Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pesche all'alchermes

Le pesche all'alchermes sono delle finte pesche dolci, realizzate con due biscotti semisferici chiusi da crema pasticcera a al cioccolato, bagnati nell'Alchermes e ricoperti di zucchero semolato.

di Marianna Pascarella

Le pesche all'alchermes sono dei dolcetti conosciuti anche come finte pesche all'alchermes, preparati con due biscotti semi sferici che vengono tenuti insieme da crema pasticcera, crema al cioccolato o Nutella, ricoperti poi da una bagna all'alchermes, che li rende di colore pesco, e rivestiti di zucchero semolato.

 
 

Le pesche all'alchermes sono dei dolcetti che con il loro caratteristico colore roseo ed il loro aspetto, sembrano proprio delle pesche, come i tipici frutti estivi. Questo effetto, dovuto al bagno nell'alchermes e al tuffo nello zucchero semolato, crea un effetto a buccia di pesca e dona ai dolcetti un sapore davvero unico. Qualche fogliona di cialda o di menta permetteranno di completare l'opera!

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le pesche all'alchermes


30 minuti

60 minuti

15 minuti
Pesche all'alchermes
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le pesche all'alchermes sono un dolce tipico delle feste, ma di quali feste è un po' difficile a dirsi. Le troverete infatti facilmente sulle tavola di Natale, di Pasqua o di Carnevale, sui buffet delle feste e in occasione della festa della mamma. In effetti le finte pesche sono un dolce tanto buono e versatile, neanche molto difficile da preparare, che si prestano ad essere preparate quasi sempre!

Leggi anche come fare i  Brutti ma buoni

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 15 pesche dolci

  • 500 gr di farina 00
  • 170 gr di zucchero
  • 3 uova (intere)
  • 100 gr di burro (morbido)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 3 cucchiai circa di latte
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • q.b. di Nutella (o crema pasticcera)

Per Ricoprire:

  • 200 ml di Alchermes
  • q.b. di zucchero (semolato)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Pesche all'alchermes 2

Per preparare le pesche all'alchermes iniziate a preparare la pasta biscotti che vi serve per la realizzazione dei due biscotti a semisfera, che rappresenteranno le due metà della pesca. Fate ammorbidire bene il burro, poi mettetelo nella ciotola di una planetaria insieme allo zucchero. Lavorate i due ingredienti fino ad ottenere una crema morbida. Poi unite le uova, una alla volta, avendo cura di incorporarle del tutto prima di aggiungere la successiva.Pesche all'alchermes 2

Pesche all'alchermes 3

Aggiungete all'impasto la farina setacciata insieme al lievito per dolci, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone (possibilmente biologico). Lavorate bene questi ingredienti ed unite qualche cucchiaio di latte (2 o 3 dovrebbero essere sufficienti) per rendere l'impasto morbido. A fine lavorazione vi accorgerete che l'impasto è morbido ed un po' appiccicoso, ma compatto.Pesche all'alchermes 3

Pesche all'alchermes 4

Ora infarinatevi le mani e staccate dei pezzetti di impasto di circa 25 gr di peso, e con questi modellate delle palline che andrete a sistemare su una teglia rivestita con della carta da forno. Mettete le palline un po' distanziate tra di loro (considerate che in cottura si allargheranno) ed infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180° (meglio ancora se ventilato) per circa 15-20 minuti.Pesche all'alchermes 4

Pesche all'alchermes 5

Prendete i biscotti appena sfornati e pressate una semisfera sulla base piatta, per creare un piccolo incavo (quando i biscotti sono caldi si modellano senza rompersi). Mettete un po' di Nutella (crema pasticcera o altra crema al cioccolato) e combaciate con un'altra semisfera.Pesche all'alchermes 5

Pesche all'alchermes 6

Mettete l'alchermes in una ciotolina ed inzuppatevi i biscotti accoppiati, poi rotolateli nello zucchero, facendolo aderire tutt'intorno.Pesche all'alchermes 6

Pesche all'alchermes 7

Man mano che le pesche sono pronte mettetele in dei pirottini di carta o in un vassoio. Fate riposare le finte pesche in frigorifero per un'oretta almeno prima di servirle.Pesche all'alchermes 7

Servire

Le vostre pesche all'alchermes sono ora pronte per essere gustate!Pesche all'alchermesRicetta pesche all'alchermesCome fare le pesche all'alchermesFinte pesche all'alchermes
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (205 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Maria
# Maria 2018-07-03 07:59
Preparate ieri buonissime! :lol: molto facili da preparare sembravano comprate dal negozio :-) e il loro gusto poi...ne ho fatte 25 una parte di grandezza media e una un pó piú piccola :-) ciao ciao
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-07-03 11:58
Ciao Maria,
hai visto? Sono davvero più semplici di quel che sembrerebbe!! :lol:
Rispondi
Maria
# Maria 2018-07-01 12:33
In effetti non ci avevo pensato... :-? Grazie marianna! :lol: non vedo l ora di provarli ;-)
Rispondi
Maria
# Maria 2018-06-30 18:12
Va bene anche la marmellata oltre alla nutella e x la farina 00 quella specifica x torte e biscotti? :-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-07-01 08:43
Ciao Maria,
io consiglio in assoluto la Nutella, poichè questa raffreddandosi (meglio se in frigorifero, quando fa caldo) diventa abbastanza dura da far mantenere i due biscotti attaccati tra loro.
Nulla ti vieta di usare altre farciture, ma potresti avere qualche difficoltà a mantenere i biscotti insieme. Magari però potresti metterli in dei pirottini stretti che li aiutano a sostenere! :-)
Rispondi
Simone
# Simone 2017-06-19 22:09
Buonasera Marianna ho fatto queste pesche in occasione del compleanno di mio nonno. Eravamo 20 persone e tutti hanno fatto i complimenti a questo dolce. Semplice ma con un gusto unico! Si sciolgono in bocca. Mi hanno chiesto di rifarle
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-06-21 11:32
Ciao Simone,
sono molto felice che la ricetta sia piaciuta! E' vero sono molto semplici ma spesso sono proprio le cose semplici e poco elaborate quelle più apprezzate! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Marmellata di fragole e zenzero, una fresca confettura fatta in casa

    Marmellata di fragole e zenzero, una fresca confettura fatta in casa

  • Pesche sciroppate

    Pesche sciroppate

  • Torta di albicocche e mandorle

    Torta di albicocche e mandorle

  • Torta di albicocche

    Torta di albicocche

  • Plumcake alle pesche

    Plumcake alle pesche

  • Quadrotti alla marmellata di arance

    Quadrotti alla marmellata di arance

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Orata al Cartoccio al Pepe Rosa


Dolce
Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati