Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pâte Sucrée

La pâte sucrée è una pasta di base di origine svizzera, simile alla nostra pasta frolla.

di Marianna Pascarella

La pâte sucrée è un impasto di base, di origine svizzera, simile alla pasta frolla. La pâte sucrée è una base molto dolce, preparata con un buon quantitativo di burro, ideale per essere utilizzata per la cottura alla cieca. Questa pasta è aromatizzata con i semi del baccello di vaniglia, il che le permette di avere un sapore molto delicato.

 
 

La pâte sucrée è caratterizzata dall'utilizzo della farina bianca mista a farina di mandorle, che dona all'impasto un sapore molto particolare. Questa è la base ideale per crostate dolci farcite, anche successivamente alla cottura, ma è ottima anche per preparare biscotti friabili simili ai classici biscotti al burro.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pâte sucrée


15 minuti

8 ore

-
Pâte Sucrée
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pâte sucrée ha in generale un sapore molto dolce, così che sebbene sia frolla, tende anche a sciogliersi in bocca, presentandosi come irresistibile per ogni palato.

La pâte sucrée è un impasto di base ottimo sia per la preparazione delle crostate che per i biscotti. Sui link trovi le ricette in cui è stata utilizzata la pasta.

Leggi anche come fare la  Pasta Brisè

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 30 gr di farina di mandorle
  • 95 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 uova
  • 1 baccello di vaniglia (i semi)
  • 1 pizzico di sale
 

Preparazione

Per preparare la pâte sucrée iniziate ad ammorbidire il burro, vi occorrerà un burro morbido quasi a pomata, quindi lasciatelo a temperatura ambiente per almeno un'ora.

Pâte sucrée - pasta frolla svizzera 2

Mettete lo zucchero a velo ed il burro morbido a pezzi in una ciotola, potrete lavorare il tutto con una planetaria (utilizzando la frusta) o a mano con una spatola.Pâte sucrée - pasta frolla svizzera 2

Pâte sucrée - pasta frolla svizzera 3

Lavorate bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema, incidete un baccello di vaniglia e raschiate i semi, quindi aggiungete i semi e l'uovo e continuare a lavorare per farlo assorbire completamente.Pâte sucrée - pasta frolla svizzera 3Pâte sucrée - pasta frolla svizzera 4

Pasta frolla svizzera 5

Unite la farina bianca e la farina di mandorle e lavorate ancora quanto basta per compattare gli ingredienti (se utilizzate la planetaria passate al gancio a foglia).Pasta frolla svizzera 5Pasta frolla svizzera 6

Pasta frolla svizzera 7

Preparate un foglio di pellicola per alimenti e trasferitevi sopra la pasta, compattatela il più possibile con le mani per formare un panetto.Pasta frolla svizzera 7

Pasta frolla svizzera 8

Chiudete la pellicola e lasciate riposare l'impasto in frigorifero per una nottata.Pasta frolla svizzera 8

Servire

Trascorso il tempo di refrigerazione la vostra pâte sucrée è pronta per essere utilizzata.Ricetta pâte sucréeCome fare la pâte sucrée

Leggi come utilizzare la pâte sucrée per fare una crostata o dei biscotti.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (247 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Doina
# Doina 2020-04-08 15:34
Ciao Marianna! Con la Pâte Sucrée è possibile realizzare una Cream tart ? Se si, oltre a lì ingredienti cè bisogno di aggiungere un po di lievito per rendere la Cream tart più facile al taglio una volta pronta, oppure non cè ne bisogno? Grazie..
Idee per farcire le Cream tart?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-04-08 21:47
Ciao Doina,
certo! Puoi usare anche questa come base. Dai un'occhiata ad esempio a questa mia cream tart! ;)
Rispondi
yordas
# yordas 2016-11-25 23:29
Da certo tempo desidero provare la frolla con la farina di mandorla, la preparerò per dei biscotti, saluti e grazie per la informazione
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-11-26 09:29
Buona preparazione Yordas! ;-)
Rispondi
Lucia
# Lucia 2015-08-29 18:22
Cara Marianna,
Anche questa tua proposta mi incuriosisce molto (Eh già, sto sperimentando molto con le crostate ultimamente :lol: ) e vorrei provarla appena possibile. La ricetta non riporta indicazioni inerenti la cottura, allora ho consultato un altro blog, il quale suggeriva di cuocerla alla cieca (mettendoci dentro del riso) per una ventina di minuti a 170°. Puoi darmi conferma? Sai, ormai mi fido di te! ;-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-08-29 18:32
Ciao Lucia,
qui c'è solo la ricetta dell'impasto di base ecco perchè non hai trovato indicazioni per la cottura.... :-)
Per una crostata è perfetta la cottura alla cieca, altrimenti puoi utilizzarla come si fa per la pasta frolla. Nei prossimi giorni pubblicherò anche dei biscotti di pate sucree, fenomenali!
Comunque trovi l'utilizzo della pasta qui: Crostata di pate sucree ;-)
Rispondi
Lucia
# Lucia 2015-08-29 19:39
Grazie mille, non avevo visto questo procedimento in effetti. :-) La proverò! Aspetto allora la ricetta dei biscotti, che saranno sicuramente deliziosi. ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

    Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Tris di vol au vent alle mousse

    Tris di vol au vent alle mousse

  • Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

    Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati