Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Piadina integrale

La piadina integrale è una preparazione rustica semplice, che potrete scegliere per alternare o per variare la classica preparazione romagnola, sottile e gustosa, da farcire come più vi piace.

di Marianna Pascarella

La piadina integrale è una versione più rustica, semplice e leggera, anche se ugualmente ricca di gusto, della classica piadina romagnola, una preparazione tradizionale che vi permetterà di riscoprire tutto il buon sapore delle ricette di una volta, rivisitate in una versione più semplice e genuina. In questa ricetta infatti la classica farina bianca viene sostituita con la farina integrale, che arricchisce la preparazione di fibre e di gusto. Il classico strutto viene poi sostituito con l'olio d'oliva, certamente una soluzione più nutriente e leggera.

 
 

La piadina integrale è una preparazione rustica semplice, dal gusto leggero e saporito, ideale per chi non vuole rinunciare ad una cena particolare, che delizi il palato di tutti con il sapore rustico di questo sottilissimo pane, che potrà essere farcito con tutto quello che preferite. Tradizionale la farcitura con prosciutto e mozzarella, magari con l'aggiunta della rucola, sono senza dubbio altrettanto buone le farciture con zucca arrostita e formaggio fuso, mortadella e crescenza, stracchino e noci.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la piadina integrale


15 minuti

30 minuti

10 minuti
Piadina integrale
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La piadina integrale può essere considerata anche una versione vegana della classica piadina romagnola, non prevedendo l'aggiunta dello strutto, grasso animale non ammesso in una dieta vegan. La sua leggerezza è garantita anche dall'assenza di lievito, soluzione perfetta anche per chi ha problemi di intolleranza alle lievitazioni complesse.

Leggi anche come fare i  Panini integrali alle noci

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 piadine

  • 250 gr di farina integrale
  • 30 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 120 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
 

Preparazione

Piada con farina integrale senza strutto 2

Per preparare la piadina integrale iniziate a riunire in una ciotola la farina integrale, aggiungete il sale e l'olio, proseguite con l'acqua, aggiungendola poca alla volta, lavorando man mano, per regolarvi bene sull'effettivo assorbimento del liquido. Considerate che non tutte le farine hanno lo stesso tipo di assorbimento e ancor più le farine integrali.Piada con farina integrale senza strutto 2

Piada con farina integrale senza strutto 3

Quando l'impasto è abbastanza compatto trasferitevi sulla spianatoia e proseguite velocemente la lavorazione a mano, per formare una panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare almeno 15 minuti.Piada con farina integrale senza strutto 3

Piada con farina integrale senza strutto 4

Trascorso questo tempo divideteli in quattro parti uguali. Appiattite ognuna di queste parti prima un po' a mano, poi stendetela con l'aiuto di un mattarello, formando un cerchio di circa 20cm di diametro. Riscaldare una padellina (o una crepiera) e cuocete la piadina, prima su un lato, poi sull'altro. Proseguite in questo modo per tutte le piadine.Piada con farina integrale senza strutto 4

Servire

La vostra piadina integrale è pronta, servitela con la farcitura che preferite.Ricetta piadina integrale all'olio d'olivaCome fare la piadina integrale all'olio d'olivaSemplice piadina integrale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.69 (211 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

    Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

  • Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

    Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

  • Tigelle modenesi (Crescentine). La ricetta tradizionale delle focaccine!

    Tigelle modenesi (Crescentine). La ricetta tradizionale delle focaccine!

  • Pane integrale con le noci e lievito madre. Ricetta e trucchi per farlo perfetto!

    Pane integrale con le noci e lievito madre. Ricetta e trucchi per farlo perfetto!

  • Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

    Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

  • Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

    Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi con melanzane, pomodorini gialli e stracciatella


Secondo Piatto
Strudel di Salmone e Spinaci


Dolce
Cookies zucca e cioccolato


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce Vegano
Granita alle Mandorle

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati