz'oretta, nel frattempo preriscaldate il forno alla massima potenza. Poi infornate le pizze nel ripiano centrale del forno preriscaldato, abbassando la temperatura a 220-200° per 15-20 minuti.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra pizza al tegamino è pronta per essere servita!Ricetta pizza al tegamino
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (3 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

    Pizza integrale senza impasto con base croccante! La ricetta facile!

  • Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

    Tortini di patate e funghi con scamorza filante. Ricetta facile e veloce!

  • Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

    Pizza di carne macinata, con pomodoro e mozzarella filante!

  • Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

    Risotto alla pizzaiola cremoso e filante! La ricetta facile e veloce!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi di patate al sugo, il segreto per farli perfetti!


Secondo Piatto
Polpo alla Luciana


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Crescia dolce di Pasqua


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati