Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Piatti Unici

Piadina con verdure e squacquerone

La piadina con verdure e squacquerone è una preparazione semplice e molto gustosa che affonda le sue origini nella cultura e nella tradizione gastronomica romagnola, ma si riveste di verdure fresche perfette per i vegetariani.

di Marianna Pascarella

La piadina con verdure e squacquerone è una variante vegetariana della classica piadina romagnola. Simbolo dell'estate e del migliore street food della riviera romagnola, la piadina è da sempre una delle preparazioni preferite nelle cene veloci o negli spuntini rifocillanti. La farcitura più diffusa, e probabilmente anche la più gettonata, è sicuramente quella a base di crudo, rucola e squacquerone. Ma se avete organizzato una "serata piada" e sapete di avere a cena degli amici vegetariani, sappiate che potrete offrire anche a loro una piadina super gustosa, che si prepara con pochi e semplici ingredienti e regala sempre grande soddisfazione.

 

La piadina con verdure e squacquerone può essere realizzata con una piada di base classica o anche una variante integrale. Per le verdure da utilizzare come farcitura potrete scegliere quelle di stagione, quelle che avete disponibili o anche semplicemente quelle che più vi piacciono. Il procedimento è sempre lo stesso, pulitele, tagliatele a pezzetti o a bastoncini, come ho fatto io, poi saltatele in padella. Oppure se avete realizzato, magari per qualche altra preparazione, delle verdure grigliate miste, sappiate che potrete utilizzare anche quelle.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la piadina con verdure e squacquerone


15 minuti

-

10 minuti
Ricetta Piadina con verdure e squacquerone
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La piadina con verdure grigliate è una preparazione che deve essere realizzata e consumata al momento. Infatti con il passare del tempo la piada assorbe l'umidità del formaggio e delle verdure e si ammorbidisce. Se avete la necessità di anticiparvi potrete cuocere prima le verdure e farcirla solo al momento. Ricordate anche che la cottura della piadina è velocissima, quindi spenderete pochissimo tempo per questa fase di preparazione.

Leggi anche come fare i  Rotolini di piadina

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Lo squacquerone è un formaggio fresco cremoso tipico della romagna, se non lo preferite o se non lo trovate lo potete sostituire con un formaggio simile, come la crescenza o lo stracchino.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 piadine
  • 2 zucchine
  • 1 melanzane
  • 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
  • 1 cipollotto
  • 250 gr di squacquerone
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Tagliare le verdure a bastoncini

Per preparare la piadina con verdure e squacquerone iniziate a pulire le verdure scelte e provvedete ad un taglio uniforme; io le ho tagliate a bastoncini, ma se preferite potrete anche tagliarle a dadini. E' importante che siano di dimensioni confrontabili affinché abbiano poi gli stessi tempi di cottura.Tagliare le verdure a bastoncini

Cuocere le verdure in padella

In una padella riscaldate un bel giro d'olio con il cipollotto affettato, poi aggiungete le verdure e fatele cuocere per 10 minuti circa, regolando di sale solo a fine cottura. Io preferisco non cuocere troppo le verdure per permettergli di mantenere la forma.Cuocere le verdure in padella

Farcire la piadina con le verdure e lo squacquerone

A questo punto cuocete la piadina per 1 minuto, poi spalmatela su con lo squacquerone e aggiungete le verdure. Richiudete la piadina su se stessa, formando una mezza luna. Procedete in questo modo anche per le altre piadine.Farcire la piadina con le verdure e lo squacquerone

Servire

Le vostre piadine sono ora pronte per essere servite!Ricetta piadina con verdure e squacqueroneCome fare la piadina con verdure e squacquerone
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (98 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

    Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

  • Tigelle modenesi (Crescentine). La ricetta tradizionale delle focaccine!

    Tigelle modenesi (Crescentine). La ricetta tradizionale delle focaccine!

  • Piadine allo yogurt. La ricetta semplice pronta in 5 minuti!

    Piadine allo yogurt. La ricetta semplice pronta in 5 minuti!

  • Crescia sfogliata marchigiana. La ricetta originale della piada sfogliata!

    Crescia sfogliata marchigiana. La ricetta originale della piada sfogliata!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

    Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette di Pleurotus


Dolce
Torta allo yogurt Fruttolo


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato

 

Ricetta etnica
Patate con bacon e cheddar

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati