Pesto di rucola
Il pesto di rucola è un condimento freddo dal sapore particolare e sfizioso, che si adatta a numerose ricette, pur rimanendo l'ideale condimento di un buon piatto di pasta, come gli spaghetti. Preferito in estate grazie alla sua freschezza e alla sua leggerezza, nonchè alla semplicità di preparazione, questo condimento è preferito spesso anche in abbinamento ad altri ingredienti soprattutto gamberi e crostacei.
Il pesto di rucola è spesso sostituibile al più tradizionale pesto di basilico, caposaldo della cucina genovese, amato ed apprezzato per la sua versatilità. La ricetta classica prevede, al pari del suo cugino a base di basilico, l'utilizzo dei pinoli, che potrete comunque provare a sostituire con mandorle o anacardi, o per un sapore delicatissimo anche noci macadamia.


Il pesto di rucola può essere preparato molto semplicemente utilizzando un comune mixer, con cui frullare gli ingredienti fino ad ottenere una crema. La granulosità della salsa può essere scelta a piacere in base ai vostri gusti o al particolare utilizzo che ne dove fare.
Leggi anche come fare il Pesto di zucchine
Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di rucola (fresca)
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 50 gr di pecorino (grattugiato)
- 50 gr di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- 180 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
Come fare il pesto di rucola
Lavare la rucola e aggiungere pinoli e parmigiano
Per preparare il pesto di rucola lavate bene la rucola e sgocciolatela bene. Mettetela in un mixer aggiungendo il parmigiano, lo spicchio d'aglio (che a piacere potrete omettere) e i pinoli.Aggiungere sale e olio e frullare
Aggiungete un pizzico di sale e l'olio e frullate tutto per ottenere una salsa quasi liscia.
I Consigli di Marianna
Il pesto si conserva ricoperto da un filo d'olio per qualche giorno in un contenitore chiuso in frigorifero. Potrete anche conservarlo più a lungo congelandolo, magari in monoporzioni pronte all'uso.
Questo condimento può essere preparato anche in versione vegana sostituendo il formaggio grattugiato con le noci macadamia.

