Penne Pancetta e Melanzane
buonissima!

Ingredienti per 4 persone
- 1 melanzana nera grande
- 2 hg e 1/2 di pancetta affumicata
- 350 gr di penne rigate
- q.b. di sale
- q.b. di pepe nero
- 3 cucchiai di olio (d'oliva)
- 1/4 di cipolla
Come fare Penne Pancetta e Melanzane
- Mettiamo a bollire l'acqua con la giusta dose di sale in una pentola per sei persone.
- Tagliamo la melanzana a piccoli dadi, riponiamola in un scolapasta con una manciata di sale e la laviamo.
- Tritiamo finemente la cipolla che andremo poi a riporre nell'olio caldo una volta che la cipolla raggiunge la doratura aggiungiamo la pancetta (a dadini) e dopo pochi minuti le melanzane.
- Sale e pepe nero quanto basta.
- Aggiungiamo, ripetutamente, con un mestolo l'acqua salata che bolle alle melanzane e mescoliamo fino a quando le melanzane diventano cremose, il tutto a fuoco lento e con coperchio buttiamo la pasta, e la togliamo 3 minuti prima che sia pronta.
- Scoliamo e terminiamo la cottura mantecando con il condimento!
I Consigli di Marianna
Importante: la pancetta che sia di salumeria e non di quelle gia tagliate a cubetti che si trovano nei market! Per la melanzana, idem!!!
Ricette Correlate
Come conservare la Pasta di Zucchero
La pasta di zucchero, o fondant, è una pasta modellabile realizzata con lo zucchero a velo. Con questa pasta si possono decorare le torte rendendole meravigliose, realizzare decorazioni a piacere o i soggetti preferiti che siano in linea con il tema della festa. La pasta di zucchero è il caposaldo del Cake Design,...
Tagliatelle alla Bolognese Bimby
Le tagliatelle alla bolognese Bimby sono un piatto della tradizione culinaria italiana, tipiche dell'Emilia Romagna e in particolare della zona di Bologna. Il ragù alla bolognese è uno di quei piatti di cui non si riesce a far meno, ricco e gustoso si sposa benissimo con le tagliatelle all'uovo. Le tagliatelle alla...
Gnocchi di Patate
Gli gnocchi di patate sono una delle ricette più tradizionali di cui il nostro bel Paese dispone. Si tratta di un formato di pasta fresco che si adatta a qualunque tipo di condimento. Esistono numerose tipologie di gnocchi, che differiscono per il tipo di farina utilizzato, o per l'ingrediente che, aggiunto alla...
Bucatini all'amatriciana
I bucatini all'amatriciana sono un primo piatto a base di pasta lunga bucata, i bucatini appunto e sugo di pomodoro preparato con pomodoro e guanciale, tipico del Lazio. L'Amatriciana, o matriciana per dirla in romanesco, è un condimento per la pasta che ha origine nell'omonima cittadina Amatrice, al confine tra...
Rotolo di pasta sfoglia alla Nutella
Il rotolo di pasta sfoglia alla Nutella è una versione ancora più semplice e veloce del tradizionale rotolo alla Nutella, il classico dolce di pasta biscuit farcito con la Nutella. Uno dei dolci più amati da golosoni e non, una delle tentazioni più forti dopo pranzo, una delle merenda più golose ed irresistibili che...
Tronchetto di Natale
Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël) è un dolce tradizionale di Natale che affonda le sue origini (come avrete già capito dal nome) nella pasticceria francese. In tronchetto è un dolce preparato con una semplice pasta biscotto solitamente farcito con confettura o crema al cioccolato, arrotolato su se stesso e...

