Pâte Sucrée
La pâte sucrée è una pasta di base di origine svizzera, simile alla nostra pasta frolla.
La pâte sucrée è un impasto di base, di origine svizzera, simile alla pasta frolla. La pâte sucrée è una base molto dolce, preparata con un buon quantitativo di burro, ideale per essere utilizzata per la cottura alla cieca. Questa pasta è aromatizzata con i semi del baccello di vaniglia, il che le permette di avere un sapore molto delicato.
La pâte sucrée è caratterizzata dall'utilizzo della farina bianca mista a farina di mandorle, che dona all'impasto un sapore molto particolare. Questa è la base ideale per crostate dolci farcite, anche successivamente alla cottura, ma è ottima anche per preparare biscotti friabili simili ai classici biscotti al burro.
Come fare la pâte sucrée
15 minuti
8 ore
-

La pâte sucrée ha in generale un sapore molto dolce, così che sebbene sia frolla, tende anche a sciogliersi in bocca, presentandosi come irresistibile per ogni palato.
La pâte sucrée è un impasto di base ottimo sia per la preparazione delle crostate che per i biscotti. Sui link trovi le ricette in cui è stata utilizzata la pasta.
Leggi anche come fare la Pasta Brisè
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 30 gr di farina di mandorle
- 95 gr di zucchero a velo
- 150 gr di burro (ammorbidito)
- 1 uova
- 1 baccello di vaniglia (i semi)
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Pâte sucrée - pasta frolla svizzera 2
Mettete lo zucchero a velo ed il burro morbido a pezzi in una ciotola, potrete lavorare il tutto con una planetaria (utilizzando la frusta) o a mano con una spatola.
Pâte sucrée - pasta frolla svizzera 3
Lavorate bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema, incidete un baccello di vaniglia e raschiate i semi, quindi aggiungete i semi e l'uovo e continuare a lavorare per farlo assorbire completamente.

Pasta frolla svizzera 5
Unite la farina bianca e la farina di mandorle e lavorate ancora quanto basta per compattare gli ingredienti (se utilizzate la planetaria passate al gancio a foglia).

Pasta frolla svizzera 7
Preparate un foglio di pellicola per alimenti e trasferitevi sopra la pasta, compattatela il più possibile con le mani per formare un panetto.
Pasta frolla svizzera 8
Chiudete la pellicola e lasciate riposare l'impasto in frigorifero per una nottata.
Leggi come utilizzare la pâte sucrée per fare una crostata o dei biscotti.
Commenti
Idee per farcire le Cream tart?
certo! Puoi usare anche questa come base. Dai un'occhiata ad esempio a questa mia cream tart! ;)
Anche questa tua proposta mi incuriosisce molto (Eh già, sto sperimentando molto con le crostate ultimamente :lol: ) e vorrei provarla appena possibile. La ricetta non riporta indicazioni inerenti la cottura, allora ho consultato un altro blog, il quale suggeriva di cuocerla alla cieca (mettendoci dentro del riso) per una ventina di minuti a 170°. Puoi darmi conferma? Sai, ormai mi fido di te! ;-)
qui c'è solo la ricetta dell'impasto di base ecco perchè non hai trovato indicazioni per la cottura.... :-)
Per una crostata è perfetta la cottura alla cieca, altrimenti puoi utilizzarla come si fa per la pasta frolla. Nei prossimi giorni pubblicherò anche dei biscotti di pate sucree, fenomenali!
Comunque trovi l'utilizzo della pasta qui: Crostata di pate sucree ;-)