Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Pecan pie

La pecan pie è una torta tipica della tradizione americana, realizzata con una base di pasta frolla ed una golosa crema realizzata con il classico sapore dello sciroppo d'acero, arricchita dalle buonissime noci pecan.

di Marianna Pascarella

La pecan pie è una delle torte tipiche della pasticceria tradizionale americana, realizzata soprattutto nelle occasioni di festa, come accade proprio con la tanto attesa festa del Ringraziamento. Una tradizione che ha inizio con la prima festa autunnale sentita dal popolo americano, che si prolunga poi fino ai massimi festeggiamenti del periodo invernale, quelli del Natale. Servita con un ciuffo di panna montata o con una pallina di gelato alla vaniglia, sono certa che di fronte a tanta dolcezza neanche voi riuscirete a tirarvi indietro.

 
 

La pecan pie è un dolce che appartiene ai grandi classici del passato, pur restando sempre attualissima. E’ un po’ quel che accade per le buonissime Pumpkin pie ed Apple pie, nate anche loro con delle sentite tradizioni, ma sopravvissute nel tempo e rimanendo dei veri e propri capisaldi della cucina tipica, dei dolci che fanno casa e famiglia, che hanno ispirato generazioni. La ricetta originale della pecan pie è dibattuta, come accade per tante ricette che vantano una veneranda età molte sono state negli anni le varianti e le possibili realizzazioni, così che ognuno ha poi cercato di rivendicarne il diritto dell’autenticità. Quella da me proposta è una versione semplice della pecan pie, che nel sapore ricorda molto quella assaporata in America, che poi sia stata o meno la “prima” versione ad essere stata introdotta sul mercato… questo non saprei. Non vi chiederò pertanto di andare sulla luna per reperire il corn syrup o la base pronta per pie, cercheremo di replicarla con ingredienti a noi molto comodi e di semplice reperibilità.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pecan pie

Pecan pie

30 minuti

30 minuti

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pecan pie è una torta famosa davvero per tanti. Chiunque abbia visto un film ambientato nel nuovo continente, nel periodo della festa del ringraziamento, accanto al classico ed immancabile tacchino farcito, avrà notato quella fetta di dolce dal colore bruno, che sprigiona il suo dolcissimo profumo anche attraverso il monitor. Ebbene quella è esattamente questa famosissima torta presentata in questa ricetta. E se avete anche avuto l’opportunità di visitare gli States calpestandone il terreno, attraverso le vetrine libidinose delle tantissime bakery, avrete certamente notato, tra i tanti dolci proposti, proprio la pecan pie. Ma per assaporarne l’aromatico gusto, dettato dal gold syrup o dallo sciroppo d’acero, con l’indescrivibile croccantezza delle noci pecan, la friabilità della frolla e la generale armonia di sapori, non vi servirà arrivare lontano. Vi assicuro che sarà sufficiente recarvi in cucina e mettervi subito all’opera, per sentirvi un po’ anche voi come in quei film americani, che sia in una caffetteria o seduti ad una tavola imbandita a festa.

Leggi anche come fare la  Torta integrale alle noci

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di burro (freddo, a pezzi)
  • 70 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di cannella (in polvere)

Per la Farcitura:

  • 200 gr di zucchero
  • 200 ml di sciroppo d'acero (o sciroppo di mais)
  • 3 uova
  • 60 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 100 gr di noci pecan

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Torta di noci pecan americana 2

Per preparare la pecan pie iniziate a preparare la pasta frolla che andrete ad utilizzare come base per la torta. Mettete la farina e il burro freddo a pezzi in un mixer e frullate fino ad ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, l’uovo, la cannella, la vanillina e il lievito, quindi frullate ancora un po’ gli ingredienti per amalgamarli. Trasferite poi l’impasto su una spianatoia e lavorate velocemente a mano per compattarlo, formata una palla avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Torta di noci pecan americana 2

Torta di noci pecan americana 3

Per il ripieno mettete lo zucchero in un pentolino, aggiungete lo sciroppo d’acero e mescolate bene a fuoco basso, per sciogliere completamente lo zucchero. Portate a bollore, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.Torta di noci pecan americana 3

Torta di noci pecan americana 4

Sbattete un po’ le uova ed aggiungete lo sciroppo tiepido. Unite l’essenza di vaniglia e il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta.Torta di noci pecan americana 4

Torta di noci pecan americana 5

Riprendete la pasta frolla e stendetela in una sfoglia circolare poco più grande della misura dello stampo. Foderate con la frolla lo stampo imburrato e infarinato, rialzate bene i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Distribuite metà della noci pecan spezzettate sulla base della frolla, poi ricoprite con la crema preparata ed ancora con il resto delle noci. Infornate la pie in forno statico preriscaldato a 170° per 50 minuti circa.Torta di noci pecan americana 5

Torta di noci pecan americana 6

Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare bene.Torta di noci pecan americana 6

Servire

La vostra pecan pie è pronta per essere servita.Ricetta pecan pieCome fare la pecan pie
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per la base della pecan pie potrete decidere di utilizzare anche una pasta brisè, dal sapore più “neutro” e meno dolce.


Per la preparazione della pecan pie il corn syrup, ingrediente famosissimo in tanti dolci americani, può essere sostituito come fatto in questa ricetta con lo sciroppo d’acero, oggigiorno di semplice reperibilità. Ma se non lo trovate potrete sostituirlo con il miele.


Per un gusto ancora più ricco potrete aggiungere alla vostra pecan pie, insieme alle noci, dei pezzetti di cioccolato fondente.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (144 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Il delizioso mondo della apple pie: un viaggio attraverso la storia e la tradizione

    Il delizioso mondo della apple pie: un viaggio attraverso la storia e la tradizione

  • Spiedini di polpette al forno. L'idea sfiziosa con un gusto in più!

    Spiedini di polpette al forno. L'idea sfiziosa con un gusto in più!

  • Peperoncini ripieni di cous cous di mais. La ricetta gustosa senza glutine!

    Peperoncini ripieni di cous cous di mais. La ricetta gustosa senza glutine!

  • Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

    Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

  • Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

    Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fregola con Arselle


Secondo Piatto
Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Biscotti all'avena con frutta secca


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pollo tandoori

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati