Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pesche all'alchermes

Le pesche all'alchermes sono delle finte pesche dolci, realizzate con due biscotti semisferici chiusi da crema pasticcera a al cioccolato, bagnati nell'Alchermes e ricoperti di zucchero semolato.

di Marianna Pascarella

Le pesche all'alchermes sono dei dolcetti conosciuti anche come finte pesche all'alchermes, preparati con due biscotti semi sferici che vengono tenuti insieme da crema pasticcera, crema al cioccolato o Nutella, ricoperti poi da una bagna all'alchermes, che li rende di colore pesco, e rivestiti di zucchero semolato.

 
 

Le pesche all'alchermes sono dei dolcetti che con il loro caratteristico colore roseo ed il loro aspetto, sembrano proprio delle pesche, come i tipici frutti estivi. Questo effetto, dovuto al bagno nell'alchermes e al tuffo nello zucchero semolato, crea un effetto a buccia di pesca e dona ai dolcetti un sapore davvero unico. Qualche fogliona di cialda o di menta permetteranno di completare l'opera!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le pesche all'alchermes

Pesche all'alchermes

30 minuti

60 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le pesche all'alchermes sono un dolce tipico delle feste, ma di quali feste è un po' difficile a dirsi. Le troverete infatti facilmente sulle tavola di Natale, di Pasqua o di Carnevale, sui buffet delle feste e in occasione della festa della mamma. In effetti le finte pesche sono un dolce tanto buono e versatile, neanche molto difficile da preparare, che si prestano ad essere preparate quasi sempre!

Leggi anche come fare i  Brutti ma buoni

 

🛒 Ingredienti per 15 pesche dolci

  • 500 gr di farina 00
  • 170 gr di zucchero
  • 3 uova (intere)
  • 100 gr di burro (morbido)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 3 cucchiai circa di latte
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • q.b. di Nutella (o crema pasticcera)

Per Ricoprire:

  • 200 ml di Alchermes
  • q.b. di zucchero (semolato)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Pesche all'alchermes 2

Per preparare le pesche all'alchermes iniziate a preparare la pasta biscotti che vi serve per la realizzazione dei due biscotti a semisfera, che rappresenteranno le due metà della pesca. Fate ammorbidire bene il burro, poi mettetelo nella ciotola di una planetaria insieme allo zucchero. Lavorate i due ingredienti fino ad ottenere una crema morbida. Poi unite le uova, una alla volta, avendo cura di incorporarle del tutto prima di aggiungere la successiva.Pesche all'alchermes 2

Pesche all'alchermes 3

Aggiungete all'impasto la farina setacciata insieme al lievito per dolci, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone (possibilmente biologico). Lavorate bene questi ingredienti ed unite qualche cucchiaio di latte (2 o 3 dovrebbero essere sufficienti) per rendere l'impasto morbido. A fine lavorazione vi accorgerete che l'impasto è morbido ed un po' appiccicoso, ma compatto.Pesche all'alchermes 3

Pesche all'alchermes 4

Ora infarinatevi le mani e staccate dei pezzetti di impasto di circa 25 gr di peso, e con questi modellate delle palline che andrete a sistemare su una teglia rivestita con della carta da forno. Mettete le palline un po' distanziate tra di loro (considerate che in cottura si allargheranno) ed infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180° (meglio ancora se ventilato) per circa 15-20 minuti.Pesche all'alchermes 4

Pesche all'alchermes 5

Prendete i biscotti appena sfornati e pressate una semisfera sulla base piatta, per creare un piccolo incavo (quando i biscotti sono caldi si modellano senza rompersi). Mettete un po' di Nutella (crema pasticcera o altra crema al cioccolato) e combaciate con un'altra semisfera.Pesche all'alchermes 5

Pesche all'alchermes 6

Mettete l'alchermes in una ciotolina ed inzuppatevi i biscotti accoppiati, poi rotolateli nello zucchero, facendolo aderire tutt'intorno.Pesche all'alchermes 6

Pesche all'alchermes 7

Man mano che le pesche sono pronte mettetele in dei pirottini di carta o in un vassoio. Fate riposare le finte pesche in frigorifero per un'oretta almeno prima di servirle.Pesche all'alchermes 7

Servire

Le vostre pesche all'alchermes sono ora pronte per essere gustate!Pesche all'alchermesRicetta pesche all'alchermesCome fare le pesche all'alchermesFinte pesche all'alchermes
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (206 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Marmellata di fragole e zenzero, una fresca confettura fatta in casa

    Marmellata di fragole e zenzero, una fresca confettura fatta in casa

  • Pesche sciroppate

    Pesche sciroppate

  • Torta di albicocche e mandorle

    Torta di albicocche e mandorle

  • Torta di albicocche

    Torta di albicocche

  • Plumcake alle pesche

    Plumcake alle pesche

  • Quadrotti alla marmellata di arance

    Quadrotti alla marmellata di arance

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Scialatielli ai frutti di mare


Secondo Piatto
Filetto di orata all'arancia


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Cornbread (pane di mais)


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati