Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Primi Piatti Pasta

Pennette al Tartufo

di Marianna Pascarella

Le Pennette al Tartufo sono un primo piatto davvero particolare, semplice e di grande effetto. Se volete catturare il palato dei vostri ospiti, anche di quelli un po' più "difficili" provate questa ricetta ed otterrete il massimo risultato con il minimo sforzo.
Il tartufo è una tipologia di fungo ipogeo, che appartiene al genere Tuber, e come si sa il tartufo bianco, più propriamente "Tuber Magnatum" è sicuramente il più pregiato nel suo genere.
Mi rendo conto che, anche a causa del suo prezzo elevato, non è un ingrediente tanto diffuso, ma se vi capita di averne uno (ne basta poco, il sapore è molto intenso) provatelo con questa ricetta, che ne esalta il sapore, senza coprirlo. Mio padre ha un amico ricercatore di tartufi, quindi ci capita spesso di avere la fortuna di assaggiarlo ed è una vera delizia!
Come potrete immaginare, ideale per accompagnare questo tipodi consimento è anche la pasta all'uovo, tipo tagliatelle, io ho provato sia queste che le pennette e devo dire che, sebbene sia buonissime entrambe, le pennette danno un aspetto più "svelto" al piatto.

 
 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Pennette al Tartufo

Pennette al Tartufo
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di pennette
  • 1 tartufo (da 30-40 gr)
  • 200 ml di panna da cucina
  • 80 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1-2 spicchi di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di Parmigiano (grattugiato)
 

🥣 Preparazione


Pennette al Tartufo

Per preparare le Pennette al Tartufo iniziare a tritare finemente il vostro tartufo, quindi rosolarlo qualche minuto nell'olio, insieme all'aglio.Pennette al TartufoPennette al Tartufo

Pennette al Tartufo

Dopo pochi minuti aggiungere la panna, girarla bene per amalgamare il condimento e spegnere il fuoco (ricordatevi di elimnare l'aglio).Pennette al TartufoPennette al Tartufo

Pennette al Tartufo

Cuocere le pennette in abbondante acqua salata e scolarle al dente condendole velocemente con la salsa al tartufo.Pennette al TartufoPennette al Tartufo
Servire le pennette con una spolverata di Parmigiano grattugiato.

Servire

Le vostre Pennette al Tartufo sono pronte!Pennette al Tartufo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (380 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta fresca 10 varianti dell'eccellenza italiana

    Pasta fresca 10 varianti dell'eccellenza italiana

  • Risotto radicchio e speck

    Risotto radicchio e speck

  • Pennette primaverili

    Pennette primaverili

  • Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!

    Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!

  • Pennoni con rucola, crudo e scaglie di parmigiano

    Pennoni con rucola, crudo e scaglie di parmigiano

  • Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

    Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Calamarata al cartoccio


Secondo Piatto
Sofficini® fatti in casa, gustosi fagottini ripieni al formaggio


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Panettone veloce con lievito di birra


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pâte Sucrée

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati