Piadina integrale
La piadina integrale è una versione più rustica, semplice e leggera, anche se ugualmente ricca di gusto, della classica piadina romagnola, una preparazione tradizionale che vi permetterà di riscoprire tutto il buon sapore delle ricette di una volta, rivisitate in una versione più semplice e genuina. In questa ricetta infatti la classica farina bianca viene sostituita con la farina integrale, che arricchisce la preparazione di fibre e di gusto. Il classico strutto viene poi sostituito con l'olio d'oliva, certamente una soluzione più nutriente e leggera.
La piadina integrale è una preparazione rustica semplice, dal gusto leggero e saporito, ideale per chi non vuole rinunciare ad una cena particolare, che delizi il palato di tutti con il sapore rustico di questo sottilissimo pane, che potrà essere farcito con tutto quello che preferite. Tradizionale la farcitura con prosciutto e mozzarella, magari con l'aggiunta della rucola, sono senza dubbio altrettanto buone le farciture con zucca arrostita e formaggio fuso, mortadella e crescenza, stracchino e noci.



La piadina integrale può essere considerata anche una versione vegana della classica piadina romagnola, non prevedendo l'aggiunta dello strutto, grasso animale non ammesso in una dieta vegan. La sua leggerezza è garantita anche dall'assenza di lievito, soluzione perfetta anche per chi ha problemi di intolleranza alle lievitazioni complesse.
Leggi anche come fare i Panini integrali alle noci
Ingredienti per 4 piadine
- 250 gr di farina integrale
- 30 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 120 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
Come fare la piadina integrale
- Per preparare la piadina integrale iniziate a riunire in una ciotola la farina integrale, aggiungete il sale e l'olio, proseguite con l'acqua, aggiungendola poca alla volta, lavorando man mano, per regolarvi bene sull'effettivo assorbimento del liquido. Considerate che non tutte le farine hanno lo stesso tipo di assorbimento e ancor più le farine integrali.
- Quando l'impasto è abbastanza compatto trasferitevi sulla spianatoia e proseguite velocemente la lavorazione a mano, per formare una panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare almeno 15 minuti.
- Trascorso questo tempo divideteli in quattro parti uguali. Appiattite ognuna di queste parti prima un po' a mano, poi stendetela con l'aiuto di un mattarello, formando un cerchio di circa 20cm di diametro. Riscaldare una padellina (o una crepiera) e cuocete la piadina, prima su un lato, poi sull'altro. Proseguite in questo modo per tutte le piadine.
- La vostra piadina integrale è pronta, servitela con la farcitura che preferite.
Ricette Correlate
Piadina romagnola
La piadina romagnola è uno dei prodotti più noti della tradizione gastronomica romagnola. La piadina è una sfoglia preparata con farina, strutto, sale e acqua, buonissima che può essere farcita a piacere. Secondo la ricetta originale la piadina romagnola viene cotta su una piastra di terracotta (detto "teggia" in...
Gnocco Fritto
Un'amica mi ha chiesto di aiutarla in una "sfida casalinga" di preparazioni gastronomiche tipiche. Ogni "concorrente" doveva preparare un piatto doc da presentare in occasione di una cena, dove mariti e compagni ghiottoni avrebbero fatto da giuria! Lei stava pensado ad una focaccia tipica, ma era ancora in dubbio e...
Chicken Rolls
I chicken rolls sono delle sfiziose piadine arrotolate, farcite con insalata mista, solitamente formata da lattuga, pomodori e carote, condita con una delicata salsa allo yogurt, sostituibile con maionese e senape in base ai gusti, e striscioline di pollo grigliato. I chicken rolls sono uno dei finger food americani...
Pane Rustico ai Semi
Il pane rustico ai semi è un pane fatto in casa preparato con un mix di farina manitoba, unita alla farina integrale e a quella di kamut, il tutto arricchito con semi misti (per pane o insalate), una combinazione di sapori rustici perfetta, particolarmente gradita ad ogni palato. Il pane rustico ai semi è un pane...
Pane integrale con lievito madre
Il pane integrale con lievito madre è un pane fatto in casa preparato con farina integrale e farina 00, realizzato con il lievito madre, con una lunga e lenta lievitazione, che lo rende leggero e particolarmente digeribile. Una preperazione un po' laboriosa che richiede un lungo tempo di riposo ed una lavorazione...
Piadina con esubero di pasta madre
La piadina con esubero di pasta madre è una preparazione rustica ideale per essere servita come cena sfiziosa, un finger food perfetto per completare una cena con i vostri amici o dare vita ad un menù improvvisato di tutto rispetto. Le piadine con questa ricetta sono veloci e semplicissime da preparare e per la...

