Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Salse & Condimenti

Pesto di pomodori secchi

di Marianna Pascarella (aggiornata il 21-Jun-2017)

Il pesto di pomodori secchi e mandorle è un ricco e gustoso condimento per la pasta, per ottenere un primo piatto dal profumo estivo, dal sapore sfizioso ed invitante, una crema che vi permetterà di apprezzare al meglio ogni piatto o di scegliere una novità da portare in tavola, per alternare le portate ed offrire qualcosa di nuovo.

 

Il pesto di pomodori secchi e mandorle è una ricetta molto semplice da preparare che riuscirete a realizzare in pochissimo tempo e con pochi ingredienti. Si tratta di una preparazione molto diffusa soprattutto nel Sud Italia, dove la conservazione dei pomodori per l'inverno prevede anche l'essiccatura al sole (come da tradizione, o al forno come da innovazione), con cui si ottengono dei gustosi pomodori che si possono poi gustare tutto l'anno, anche fuori stagione.


10 minuti

-

-
Ricetta Pesto di pomodori secchi
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Il pesto di pomodori secchi si prepara in maniera molto simile a quello tradizionale genovese a base di basilico. In verità anche se il pesto genovese è il più famoso, diffuso e commercializzato, bisogna ammettere che anche le versioni di questa salsa che utilizzano altri ingredienti, come noci, pistacchi, rucola, broccoli, ricotta, ecc. sono buonissime e con esse si possono ottenere ricette che non hanno nulla da invidiare alla migliore tradizione genovese.

Leggi anche come fare il  Pesto alla siciliana

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 400 gr di pomodori secchi
  • 30 gr di mandorle (pelate)
  • 30 gr di pinoli
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer

    Kenwood FDP301WH MultiPro Compact Food Processor, Robot da Cucina con...

    Compralo su Amazon
 

Come fare il pesto di pomodori secchi

Pesto con i pomodori secchi 2

Per preparare il pesto di pomodori secchi iniziate a mettere in un mixer i pomodori, le mandorle, i pinoli e le foglioline di basilico (lavate ed asciugate). Iniziate a lavorare gli ingredienti con un mixer ed aggiungete mano mano un po' di olio d'oliva, all'occorrenza.Pesto con i pomodori secchi 2

Pesto con i pomodori secchi 3

Dovrete ottenere una crema, che non sarà comunque molto liscia, ma piuttosto "rustica", proprio per la presenza della frutta secca.Pesto con i pomodori secchi 3

Servire

Il vostro pesto di pomodori secchi è pronto per essere utilizzato.Ricetta pesto di pomodori secchiSemplice pesto di pomodori secchiCome fare il pesto di pomodori secchi
 

I consigli di Marianna

Per fare il pesto di pomodori secchi potrete scegliere se utilizzare i pomodori secchi sott'olio (che dovranno sgocciolare) o quelli senza olio (che dovranno invece essere ammorbiditi in acqua). La differenza è che nel primo caso dovrete aggiungere meno olio al pesto (o forse per niente), mentre nel secondo caso sarà necessario aggiungere più olio.


Il pesto di pomodori secchi può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni, in un contenitore chiuso, ricoprendolo a filo con l'olio, per evitare un'eccessiva asciugatura in superficie. Per allungare la conservazione potrete anche decidere di congelarlo, magari in monoporzioni pronte all'uso.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (131 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Blueberry cake

Ricetta etnica
Blueberry cake

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati