Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Peperoni ripieni di cous cous

I peperoni ripieni di cous cous sono un primo piatto semplice, veloce e davvero molto sfizioso. Perfetto per i mesi più caldi visto che può essere consumato freddo.

di Marianna Pascarella

I peperoni ripieni di cous cous sono un ricetta semplice e veloce, ideale soprattutto in estate, quando le temperature sono altre e si prediligono i piatti freddi. Questo piatto ha infatti il vantaggio di poter essere preparato e consumato anche dopo un po' di tempo, sfruttando quindi il naturale raffreddamento degli ingredienti. Può essere considerato una valida alternativa ad una classica insalata di riso.

 
 

I peperoni ripieni di cous cous sono un primo piatto molto sfizioso, che vi permetterà di sfruttare un ingrediente molto semplice e versatile, il cous cous, originario del nord Africa, diffuso in molte zone della Sicilia, oggi entrato sempre più a far parte della cucina mediterranea di tutto lo stivale, dove ha potuto trovare numerosi utilizzi, abbinandosi perfettamente a tantissimi sapori, dalla carne, al pesce alle verdure, dai piatti caldi a quelli freddi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i peperoni ripieni di cous cous

Peperoni ripieni di cous cous
Ricetta senza Uova

30 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I peperoni ripieni di cous cous sono un'idea carina e particolarmente indicata anche per una cucina "take away" o per essere trasportati magati in un pranzo al sacco, in occasione di una gita fuori porta, che con le belle giornate diventano sempre più belle e interessanti.

Leggi anche come fare i  Peperoni ripieni di riso

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni (piccoli, dalla forma tondeggiante)
  • 150 gr di cous cous
  • 300 ml di acqua (o brodo vegetale)
  • 1 pomodori
  • 10 olive nere
  • 200 gr di mozzarella
  • 1 zucchine
  • 1 carote
  • 1 melanzane (piccola)
  • 80 gr di piselli
  • 1/2 di porro
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Cous cous freddo nei peperoni 2

Per preparare i peperoni ripieni di cous cous iniziate a pulire i peperoni. Tagliate la calotta superiore, senza romperla, potrete così utilizzarla come elemento decorativo del piatto. Svuotate le cavità dei peperoni pulendoli da semi e filamenti interni. Sistemate i peperoni svuotati su una teglia rivestita con della carta forno, spruzzateli con un filo d'olio e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Negli ultimi minuti di cottura potrete aggiungere anche le calotte superiori dei peperoni.Cous cous freddo nei peperoni 2

Cous cous freddo nei peperoni 3

Nel frattempo dedicatevi anche alla preparazione delle verdure e del cous cous. Per le verdure, innanzitutto pulitele e tagliatele tutte (zucchine, melanzane, carote e porro) a pezzetti abbastanza piccoli.Cous cous freddo nei peperoni 3

Cous cous freddo nei peperoni 4

Riscaldate un filo d'olio in un wok ed aggiungetele (tutte tranne i piselli). Regolatele di sale ed avviatene la cottura. Non appena le verdure inizieranno ad ammorbidirsi unite anche i piselli e proseguite la cottura di tutte. Le verdure rilasceranno molta acqua e facilmente riuscirete a cuocerle senza aggiungere altri liquidi.Cous cous freddo nei peperoni 4

Cous cous freddo nei peperoni 5

Mentre cuociono le verdure occupatevi anche del cous cous. Mettete in un pentolino l'acqua, un pizzico di sale ed un cucchiaio d'olio. Non appena l'acqua bolle spegnete il fuoco, unite il cous cous, mescolate, coprite con il coperchio e lasciate riposare per una decina di minuto. Trascorso questo tempo vedrete che il cous cous avrà assorbito tutto il liquido, sgranatelo con una forchetta.Cous cous freddo nei peperoni 5

Cous cous freddo nei peperoni 6

Tagliate il pomodoro a pezzetti, le olive a rondelle e la mozzarella a cubetti piccoli. Trasferite il cous cous sgranato in una ciotola, unite le verdure cotte e raffreddate e le verdure fredde e mescolate bene.Cous cous freddo nei peperoni 6

Cous cous freddo nei peperoni 7

Riprendete i peperoni e riempiteli con il cous cous appena preparato.Cous cous freddo nei peperoni 7

Servire

I vostri peperoni ripieni di cous cous sono ora pronti per essere serviti.Ricetta peperoni ripieni di cous cousCome fare i peperoni ripieni di cous cousPeperoni ripieni di cous cous light
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (167 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucchine tonde ripiene di cous cous. Ricetta semplice con prosciutto e mozzarella

    Zucchine tonde ripiene di cous cous. Ricetta semplice con prosciutto e mozzarella

  • Come preparare il cous cous. Indicazioni per cucinare il cous cous!

    Come preparare il cous cous. Indicazioni per cucinare il cous cous!

  • Peperoncini ripieni di cous cous di mais. La ricetta gustosa senza glutine!

    Peperoncini ripieni di cous cous di mais. La ricetta gustosa senza glutine!

  • Cous cous con tonno e legumi. Ricetta per un piatto unico estivo!

    Cous cous con tonno e legumi. Ricetta per un piatto unico estivo!

  • Zucchine ripiene alla ligure (La ricetta delle zucchine con il tonno)

    Zucchine ripiene alla ligure (La ricetta delle zucchine con il tonno)

  • Cous cous con verdure. Ricetta semplice e veloce per l'estate!

    Cous cous con verdure. Ricetta semplice e veloce per l'estate!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Calamarata al ragù di tonno


Secondo Piatto
Gamberoni in umido


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Plumcake cocco e carote


Dolce Vegano
Torta al gelato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fajitas, lo street food messicano, ricco e gustoso, famoso in tutto il mondo.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati