Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Peperoni Imbottiti

I peperoni imbottiti sono una ricetta molto famosa a casa mia, che mia nonna prepara in maniera eccellente. Ottimo secondo piatto o ricco contorno per cucinare i peperoni dolci.

di Marianna Pascarella

I peperoni imbottiti sono una tipica ricetta campana che nella mia famiglia non manca mai, una di quelle tramandata da generazioni, che non si trovano sui libri di cucina e che viene ancora manoscritta a mano come si faceva una volta. Ovviamente la più brava a prepararli resta sempre mia nonna, che per quanto provi a trasmetterci tutto il suo sapere, quando li prepara lei c'è sempre quel tocco in più unico ed inimitabile.

 
 

I peperoni imbottiti non sono da confondere con i più famosi e diffusi peperoni ripieni, la differenza fondamentale sta innanzitutto nella tipologia di peperone utilizzato, infatti quelli ripieni vengono preparati con i peperoni grandi, quelli rossi o gialli per intenderci, mentre i peperoni imbottiti vengono preparati con i peperoni corno, detti anche corno di bue, che sono dolci, più piccoli degli altri con una forma più allungata, rossi, gialli o verdi.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i peperoni imbottiti

Peperoni Imbottiti
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ovviamente troverete sicuramente tantissime ricette per preparare questi deliziosi peperoni, tutte diverse tra di loro per ingredienti utilizzati o tipologia di cottura. Io vi trascrivo la ricetta che usa mia nonna, come la fa da generazioni, una preparazione dal sapore semplice e dal gusto leggero che vi permetterà di mangiarne quanti ne volete. Non dimenticate la crosticina di pane che non solo avrà l'importantissima funzione di fare da tappo, evitando la fuoriuscita del ripieno, ma una volta fritto il peperone, avrà quel gusto sfizioso e stuzzicante irresistibile!

Leggi anche come fare i Peperoni ripieni di patate e tonno 

 

Consigli e curiosità

I peperoni imbottiti possono essere consumati caldi, freddi o tiepidi. E' possibile conservarli per qualche giorno chiusi in un contenitore di vetro in frigorifero.

Ingredienti per 6-7 peperoni

  • 6-7 di peperoni
  • 300 gr di pane (di mollica + qualche scorzetta)
  • 5-6 di pomodorini
  • 3-4 di acciughe (sott'olio)
  • 1 cucchiaio di capperi (sotto sale)
  • 1 manciata di olive nere
  • 1 manciata di noci (1 gherigli)
  • q.b. di olio d'oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • q.b. di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Preparazione

Peperoni corno imbottiti 2

Per preparare i peperoni imbottiti iniziate a sbriciolare la mollica di pane riunendola in una ciotola.Peperoni corno imbottiti 2

Peperoni imbottiti 3

Aggiungete i pomodorini (privati dei semi) spezzettati, le olive denocciolate tagliate a pezzetti, i capperi (sciacquati dal sale), le acciughe spezzettate, i gherigli di noci ed il prezzemolo tritati, un pizzico di sale ed un filo abbondante di olio.Peperoni imbottiti 3

Peperoni corno imbottiti 4

Mescolate il tutto, ottenendo un composto sbricioloso (non compatto tipo quello delle polpette, per intenderci).Peperoni corno imbottiti 4

Peperoni corno imbottiti 5

Ora prendete i peperoni e lavateli accuratamente, asciugandoli con della carta da cucina.Peperoni corno imbottiti 5

Peperoni imbottiti 6

Tagliate il torsolo con un coltello e tiratelo via, pulite l'interno del peperone da semi e filamenti; poi riempitelo con la mollica di pane preparata.Peperoni imbottiti 6

Peperoni corno imbottiti 7

Procedete in questo modo riempendo tutti i peperoni, poi chiudeteli con delle scorzette di pane.Peperoni corno imbottiti 7

Peperoni corno imbottiti 8

Riscaldate dell'olio di semi e friggete i peperoni imbottiti girandoli per farli cuocere bene su tutti i lati.Peperoni corno imbottiti 8Peperoni imbottiti 9

Peperoni corno imbottiti 10

Man mano che sono pronti, fate assorbire l'olio in eccesso su della carta da cucina.Peperoni corno imbottiti 10

Servire

I vostri peperoni imbottiti sono pronti.Come fare i peperoni imbottiti fritti
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (304 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Peperoni ripieni vegetariani senza carne. La ricetta ricca di gusto!

    Peperoni ripieni vegetariani senza carne. La ricetta ricca di gusto!

  • Peperoncini ripieni al forno

    Peperoncini ripieni al forno

  • Peperoni in padella

    Peperoni in padella

  • Pomodori ripieni alla toscana

    Pomodori ripieni alla toscana

  • Peperoni ripieni di Halloween

    Peperoni ripieni di Halloween

  • Peperoni ripieni di spaghetti

    Peperoni ripieni di spaghetti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera


Secondo Piatto
Orata al cartoccio


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Tiramisù all'ananas


Dolce Vegano
Torta integrale senza zucchero, latte e uova

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Fajitas, lo street food messicano, ricco e gustoso, famoso in tutto il mondo.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati