Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Salse & Condimenti

Pesto di rucola

di Marianna Pascarella (aggiornata il 05-Jun-2020)

Il pesto di rucola è un condimento freddo dal sapore particolare e sfizioso, che si adatta a numerose ricette, pur rimanendo l'ideale condimento di un buon piatto di pasta, come gli spaghetti. Preferito in estate grazie alla sua freschezza e alla sua leggerezza, nonchè alla semplicità di preparazione, questo condimento è preferito spesso anche in abbinamento ad altri ingredienti soprattutto gamberi e crostacei.

 

Il pesto di rucola è spesso sostituibile al più tradizionale pesto di basilico, caposaldo della cucina genovese, amato ed apprezzato per la sua versatilità. La ricetta classica prevede, al pari del suo cugino a base di basilico, l'utilizzo dei pinoli, che potrete comunque provare a sostituire con mandorle o anacardi, o per un sapore delicatissimo anche noci macadamia.


5 minuti

-

-
Ricetta Pesto di rucola
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Il pesto di rucola può essere preparato molto semplicemente utilizzando un comune mixer, con cui frullare gli ingredienti fino ad ottenere una crema. La granulosità della salsa può essere scelta a piacere in base ai vostri gusti o al particolare utilizzo che ne dove fare.

Leggi anche come fare il  Pesto di zucchine

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 150 gr di rucola (fresca)
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 50 gr di pecorino (grattugiato)
  • 50 gr di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 180 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Frullatore o tritatutto

    Philips HR2052/00 Frullatore Daily Collection

    Compralo su Amazon
 

Come fare il pesto di rucola

Lavare la rucola e aggiungere pinoli e parmigiano

Per preparare il pesto di rucola lavate bene la rucola e sgocciolatela bene. Mettetela in un mixer aggiungendo il parmigiano, lo spicchio d'aglio (che a piacere potrete omettere) e i pinoli.Lavare la rucola e aggiungere pinoli e parmigiano

Aggiungere sale e olio e frullare

Aggiungete un pizzico di sale e l'olio e frullate tutto per ottenere una salsa quasi liscia.Aggiungere sale e olio e frullare

Servire

Il vostro pesto di rucola è pronto!Servire la salsa di rucolaSalsa di rucola fatto in casaCome fare il pesto di rucola
 

I consigli di Marianna

Il pesto si conserva ricoperto da un filo d'olio per qualche giorno in un contenitore chiuso in frigorifero. Potrete anche conservarlo più a lungo congelandolo, magari in monoporzioni pronte all'uso.

Questo condimento può essere preparato anche in versione vegana sostituendo il formaggio grattugiato con le noci macadamia.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (344 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Camille

Ricetta etnica
Camille

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati