Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Pignatta cake. La ricetta della torta a sorpresa!

La pignatta cake o torta con sorpresa di Smarties è una torta farcita ideale per feste di compleanno, per Carnevale o feste di bambini.

di Marianna Pascarella

La pignatta cake è una torta con sorpresa di Smarties, una tendenza piuttosto recente che arriva dall'Amarica, in fatto di torte farcite per feste di compleanno. Si tratta di una surprise cake, che piace tanto per il suo "effetto sorpresa", servita nella sua interezza sembra infatti una torta "normale", alta, bella e semplice, che poi al taglio lascia scoprire il bellissimo effetto sorprendente: una cascata di confetti colorati che arriva direttamente dal cuore della torta.

 
 

La pignatta cake è un dolce che si presta ad essere scelto come torta di compleanno o anche come dolce a tema per una festa in maschera, come quella del Carnevale. L'idea di questa torta nasce dal gioco della pignatta (o della pentolaccia), un gioco molto antico, dove venivano appese in genere ad un albero delle sfere (o altri tipi di contenitori) piene di oggetti, come palloncini, coriandoli (o se il gioco si svolgeva all'esterno anche acqua). I bambini, solitamente bendati, con un bastone dovevano cercare di colpire la pignatta e romperla, per far "cadere" così il suo contenuto. Di recente il gioco si è trasformato in una torta, che al tagli nasconde appunto un ricco contenuto, e non si tratta solo della torta.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pignatta cake

Pignatta cake. La ricetta della torta a sorpresa!

60 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pignatta cake è più che altro un'idea di torta, più che una ricetta vera e proprio. Questo significa che potrete realizzare la vostra trota con sorpresa scegliendo la base e la farcitura che preferite. Io come base ho scelto una sponge cake, una torta morbida e saporita, che non necessita di bagna, pertanto si presta perfettamente ad essere scelto coma base per torte alte farcite, mantenendo bene la forma. Per la farcitura ho utilizzato una crema senza cottura, a base di formaggi, che somigliasse un po' ad un frosting americano. Anche questa scelta mi è servita per creare una torta alta, a più piani, dove anche la farcitura reggesse bene il peso della torta e la forma. All'interno della torta ho inserito una ricca cascata di confetti di cioccolato colorati, come gli Smarties, ma chiaramente anche per la "sorpresa" potrete scegliere quello che preferite.

Leggi anche come fare la  Gravity Cake

 

🛒 Ingredienti per 12-16 persone

Per la Sponge Cake:

  • 400 gr di farina 00
  • 350 gr di zucchero
  • 350 gr di burro (ammorbidito)
  • 6 uova (grandi)
  • 4 cucchiai di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 600 gr di Philadelphia
  • 400 gr di mascarpone
  • 200 ml di panna per dolci
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per Completare:

  • 800 gr di confetti colorati (tipo Smarties)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 2 stampi apribili Ø20cm
  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Lavorare zucchero, burro e uova

Per preparare la pignatta cake iniziate a preparare la base, dovrete realizzare due sponge cake, che potrete comunque lavorare come un unico impasto. Riunite in una ciotola capiente lo zucchero e il burro ammorbidito, lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, piuttosto biancastro. Poi aggiungete le uova, una alla volta, facendole assorbire bene, quindi l'estratto di vaniglia.Lavorare zucchero, burro e uova

Aggiungere farina e latte

Unite poi la farina, che avrete setacciato con il lievito, a cucchiaiate. Alternate con il latte. In ultimo aggiungete anche un pizzico di sale. Otterrete un composto piuttosto compatto.Aggiungere farina e latte

Cuocere le torte in forno caldo e lasciarle raffreddare

Dividete l'impasto così ottenuto in due stampi a cerniera di 20cm di diametro, rivestiti con della carta forno. Livellate il più possibile la superficie, poi infornate le torte in forno statico preriscaldato a 175° per 40-50 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino. Quando lo stecchino è asciutto estraete le torte dal forno e lasciatele raffreddare completamente.Cuocere le torte in forno caldo e lasciarle raffreddare

Preparare la crema al formaggio

Preparare la crema al formaggio. Montate la panna per dolci, ben fredda di frigorifero, e tenetela da parte. Riunite il formaggio Philadelphia, il mascarpone, lo zucchero e velo e l'estratto di vaniglia e lavorate gli ingredienti con le fruste. Ottenuta una crema liscia (ci vorranno solo un paio di minuti!) aggiungete la panna montata, poca alla volta, incorporandola con un movimento che va dal basso verso l'alto, per non smontarla.Preparare la crema al formaggio

Tagliare la torta in dischi e forarla con un coppapasta

A questo punto riprendete le torte, pareggiate la calotta superiore e tagliatele per ricavare due dischi. Con un coppapasta di 9cm di diametro circa, "bucate" le basi delle torte. Per l'ultimo disco, quello che andrà a coprire la torta, potete lasciarlo intero o decidere di tagliare anche questo, però conservare il dischetto tagliato, per chiudere poi la torta.Tagliare la torta in dischi e forarla con un coppapasta

Assemblare la torta farcendola con la crema

Sistemate quindi il primo anello su un piatto da portata, farcitelo con la crema al formaggio e sovrapponete un nuovo disco di torta. Proseguite in questo modo fino ad assemblare tutta la torta.Assemblare la torta farcendola con la crema

Riempire la cavità di Smarties e rivestire la torta

A questo punto riempite la cavità centrale con i confetti colorati e richiedete con il dischetto tenuto da parte (o la calotta intera). Rivestite interamente la torta con la rimanente crema al formaggio e decoratela a piacere.Riempire la cavità di Smarties e rivestire la torta

Servire

La vostra pignatta cake è pronta, non vi resta che godervi l'espressione meravigliata de vostri bambini quando al taglio di questa torta apparentemente "normale" scopriranno la golosa sorpresa!Surprise cake, torta con sorpresaRicetta della pignatta cake agli SmartiesCome fare la pignatta cake per le feste di compleanno
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se avete la necessità di anticipare qualche preparazione, potete tranquillamente preparare le basi il giorno prima. Una volta fredde vi basterà conservarle chiusa in una campana di vetro.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (100 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta a stella di buon anno

    Torta a stella di buon anno

  • Torta alla nocciola con glassa al cioccolato

    Torta alla nocciola con glassa al cioccolato

  • Torta di compleanno al caffè. La torta farcita con crema al mascarpone!

    Torta di compleanno al caffè. La torta farcita con crema al mascarpone!

  • Torta di compleanno con crema alle fragoline

    Torta di compleanno con crema alle fragoline

  • Torta Raffaello

    Torta Raffaello

  • Torta di Carnevale. La ricetta del dolce farcito con crema di ricotta!

    Torta di Carnevale. La ricetta del dolce farcito con crema di ricotta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Girelle di lasagne al salmone


Secondo Piatto
Polpettone con prosciutto cotto e provola


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Brioche all'acqua


Dolce Vegano
Frosting al cioccolato bianco e limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta di Patate Dolci

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati