Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Penne all'Arrabbiata

Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto di basta tipico romano, preparato con un condimento a base di sugo piccante, aromatizzato al peperoncino.

di Marianna Pascarella

Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto classico, tipico della cucina romana. Si tratta di una ricetta semplice e tradizionale a base di pasta di grano duro, in genere penne, condita con sugo di pomodoro piccante, arricchito da peperoncino forte, fresco o secco.

 
 

Le penne all'arrabbiata prendono i loro natali dalla calorosa città romana e devono il loro nome all'arrabbiata dal fatto che il sugo è così piccante che mangiando questo piatto il viso diventa tanto rosso da sembrare arrabbiati. Per spezzare un po' il colorito rosso del piatto si può aggiungere a piacere del pecorino romano (come vuole la migliore tradizione del capoluogo laziale) o del prezzemolo fresco tritato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le penne all'arrabbiata

Penne all'Arrabbiata
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per la preparazione delle penne all'arrabbiata io ho preferito del prezzemolo fresco, poichè anche se un po' più lontani dalla tradizione romana, secondo me dona al piatto un senso di freschezza e leggerezza, spezzando così la "calorosità" del gusto acceso del peperoncino.

Leggi anche come fare gli  Spaghetti alla carbonara

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di pasta (tipo penne)
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • 1-2 di peperoncino
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Pasta all'arrabbiata 2

Per preparare le penne all'arrabbiata iniziate a preparare il peperoncino, se utilizzate quello fresco dovrete eliminare il picciolo, tagliare il peperoncino a metà, privarlo dei semi ed affettarlo; se invece utilizzate quello secco vi basterà tritarlo grossolanamente.Pasta all'arrabbiata 2

Pasta all'arrabbiata 3

Riscaldate un filo d'olio d'oliva in una padella capiente (che potrà poi contenere la pasta) insieme allo spicchio d'aglio e non appena l'aglio prende colore aggiungete anche il peperoncino e fate insaporire l'olio qualche minuto.Pasta all'arrabbiata 3

Pasta all'arrabbiata 4

Unite la polpa di pomodoro, salate e fate cuocere una decina di minuti.Pasta all'arrabbiata 4Pasta all'arrabbiata 5

Penne all'arrabbiata 6

Nel frattempo cuocete le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e trasferitele direttamente nella pentola con il condimento.Penne all'arrabbiata 6

Penne all'arrabbiata 7

Fate insaporire a fuoco vivace qualche minuto, poi spegnete ed impiattate.Penne all'arrabbiata 7

Servire

Le vostre penne all'arrabbiata sono pronte, potrete servirle con del pecorino grattugiato o del prezzemolo fresco tritato.Ricetta penne all'arrabbiataCome fare le penne all'arrabbiata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.71 (353 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tarallini cacio e pepe. La ricetta facile per uno snack sfizioso!

    Tarallini cacio e pepe. La ricetta facile per uno snack sfizioso!

  • Muffin cacio e pepe. La versione finger food di un classico della cucina romana!

    Muffin cacio e pepe. La versione finger food di un classico della cucina romana!

  • Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

    Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

  • Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

    Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

  • Spaghettoni cacio e pepe con zucchine: Ricetta semplice e cremosa!

    Spaghettoni cacio e pepe con zucchine: Ricetta semplice e cremosa!

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Linguine agli scampi


Secondo Piatto
Involtini di prosciutto ai funghi


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Biscotti al cioccolato con pasta madre


Dolce Vegano
Rose del deserto al cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati