Peperoni ripieni di riso
I peperoni ripieni di riso sono un gustoso primo piatto a base di verdura ripiena di risotto, arricchito con provola filante e salsiccia.
I peperoni ripieni di riso al forno sono un primo piatto gustoso che richiama i sapori e i colori della primavera, pur presentandosi ancora con un caldo piatto di riso filante al forno. Il risotto, prima cotto in maniera tradizionale, viene poi arricchita dalla provola e dalla salsiccia secca, per essere quindi utilizzato come ripieno dei peperoni, che dovranno essere privati della calotta superiore e svuotati di semi e filamenti. Un procedimento molto più semplice di quel che sembrerebbe, che dà vita ad una ricetta buonissima.
I peperoni ripieni di riso sono una ricetta decisamente affidabile, poiché si presta a numerose occasioni, dal pranzo della domenica, alla schiscetta in ufficio, al pranzo al sacco per un pic nic. Ed in ognuna di queste farà sempre un figurone. Caldo, freddo o tiepido, nessuno potrà resistere a scoprire il segreto che lo scrigno di peperone conserva.
Come fare i peperoni ripieni di riso
30 minuti
-
45 minuti


I peperoni ripieni di riso sono una delle tantissime possibilità che si hanno di sfruttare a pieno le verdure ed elevarle ad un piatto completo, che piace a tutti e soddisfa ogni esigenza. Scegliete i salumi che preferite, andranno benissimo anche prosciutto cotto, mortadella o pancetta, aggiungete provola, mozzarella o groviera o emmetal, e preparatevi a sfornare uno dei piatti più buoni che avete mai assaggiato.
Leggi anche come fare i Peperoni ripieni di carne
Ingredienti per 4 persone
- 4 peperoni (rossi e gialli)
- 300 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 800 ml di brodo vegetale
- 100 ml di vino bianco
- 200 gr di provola
- 200 gr di salsiccia (secca a pezzettini)
- 1 scalogno
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Peperoni farciti con il riso 2
Per preparare i peperoni ripieni di riso iniziate a pulire i peperoni: lavateli ed asciugateli esteriormente, tagliate la calotta superiore, svuotateli dei semi e dei filamenti.
Peperoni farciti con il riso 3
Sistemate i peperoni su una teglia rivestita con della carta forno, salateli e spruzzateli con un po' d'olio, quindi infornateli in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti. Sfornateli e fate colare l'acqua di vegetazione che eventualmente si sarà formata.
Peperoni farciti con il riso 4
Mentre cuociono i peperoni dedicatevi alla preparazione del risotto. Fate imbiondire un trito di scalogno con un filo d'olio, poi aggiungete il riso e fatelo tosare un paio di minuti, mescolandolo ogni tanto. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Peperoni farciti con il riso 5
A questo punto proseguite la tradizionale cottura del risotto aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, unendone altro man mano che si asciuga. A fine cottura regolate di sale (se necessario) e di pepe.
Peperoni farciti con il riso 6
Mettete il risotto in una terrina, aggiungete la salsiccia secca tagliata a pezzetti molto piccoli e la provola, anch'essa tagliata piccola. Mescolate bene tutto.
Peperoni farciti con il riso 7
Riempite i peperoni con il riso appena preparato ed infornate in forno ancora caldo a 180° per 25 minuti.
Peperoni farciti con il riso 8
Gli ultimi minuti di cottura sistemate sulla teglia anche le calotte dei peperoni che avrete tenuto da parte, potrete utilizzarle per servire i peperoni in maniera più coreografica.
Commenti
sono felice che ti siano piaciuti!
Per la quantità di riso utilizzata... dipende dalle dimensioni dei peperoni... Quelli nelle foto ad esempio sono piuttosto piccoli quindi se ne possono farcire anche 6, ma per quelli più grandi ne bastano 4. :lol: