Patatine fritte
Le patatine fritte a bastoncino sono uno degli street food più conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Riprodotte anche in casa, come contorno che appassiona grandi e piccini, le patatine fritte, croccanti fuori e morbide dentro, con quel loro leggero sapore salato, si prestano ad essere servite anche come contorno accanto ad ogni tipologia di piatto, carne, pesce o quel che sia.
Le patatine fritte, o semplicemente patatine, sono un alimento a base di patate, pelate e tagliate a bastoncini, fritte in abbondante olio di semi e cosparse di sale. Le patatine più conosciute sono sicuramente le patatine fritte alla belga, dove i bastoncini di patate vengono cotti nel grasso bovino (Blanc de bœuf), che qui in Italia vengono riprodotte con la frittura nello strutto, un grasso che le rende sicuramente ancora più ricche di sapore.



Le patatine fritte sono uno snack conosciuto in tutto il mondo; ogni mondo è paese ed ogni luogo ha un proprio modo di definirle, in Inghilterra e in America sono conosciute come "French fries", per distinguerle dalle più sottili "chips", in Francia dovrete ordinare le "Pommes frites". Ma la paternità delle patatine fritte a bastoncino viene rivendicata proprio dal Belgio, dove queste vengono cotte nel grasso bovino, e si contraddistinguono per una doppia frittura, dove il grasso viene portato ad una doppia temperatura, il che le rende particolarmente croccanti e gustose.
Leggi anche come fare le Chips di patate
Come fare le patatine fritte
- Per preparare le patatine fritte a bastoncino iniziate a pelare le patate, per eliminare la buccia. Poi procedete a tagliate le patate a bastoncino, per farlo potrete utilizzare l'apposito strumento, che in un sol colpo vi permette di tagliare una patata intera ed ottenere i bastoncini, oppure tagliate le patate prima a fette dello spessore di 7-8mm, quindi ogni fetta a strisciolina, sempre da 7-8mm, così da avere dei bastoncini più o meno tutti uguali tra di loro.
- Quando avrete tagliato le patate mettetele in una ciotola capiente e copritele di acqua fredda, tenendole in ammollo per almeno mezz'ora, in questo modo le patate rilasceranno il loro amido e saranno più croccanti in cottura.
- Ora riscaldate abbondante olio di semi (o strutto se preferite riprodurre la versione alla belga) in una pentola stretta dai bordi alti, oppure utilizzate una friggitrice. Portate l'olio alla temperatura di 180° e friggete poche alla volta le patatine, dopo averle asciugate tamponandole con della carta da cucina. Durante la cottura continuate a monitorare la temperatura dell'olio, per mantenerla costante ed avere un risultato perfetto.
- Girate un po' le patatine nella padella quando cuociono e quando saranno dorate prelevatele con una schiumarola e mettetele in una ciotola larga, facendole asciugare un po' con della carta da cucina.
- Servite le vostre patatine fritte ancora calda, cospargendole di sale e a piacere di paprika o altre spezie che preferite.
Ricette Correlate
Purè di Patate Ricco
Il Purè di Patate è uno dei contorni a base di patate più amati e diffusi nella cucina italiana. Dal sapore semplice e delicato, questo contorno si adatta perfettamente ad accompagnare tutti i piatti a base di carne o di pesce. Incontra facilmente i gusti dei bambini e può essere preparato in poco tempo, facilitando...
Gnocchi di Patate
Gli gnocchi di patate sono una delle ricette più tradizionali di cui il nostro bel Paese dispone. Si tratta di un formato di pasta fresco che si adatta a qualunque tipo di condimento. Esistono numerose tipologie di gnocchi, che differiscono per il tipo di farina utilizzato, o per l'ingrediente che, aggiunto alla...
Gateau di patate
Il gateau di patate (gâteau o gattò) è un ricco piatto a base di patate lesse e schiacciate, alle quali vengono aggiunti uova, prosciutto cotto e mozzarella (o provola). Si tratta di una ricetta tipica delle regioni della Campania e della Sicilia, dove è conosciuto anche come pizza di patate. La ricetta non è per...
Purè di patate
Il purè di patate è una preparazione a base di patate, cremosa e anche molto gustosa, che viene servita come contorno per accompagnare altri piatti. Il termine "purè" deriva dall'espressione francese purée de pommes de terre, sostanzialmente sarebbe "purea di patate". Il purè di patate è una delle ricette più...
Patate Duchessa
Le patate duchessa, o pommes duchesse, sono un contorno di origine francese, molto semplice da preparare, ma anche di grande effetto decorativo, grazie alla forma elicoidale dei ciuffetti di crema di patate. La crema di patate di questa ricetta viene preparata con pochi e semplici ingredienti: purea di patate,...
Orata su Letto di Patate
L'Orata è un pesce tondo molto gustoso, con delle carni dal sapore delicato che piace anche ai bambini. Uno dei modi più semplici che ci siano per cucinare l'orata è sicuramente al forno. L'Orata al Forno si presenta come una ricetta pratica, veloce, che potrete realizzare in poco tempo. Bastano pochi e semplici...

