Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pisto

Il pisto è un mix di spezie alla base della tradizione gastronomica napoletana, soprattutto di numerosi dolci classici di Natale.

di Marianna Pascarella

Il pisto è un mix di spezie tipico della tradizione napoletana, utilizzato per le ricette di numerosi dolci classici, tipici soprattutto del periodo di Natale, come i roccocò, i mostaccioli, susamielli, ecc.

 
 

Il sapore e l'aroma del pisto è qualcosa di inimitabile, che risulta indispensabile per la preparazione di queste ricette della tradizione, così che se volete anche voi provare a fare in casa i grandi classici della pasticceria tradizionale partenopea delle feste, dovrete assolutamente munirvene.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pisto in casa


10 minuti

-

3 minuti
Pisto
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche  Come usare le spezie in cucina

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 40 gr di pisto

  • 15 gr di cannella (in polvere)
  • 5 gr di chiodi di garofano
  • 5 gr di anice stellato
  • 5 gr di noce moscata
  • 5 gr di semi di coriandolo
  • 5 gr di pepe
 

Preparazione

Sebbene il pisto sia abbastanza facilmente reperibile in bustina nei supermercati più forniti o nei negozi che vendono prodotti per pasticceria, sappiate che potrete anche farlo in casa, in modo abbastanza semplice. Innanzitutto dovrete munirvi di un insieme di spezie che ne sono alla base, quindi pestarle con il mortaio per ottenere una polvere e tostarle in padella brevemente per far sprigionare alle spezie tutto il loro aroma.

Gli ingredienti

A parte la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano, le altre spezie sono facoltative. Sarebbe opportuno sceglierle tutte, ma se proprio non le avete vi basterà utilizzare almeno le principali.

Come si prepara

Preparare il pisto in casa è davvero molto semplice, vi basta riunire tutti gli ingredienti in un mortaio e pestare brevemente le spezie, per ottenere una polvere fine. Quindi passarle in padella pochi minuti, giusto il tempo che le spezie possano sprigionare tutto il loro buon sapore.

Come si conserva

Una volta preparato (e raffreddato) il pisto è pronto all'uso, ma può anche essere conservato in un contenitore a chiusura ermetica, fino a 2-3 mesi.

Cosa si prepara con il pisto?

Le ricette che si possono preparare con il pisto sono veramente tante, basta considerare che si tratta di un mix aromatico che può dare sapore praticamente ad ogni cosa. Secondo la tradizione comunque questo gioca un ruolo fondamentale nella preparazione di roccocò (i tipici dolci alle mandorle che hanno la classica forma di ciambella), i susamielli (simili ai primi, ma senza mandorle all'interno e con una tipica forma ad S) e i mostaccioli (i biscotti romboidali ricoperti di cioccolato).

Il pisto nel mondo...

Sebbene si tratti di un mix che sembri appartenere quasi esclusivamente alla tradizione partenopea, a ben guardare del pisto (sebbene non abbia questo nome) se ne hanno tracce nel mondo... In particolare si hanno tracce di qualcosa di simile nella cucina d'oltreoceano, che vede innumerevoli preparazioni natalizie che sfruttano un mix di spezie molto simile. Tutti conosciamo i famosi gingerbread man o la profumatissima torta di pan di zenzero. In queste ricette, oltre al celebre zenzero, richiamato anche dal nome stesso delle ricette, entrano in gioco anche una serie di spezie profumatissime che sono poi anche quelle classiche del mix napoletano.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (124 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetti di orata alla mediterranea


Dolce
Cheesecake con base pronta


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura

 

Ricetta etnica
Madeira Cake al Cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati