Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Peperoni in padella

I peperoni in padella sono un contorno semplice e leggero, perfetto per essere gustato in estate, ideale per accompagnare ogni ricetta, di carne, pesce, formaggi e uova.

di Marianna Pascarella

I peperoni in padella sono un contorno semplice, leggero e genuino, particolarmente indicato soprattutto in estate, quando grazie alla presenza di questi freschi ortaggi, saporiti e colorati, è possibile preparare in pochi minuti un contorno che si resta ad accompagnare ogni tipo di piatto ed esaltare in questo modo una grigliata di carne, un pesce al cartoccio, un tagliere di formaggi e salumi o una deliziosa frittata.

 

I peperoni in padella sono il completamento ideale del vostro pranzo o della vostra cena, arricchiscono la tavola di colore e di sapore, senza appesantire. I peperoni infatti sono un ortaggio molto leggero, proprio perchè ricchi di acqua. A volte sono bistrattati perchè possono risultare poco digeribili, ma una cottura lenta vi permetterà di ridurre notevolmente il disagio. Conosciuti ed apprezzati probabilmente per la loro versatilità come "cestini" contenitivi per riso, pasta o carne, non sono certo da sottovalutare le ricette che li vedono protagonisti nella realizzazione di contorni.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i peperoni in padella


10 minuti

-

20 minuti
Peperoni in padella
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I peperoni in padella sono un contorno perfetto per i vostri inviti a cena, sia con ospiti vegetariani che vegani. Si preparano in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, e richiedono a piacere solo l'aromatizzazione con erbe aromatiche, olive, verdi o nere, io ho preferito le taggiasche, molto aromatiche e sapide, potrete inoltre completare la portata con noci, nocciole o pinoli e arricchire così il piatto anche con una nota croccante.

Leggi anche come fare la  Quiche vegetariana con porri e peperoni

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se amate i sapori agrodolci, sul finire della cottura potete aggiungere 1 cucchiaio di zucchero di canna, farlo sciogliere bene e sfumare con  1-2 cucchiai di aceto di mele (sapore più delicato) o balsamico di Modena (sapore deciso e profumato).

Ingredienti per 4 persone

  • 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olive (taggiasche)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Peperoni stufati in padella 2

Per preparare i peperoni in padella iniziate a lavare bene i peperoni, tagliateli a metà, privateli del picciolo, dei semi e dei filamenti interni, quindi tagliateli a striscioline. Fate riscaldare in un'ampia padella o un wok un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete i peperoni, mescolate bene, coprite con il coperchio e fate cuocere per 10-15 minuti mescolando ogni tanto.Peperoni stufati in padella 2

Peperoni stufati in padella 3

A questo punto potete regolare di sale e cuocere ancora 10 minuti circa, se i peperoni hanno rilasciato troppa acqua potrete scoprirli, o semiscoprirli. A fine cottura unite le olive, lasciate insaporire solo pochi minuti. Quindi unite una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato.Peperoni stufati in padella 3

Servire

I vostri peperoni in padella sono deliziosamente pronti, potete servirli caldi o freddi, come preferite.Ricetta peperoni in padella
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (143 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Peperoni ripieni vegetariani senza carne. La ricetta ricca di gusto!

    Peperoni ripieni vegetariani senza carne. La ricetta ricca di gusto!

  • Friggitelli ripieni al forno. La ricetta vegetariana semplice e veloce!

    Friggitelli ripieni al forno. La ricetta vegetariana semplice e veloce!

  • Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

    Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

  • Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

    Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

  • Pasta con crema di peperoni e speck (Ricetta cremosissima, senza panna!)

    Pasta con crema di peperoni e speck (Ricetta cremosissima, senza panna!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Spiedini di pesce


Dolce
Torta mimosa alle fragole


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Mini plumcake pere e cioccolato

 

Ricetta etnica
Meatballs Spaghetti

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati