Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Salse & Condimenti

Pesto alla Siciliana

di Marianna Pascarella (aggiornata il 07-Aug-2015)

Il pesto alla siciliana è una salsa cruda che viene utilizzata come condimento freddo per insaporire la pasta. Si tratta di una salsa molto simile al tradizionale pesto alla genovese, che ha però origine nel lato opposto dello stivale ed ha un colorito più acceso e vivace, che probabilmente richiama ancora di più i colori ed i sapori dell'estate.

 

Il pesto alla siciliana assume, come ogni ricette tradizionale, sfaccettature differenti a seconda delle tradizioni delle famiglie e del luogo dove viene preparato. Alcune ricette prevedono l'utilizzo delle noci, in sostituzione o accanto ai pinoli, altre, come il pesto trapanese, aggiunge o li sostituisce con le mandorle (una versione un po' più dolce, sicuramente da provare!). In alcuni casi si utilizzano i pomodori secchi in sostituzione di quelli freschi. Ogni ricetta ha le sue sfaccettature di gusto, in ogni caso tutte da provare e da assaporare.


10 minuti

-

-
Ricetta Pesto alla Siciliana
Ricetta senza Latte
 

Il pesto alla siciliana è molto veloce da preparare, vi basterà utilizzare un mixer (molto più pratico del tradizionale mortaio) e la salsa sarà pronta in pochissimi minuti. Utilizzatela per condire la vostra pasta preferita e servirete ai vostri ospiti un piatto davvero eccezionale e facilmente originale.

Leggi anche come fare il  Pesto di pistacchi

 

Ingredienti
per 6 persone

  • 1 mazzetto di basilico
  • 500 gr di pomodori (ramati)
  • 150 gr di ricotta
  • 100 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 50 gr di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o mortaio

    Rossi 1947 Mortaio per Pesto in Marmo di Carrara, con pestello - 18 cm

    Compralo su Amazon
 

Come fare il pesto alla siciliana

Pesto alla siciliana 2

Per preparare il pesto alla siciliana iniziate a lavare i pomodori, tagliateli a metà e in quarti e privateli dei semi. Riunite i pomodori in un mixer ed aggiungete le foglie di basilico lavate ed asciugate e lo spicchio d'aglio (che chiaramente potrete omettere se non lo preferite).Pesto alla siciliana 2

Pesto alla siciliana 3

Unite anche un pizzico di sale (non molto perchè gli ingredienti sono già sapidi), i pinoli, il parmigiano, la ricotta e l'olio.Pesto alla siciliana 3

Pesto alla siciliana 4

Frullate il tutto ad una velocità alta, ottenendo così una crema dalla consistenza che potrete scegliere in base ai vostri gusti. Lavorate di più per ottenere una consistenza vellutata o meno se invece preferite un pesto più rustico.Pesto alla siciliana 4

Servire

Il vostro pesto alla siciliana è pronto per essere utilizzato nelle vostre migliori ricette!Ricetta pesto alla sicilianaCome fare il pesto alla siciliana
 

I consigli di Marianna

Il pesto alla siciliana può essere conservato in frigorifero, chiuso in un contenitore di vetro, per non più di un paio di giorni. Per congelarlo in monoporzioni è preferibile non aggiungere il sale.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (218 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato in 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato in 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele

La ricetta più cercata
Torta di mele

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Temaki

Ricetta etnica
Temaki

Food Trend: cosa dobbiamo aspettarci dal 2018

Rubriche
Food Trend: cosa dobbiamo aspettarci dal 2018

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati