Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Conserve & Confetture

Peperoncini ripieni di tonno

I peperoncini ripieni di tonno sono una conserva per preparare i peperoni piccoli piccanti, ripieni di tonno, da gustare tutto l'anno.

di Marianna Pascarella

I peperoncini ripieni di tonno sott'olio sono una delle conserve più sfiziose che potrete realizzare in estate. Gustosi, piccanti, con un morbido ripieno di tonno, aromatizzato con alici e capperi, sono semplici e tradizionali, e richiamano tutti i sapori tipici delle preparazioni caratteristiche come quelle preparate dalle nostre nonne. Infatti è proprio alla loro maestria che dobbiamo la tradizione delle conserve, che ci permettono di gustare fuori stagione prodotti genuini, dal sapore unico e intenso.

 
 

I peperoncini ripieni di tonno sono buonissimi serviti come antipasto, magari accompagnando delle bruschette al pomodoro, hanno un sapore molto particolare e piacciono a tutti. Con questi peperoncini permetterete ai vostri ospiti di gustare qualcosa di rustico e casereccio, preparato con le vostre mani. Conservati sott'olio, i peperoncini si conservano per un intero anno, quindi vi conviene prepararne qualcuno in più per poterli apprezzare per un lungo tempo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i peperoncini ripieni di tonno

Peperoncini ripieni di tonno
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

40 minuti

60 giorni

4 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per poter apprezzare al meglio i peperoncini ripieni di tonno occorre pazientare un mesetto, tempo durante il quale i vasetti andranno conservati in un luogo fresco e buio, ed i peperoncini prenderanno sapore.

Leggi anche come fare i  Carciofini sott'olio

 

🛒 Ingredienti per 2 vasetti da 300 gr

  • 500 gr di peperoncini (piccoli tondi e piccanti)
  • 400 gr di tonno sott'olio
  • 10 filetti di alici
  • 1 cucchiaio di capperi (sotto sale)
  • 600 ml di acqua
  • 300 ml di aceto (di vino bianco)
  • a piacere di aromi (alloro, chiodi di garofano, ecc.)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 2 vasetti da 300 gr
  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Svuotare i peperoncini

Per preparare i peperoncini ripieni di tonno iniziate a preparare i peperoncini, lavateli, incideteli tutt'intorno al picciolo e con un torsione staccatelo. Eliminate i semi  scavando un po' i peperoncini, poi sciacquateli nuovamente per eliminare eventuali residui di semi.Svuotare i peperonciniPeperoncini ripieni di tonno 2

Bollire i peperoncini

Mettete acqua e aceto in una pentola e portate a bollore, quando bolle tuffatevi i peperoncini, a scelta potrete aggiungere degli aromi, riportate a bollore e fate cuocere i peperoncini per 4 minuti dalla ripresa del bollore, quindi scolateli e metteteli ad asciugare e a raffreddare a testa in giù su un canovaccio pulito.Bollire i peperonciniPeperoncini ripieni di tonno 5

Preparare il ripieno

Solo quando saranno completamente freddi (ci vorranno un paio d'ore) preparate il ripieno: tritate i filetti di alici, fate dissalare i capperi in acqua fredda, strizzateli e tritate anche questi; sgocciolate il tonno e riunitelo in una terrina, sminuzzatelo il più possibile, quindi aggiungete anche alici e capperi.Preparare il ripieno

Riempire i peperoncini

Mescolate bene il tutto, poi prendete i peperoncini ed uno alla volta, aiutandovi con un cucchiaino riempiteli con il tonno, esercitate anche una leggera pressione per compattare il ripieno. Procedete in questo modo con tutti i peperoncini.Riempire i peperonciniPeperoncini ripieni di tonno 8

Riempire i vasetti

Quando i peperoncini sono pronti sistemateli in dei vasetti di vetro puliti, cercando di metterli a testa in su per non far fuoriuscire il ripieno, quindi copriteli completamente con dell'olio extravergine di oliva. Aspettate un po' per verificare di aver coperto con l'olio tutti i peperoni, eventualmente aggiungetene altro. Per sicurezza sterilizzate i vasetti prima di utilizzarli, riempiteli con la conserva, assicuratevi che l'olio ricopra perfettamente le verdure e lasciateli raffreddare completamente e fateli poi riposare in un luogo fresco e buio per almeno un mese.Riempire i vasettiPeperoncini ripieni di tonno 10

Servire

I vostri peperoncini ripieni di tonno sono pronti!Ricetta peperoncini ripieni di tonnoCome fare i peperoncini ripieni tonno
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per la pulizia e la preparazione dei peperoncini utilizzate dei guanti di lattice monouso, evitate di toccarli con le mani nude e soprattutto non toccatevi gli occhi. I peperoncini infatti sono molto piccanti e possono irritare.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.64 (461 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Peperoni e patate in friggitrice ad aria

    Peperoni e patate in friggitrice ad aria

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Peperoni in friggitrice ad aria. Il contorno semplice e veloce idale per tutti!

    Peperoni in friggitrice ad aria. Il contorno semplice e veloce idale per tutti!

  • Peperoncini ripieni di cous cous di mais. La ricetta gustosa senza glutine!

    Peperoncini ripieni di cous cous di mais. La ricetta gustosa senza glutine!

  • Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

    Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

  • Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

    Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fredda con pesce spada


Secondo Piatto
Orata al cartoccio


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Pumpkin Roll - Rotolo di Zucca


Dolce Vegano
Crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croque baguette

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati