Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Primi Piatti

Pici all'Aglione

I pici all'aglione sono un primo piatto tipico toscano, preparati con una pasta lunga, simile agli spaghetti, i pici appunto, conditi con un sugo a base di aglio "dolcificato".

di Marianna Pascarella

I pici all'aglione sono un primo piatto tipico della tradizione toscana, soprattutto della zona di Siena. Questa ricetta tradizionale viene preparata con i pici che sono un tipico formato di pasta locale, simile a degli spaghettoni rustici, che vengono realizzati con una tecnica di lavorazione che viene detta "appiciare", da cui il nome dato alla pasta. I pici sono molto diffusi in Toscana e in generale nel centro Italia, ma si possono piuttosto facilmente trovare nei supermercati forniti, nel reparto formati di pasta tipici e speciali.

 
 

I pici all'aglione sono preparati con un sugo al pomodoro molto semplice, che viene preparato con una rosolatura di aglio (abbondante aglio) che viene opportunamente cotto, per ottenere un effetto morbido e dolce. Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, l'unica accortezza risiede proprio nell'oculata cottura dell'aglio, al fine di perdere ogni retrogusto sgradevole ed ottenere così un sugo davvero molto gradevole.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i pici all'aglione

Pici all'Aglione
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta originale dei pici all'aglione, quella tramandata nelle famiglie senesi, non prevede l'aggiunta del peperoncino, ma se preferite un sapore un po' più acceso potrete aggiungerne un pezzetto e speziare così ulteriormente il piatto.

Leggi anche come fare i  Bigoli con gamberetti e pomodorini

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di pici
  • 6-8 spicchi di aglio
  • 600 gr di polpa di pomodoro
  • 150 ml di vino bianco
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di zucchero
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Pici al sugo di aglione 2

Per preparare i pici all'aglione sbucciare gli spicchi d'aglio, potrete variare la quantità, aumentandola a piacere (ma senza esagerare) e tritateli finemente, in alternativa potrete schiacciarli con uno spremiaglio.Pici al sugo di aglione 2

Pici al sugo di aglione 3

Fate riscaldare un filo d'oli d'oliva in una padella capiente (che dovrà poi contenere anche la pasta), quando è caldo aggiungete l'aglio e fatelo ammorbidire (se l'avete tritato a mano potrete schiacciarlo mentre si cuoce con un cucchiaio di legno). Fate attenzione a non farlo scurire e quando sarà abbastanza morbido sfumate con il vino bianco e fate evaporare qualche minuto.Pici al sugo di aglione 3Pici al sugo di aglione 4

Pici al sugo di aglione 5

Aggiungete anche il pomodoro a pezzettoni, aggiustate di sale e di zucchero (ne basterà un pizzico per attenuare l'acidità del pomodoro e dare un sentore di agrodolce, che contraddistingue il piatto) e fate così cuocere il sughetto per 10-15 minuti (non dovrà restringersi troppo).Pici al sugo di aglione 5Pici al sugo di aglione 6

Pici al sugo di aglione 7

Nel frattempo cuocete i pici in abbondante acqua salata, considerate che questi impiegheranno un po' per cuocere (quelli secchi vogliono circa 20 minuti di cottura).Pici al sugo di aglione 7

Pici all'aglione 7

Quando sono cotti scolate i pici trasferendoli direttamente nella padella con il condimento e fate insaporire qualche minuto.Pici all'aglione 7Pici all'aglione 9

Servire

I vostri pici all'aglione sono pronti!Ricetta pici all'aglioneCome fare i pici all'aglione
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (280 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pomodori ripieni alla toscana

    Pomodori ripieni alla toscana

  • Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero

    Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero

  • Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

    Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

  • Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

    Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

  • Bigoli con barba di frate

    Bigoli con barba di frate

  • Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

    Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con crema di Piselli


Secondo Piatto
Baccalà al cocco


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Viennetta


Dolce Vegano
Torta di mele vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Straccetti di pollo al limone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati