Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Contorni

Peperonata

di Marianna Pascarella (aggiornata il 11-Sep-2017)

La peperonata è una pietanza semplice che si prepara con i peperoni freschi e colorati di stagione, un piatto ricco e gustoso da abbinare a tanti piatti, di carne, pesce o formaggi. Se state cercando qualche spunto per un contorno in occasione della braciata che stasera vi vede impegnati con i vostri amici, sappiate che accanto alle classiche zucchine trifolate, potrete proporre anche questo piatto a base di peperoni.

 

La peperonata è un contorno semplice, una ricetta tradizionale che piace proprio a tutti. Sebbene le origini di questa ricetta siano da rintracciare nel sud Italia, c'è da dire che essa ha visto (e continua a vedere) una sempre maggiore riproduzione in tutto lo stivale. Complice anche la semplicità di preparazione che prevede un preventivo taglio dei peperoni a striscioline ed una successiva cottura con olio aromi e polpo di pomodoro, bisogna ammettere che questo è sicuramente un grande classico intramontabile.


15 minuti

-

30 minuti
Ricetta Peperonata
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

La peperonata si presta perfettamente sia come contorno, che come condimento rapido ed estivo per un piatto di pasta! Ma se volete assaporarla in tutte le sue sfaccettature servitela sulle bruschette o come condimento di una pizza e vedrete che risultato sorprendente!

Leggi anche come fare  I peperoni gratinati con nocciole

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 3 peperoni (giallo, rosso e verde)
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • 1 cipolla (1/2 rossa e 1/2 bianca)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di sale
 

Come fare la peperonata

Contorno di Peperoni 2

Per preparare la peperonata iniziate a preparare i peperoni: lavateli bene, quindi tagliateli a metà, eliminate il picciolo ed i filamenti bianchi, infine tagliateli a striscioline dello spessore di 1cm.Contorno di Peperoni 2

Contorno di Peperoni 3

In una padella capiente riscaldate un filo d'olio d'oliva con la cipolla rossa e quella bianca tagliate a striscioline e lo spicchio d'aglio tagliato a metà.Contorno di Peperoni 3

Contorno di Peperoni 4

Prima che gli aromi prendando troppo colore aggiungete i peperoni e fateli cuocere girandoli ogni tanto per 20 minuti.Contorno di Peperoni 4

Contorno di Peperoni 5

Aggiungete la polpa di pomodoro ed aggiustate di sale, proseguite la cottura per altri 10 minuti.Contorno di Peperoni 5Contorno di Peperoni 6

Servire

La vostra peperonata è pronta, servitela con del basilico fresco. Peperonata 2
 

I consigli di Marianna

La peperonata può essere conservata anche un paio di giorni in frigorifero.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (343 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Temaki

Ricetta etnica
Temaki

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati