I peperoni ripieni di Halloween sono una gustosa ricetta ideale per realizzare un primo piatto semplice e scenografico, da servire in occasione della notte delle Streghe.
I peperoni ripieni di Halloween sono un’idea sfiziosa per servire un primo piatto semplice e genuino, come quello delle tagliatelle di spinaci fatte in casa con crema di zucca, in modo del tutto originale ed alternativo. Perché spesso sono proprio i particolari che fanno la differenza. In questa ricetta è il “modo” di servire le tagliatelle che le rende speciali e perfette per la festa di Halloween.
I peperoni ripieni di Halloween sono una ricetta semplice, particolarmente adatta ad una festa a tema, dove tutto, dagli addobbi alle maschere, passando per il buffet, deve rispettare un “tema” conduttore, che in questo caso è il tema dettato dalla festa più paurosa dell’anno. E a tavola, tra pizzette ragno, wurstel mummia e piovre di pasta sfoglia, potrete servire anche delle simpatiche e mostruose faccine Frankenstein realizzate con i peperoni, con dei verdi capelli fuoriuscire dalla testa stessa.
I peperoni ripieni di Halloween sono un piatto molto semplice, che vi farà fare bella figura con poco e susciterà il plauso dei vostri ospiti, che rimarranno sicuramente affascinati e rapiti da tutto quello che avrete preparato, semplice ma coordinato.
Per preparare i peperoni ripieni di Halloween iniziate a cuocere gli spinaci, scolateli bene e poi frullateli con un minipimer per ottenere una crema. Ora passate alla preparazione della pasta fresca. Riunite in una ciotola la farina, aggiungete le uova ed iniziate a lavorare con una forchetta.
Poi aggiungete la crema di spinaci e lavorate ancora. Non appena l'impasto inizierà a compattarsi trasferitevi su una spianatoia e lavorate a mano per compattarlo. Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente per una mezze'oretta.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema di zucca. Tagliate la zucca pulita a cubetti. Fate riscaldate in una pentola un filo d'olio con il cipollotto tritato. Aggiungete i cubetti di zucca e fateli rosolare qualche minuto, poi unite i cubetti di zucca e sfumate con il brodo.
Riprendete la pasta fresca, dividetela in più parti poi stendetela con l'apposita macchina sfogliatrice fino ad arrivare a uno spessore di un paio di millimetri, quindi tagliatela dando la forma delle tagliatelle. Man mano che sono pronte mettete le tagliatelle su una spianatoia infarinata, allargatele e fatele asciugare.
Pulite i peperoni: lavateli, asciugateli, tagliate la calotta superiore e ripuliteli da semi e filamenti. Incidete sulla parte frontale occhi, naso e bocca.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata (per evitare che in cottura si attacchino potrete mettere 1 cucchiaino d'olio nel'acqua), fatele arrivare a galla e lasciatele cuocere ancora pochi minuti. Quando sono pronte scolatele, trasferitele in una padella e saltatele qualche minuto con parte della crema di zucca.