Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Salse & Condimenti

Pesto di zucchine

Il pesto di zucchine è una delicata crema di zucchine fresche, arricchita con basilico, pinoli e mandorle, ideale come condimento di pasta fresca o secca.

di Marianna Pascarella

Il pesto di zucchine fresche crude è un condimento per pasta o bruschette davvero delicato, validissima alternativa al pesto genovese, per preparare un primo piatto fresco e gustoso. Questo pesto di si prepara facilmente con le zucchine fresche di stagione e permette di esaltare il sapore della primavera, pur rimanendo un condimento molto delicato. Quello di zucchine è un pesto a crudo, dove queste verdure vengono grattugiate, asciugate di parte della loro acqua di vegetazione e poi utilizzate direttamente per la preparazione della crema.

 

Il pesto di zucchine è una preparazione molto semplice, con un sapore particolarmente delicato e a differenza di quel che sembrerebbe a primo approccio, le zucchine, sebbene siano crude, non disturbano poichè il loro sapore viene arricchito e completato da tutti gli altri ingredienti utilizzati e ne risulta così una salsa con note di formaggio, mandorle e basilico.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pesto di zucchine


10 minuti

-

-
Ricetta Pesto di zucchine
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pesto di zucchine, come molte altre tipologie di preparazioni del suo genere, che prendono in prestito il nome dal classico condimento genovese, viene arricchito nella preparazione da fogli di basilico fresco, imprescindibili, per la perfetta riuscita della ricetta. Per un pesto come questo, dovendo ridurre in crema le verdure, in sostituzione del mortaio occorre utilizzare un mixer o un minipimer, un po' come accade per fare il pesto di rucola.

Leggi anche come fare lo  Zucchini bread

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il pesto di zucchine può essere preparato sostituendo le mandorle a noci o pistacchi, il parmigiano al pecorino, cambiando ogni volta gusto ad un condimento che già semplice, al naturale, ha un sapore delizioso ed inimitabile.

Come si conserva il pesto di zucchine?

Il pesto di zucchine può essere conservato per un paio di giorni in frigorifero, vi basterà metterlo in un contenitore (preferibilmente di vetro), ricoprirlo a filo d'olio e chiudere il contenitore.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 zucchine (medie, circa 200 gr in totale)
  • 20 gr di basilico (fresco)
  • 30 gr di pinoli
  • 30 gr di mandorle (a lamelle)
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 pizzico di sale
  • 100 ml di olio d'oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • Frullatore o tritatutto
 

Preparazione


Grattugiare le zucchine

Per preparare il pesto di zucchine lavate ed asciugate le zucchine, poi spuntatele (che devono essere molto fresche) e grattugiatele con una grattugia a julienne. Sistematele in un colino e poi strizzatele pressandole, per far perdere l'acqua di vegetazione.Grattugiare le zucchine

Aggiungere gli altri ingredienti e tritare

Trasferite le zucchine grattugiate in un mixer, poi aggiungete le foglie di basilico (lavate ed asciugate delicatamente), aggiungete i pinoli e le mandorle. Un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato.Aggiungere gli altri ingredienti e tritare

Aggiungere l'olio

Aggiungete un po' d'olio ed iniziate a frullare. Proseguite ad aggiungere altro olio man mano che frullate, fino ad ottenere una crema. Considerate che il pesto verrà abbastanza "granuloso", proprio grazie alla presenza della frutta secca. Se lo preferite più cremoso potrete aggiungere ancora un po' d'olio e frullare, fino ad ottenere la consistenza desiderata.Aggiungere l'olio

Servire

Il vostro pesto di zucchine è pronto per essere utilizzato.Come fare il pesto di zucchineRicetta pesto di zucchine fresche
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (394 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta con pesto di rucola e salmone

    Pasta con pesto di rucola e salmone

  • Angelica al pesto, corona di pane

    Angelica al pesto, corona di pane

  • Risotto al pesto, cremoso e gustoso!

    Risotto al pesto, cremoso e gustoso!

  • Treccia di pane morbido al pesto

    Treccia di pane morbido al pesto

  • Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

    Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

  • Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

    Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Arrosto al Latte


Dolce
Corona di Pan Brioche dolce


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali

 

Ricetta etnica
Escargot à la Bourguignonne

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati