Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pesto di mandorle

Il pesto di mandorle è un condimento semplice e vegetariano, ideale per condire la pasta o per arricchire bruschette sfiziose da servire in compagnia.

di Marianna Pascarella

Il pesto di mandorle è un condimento semplice, leggero, vegetariano e vegano, ideale per condire un buon piatto di pasta o per arricchire il sapore di gustose bruschette da preparare in una serata con gli amici. Come condimento per la pasta è qualcosa di veramente semplice e molto saporito, che si prepara in soli 5 minuti e permette di realizzare piatti dal sapore eccezionale.

 
 

Il pesto di mandorle è una di quelle ricette che mette tutti d'accordo, permette di preparare un semplice piatto di pasta quotidiano o di creare ricette più particolari, magari per qualche occasione speciale. A vostro piacimento potrete decidere di arricchirne o meno il sapore con il basilico fresco, richiamando così le note profumate del classico pesto genovese. Nella misura di una decina di foglie avrete una bella percezione del basilico, senza comunque sovrastare l'essenza delle mandorle.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pesto di mandorle


5 minuti

-

-
Pesto di mandorle
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pesto di mandorle e basilico è un profumatissimo condimento, fresco, leggero e semplice da preparare, che potete realizzare in qualunque momento, sia per l'estrema versatilità, che per la grande semplicità e rapidità di preparazione. La "granulosità" del pesto ne caratterizza il sapore rustico e sarà vostra cura sceglierne la misura, in base ai vostri gusti. Per rendere il pesto più morbido e cremoso vi basterà aggiungere altro olio e continuare a frullare, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Leggi anche come fare il  Pesto di noci

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 150 gr di mandorle (100 gr con la pellicina e 50 gr senza)
  • 8-10 foglie di basilico (fresco)
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 presa di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Riunire gli ingredienti in un mixer e lavorare il tutto

Per preparare il pesto di mandorle iniziate a riunire in un mixer le mandorle, sia quelle con la pellicina che quelle senza, aggiungete la scorza del limone grattugiata, una presa di sale e le foglie di basilico lavate e asciugate. Unite poco olio e iniziate a lavorare con le lame, per frullare il tutto. Man mano aggiungete altro olio, dal foro del coperchio, durante la lavorazione. Quando avrete ottenuto la consistenza desiderata potrete fermare la lavorazione. A me questo tipo di pesto piace rustico e "granuloso".Riunire gli ingredienti in un mixer e lavorare il tutto

Trenette al pesto di mandorle

Per utilizzare il pesto di mandorle come condimento per la pasta cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Mettete il pesto in una padella salta pasta, aggiungete poca acqua di cottura della pasta per ammorbidirlo, poi unite la pasta scolata ancora al dente. Fate insaporire tutto insieme ancora 1-2 minuti (non eccedete però i tempi di cottura della pasta).Trenette al pesto di mandorle

Servire

Le vostre trenette al pesto di mandorle sono pronte per essere portate in tavola!Ricetta al pesto di mandorle e basilicoCome fare il pesto di mandorle
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (100 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

    Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

  • Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

    Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

  • Angelica al pesto, corona di pane

    Angelica al pesto, corona di pane

  • Risotto al pesto, cremoso e gustoso!

    Risotto al pesto, cremoso e gustoso!

  • Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

    Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati