Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Conserve & Confetture

Peperoni sott'Olio

I peperoni sott'olio sono una conserva per mantenere i peperoni arrostiti, senza utilizzare la cottura con aceto.

di Marianna Pascarella

I peperoni sott'olio sono una conserva a base di peperoni, solitamente rossi e gialli, che vi permetterà di gustare a lungo tutto il buon sapore fresco dei peperoni. I peperoni sott'olio sono una conserva molto semplice da preparare, vi basterà arrostire i peperoni, alla griglia o al forno, spellarli, tagliarli a striscioline e insaporirli direttamente nei vasetti con gli aromi che preferite. I peperoni dovranno essere ricoperti completamente con l'olio, è preferibile utilizzarne di extravergine di oliva di ottima qualità, e potranno essere gustati anche quando questo ortaggio viene a mancare, come accede in inverno.

 

I peperoni sott'olio hanno il vantaggio, rispetto ad altre conserve di questo tipo, di non essere cotti con l'aceto, quindi mantengono un sapore più dolce e fresco. In compenso occorre prestare attenzione ad utilizzare dei peperoni sodi e carnosi, per assicurarsi sempre la giusta consistenza e verificare che siano sempre ricoperti di olio. Considerate che i peperoni sono un ortaggio molto vulnerabile, quindi è opportuno prestare attenzione che non vadano incontro a deterioramenti, per questo ricopriteli completamente di olio, se fosse necessario potrete rimboccarlo, conservate in un luogo fresco e asciutto ed una volta aperti conservateli in frigorifero.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i peperoni sott'olio


20 minuti

15 giorni

30 minuti
Ricetta Peperoni sott'Olio
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare le  Carciofini sott'olio

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I vasetti dei peperoni sott'olio non hanno necessità di essere sterilizzati dopo averli riempiti. Verificate però che l'olio copra bene le verdure, preferibilmente utilizzate un pressello.

Ingredienti per 2 vasetti da 300 gr

  • 1,2 kg di peperoni (rossi e gialli)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche spicchio di aglio
  • qualche foglia di menta (o basilico)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • 2 vasetti da 300 gr
 

Preparazione

Per preparare i peperoni sott'olio lavate i peperoni ed asciugateli; verificate sempre che i peperoni siano sodi ed integri, quindi privi di parti schiacciate o macchiate.

Peperoni grigliati sott'olio 2

Ponete poi i peperoni su una teglia rivestita con della carta forno e fateli cuocere in forno preriscaldato a 250° per 30 minuti circa, girandoli ogni tanto. I peperoni dovranno avere una cottura violenta, che li scotti come se stessero cuocendo sul fuoco viva della griglia. Durante la cottura girante ogni tanto i peperoni per farli cuocere uniformemente.Peperoni grigliati sott'olio 2Peperoni grigliati sott'olio 3

Peperoni grigliati sott'olio 4

Quando sono pronti sistemate i peperoni in dei sacchetti per alimenti, questa operazione servirà per far sudare i peperoni e farli spellare più facilmente.Peperoni grigliati sott'olio 4

Peperoni sott'olio 5

Dopo 15 minuti circa togliete i peperoni dai sacchetti, eliminate il picciolo e spellateli. Eliminate anche tutti i semini interni e i filamenti.Peperoni sott'olio 5Peperoni grigliati sott'olio 6

Peperoni sott'olio 7

Salate le falde dei peperoni e tagliatele a strisicoline e lasciateli raffreddare.Peperoni sott'olio 7Peperoni grigliati sott'olio 8

Peperoni grigliati sott'olio 9

Preparate un trito di aglio, prendete anche delle foglioline di menta o basilico (potete utilizzare gli aromi che preferite).Peperoni grigliati sott'olio 9

Peperoni grigliati sott'olio 10

Sterilizzate i vasetti e fateli raffreddare. Iniziate poi a sistemare le striscioline di peperoni all'interno dei vasetti, aggiungendo aromi e ricoprendo con l'olio.Peperoni grigliati sott'olio 10Peperoni sott'olio 11

Peperoni sott'olio 12

Continuate in questo modo, come se vorreste fare delle stratificazioni.Peperoni sott'olio 12Peperoni sott'olio 12

Peperoni sott'olio 13

Completate con l'olio, che dovrà ricoprire interamente i peperoni, lasciateli riposare e verificate dopo un po' che non manchi altro olio.Peperoni sott'olio 13
Chiudete i vasetti e conservateli in un luogo fresco e asciutto per 10-15 giorni prima di consumarli.

Servire

I vostri peperoni sott'olio sono pronti, potrete gustarli tutto l'inverno.Ricetta peperoni sott'olioCome fare i peperoni sott'olio

 

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (294 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari

    Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari

  • Zucchine sott'Olio

    Zucchine sott'Olio

  • Pesche sciroppate

    Pesche sciroppate

  • Come sterilizzare i vasetti di vetro per le conserve

    Come sterilizzare i vasetti di vetro per le conserve

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Mozzarella ripiena di verdure


Dolce
Naked cake caffè e cioccolato


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce Vegano
Brioche vegana

 

Ricetta etnica
Muffin ai mirtilli

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati