Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Contorni

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Patate hasselback

Le patate hasselback sono una preparazione a base di patate, tipica della cucina svedese. Semplici, gustose e aromatiche, sono amate sempre da tutti.

di Marianna Pascarella

Le patate hasselback, note anche come "hasselbackpotatis", sono delle patate a fisarmonica aromatizzate e cotte al forno, un po' come si fa con le tradizionali patate al forno. Si tratta di una ricetta tipica svedese, che viene preparata in diverse varianti, da quella semplice, dove le patate vengono aromatizzate con un mix di erbe aromatiche, a quelle più complesse, dove invece le patate sono arricchite da bacon e formaggio.

 
 

Le patate hasselback sono un contorno semplice e veloce da preparare, perfetto per accompagnare ogni tipologia di piatto. Con questa ricetta si preparano in poco tempo e garantiscono un risultato eccezionale. Per prepararle al meglio è indispensabile scegliere delle patate tutte delle stesse dimensioni, questo per garantire una cottura uniforme delle stesse. Inoltre non occorrerà sbucciarle, in quanto con questa ricetta si utilizzano nella loro interezza. Altra cosa importante è il taglio. Ogni patata deve essere tagliata a fette molto sottili, ma ogni taglio non deve arrivare oltre la metà del tubero, poichè alla fine devono rimanere intere; andando oltre, invece, rischierete di tagliare a metà o in più parti. Il fatto stesso che le patate siano intere permette di avere anche un risultato molto scenografico, per portare in tavola qualcosa di bello e buono allo stesso tempo.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le patate hasselback


10 minuti

-

60 minuti
Patate hasselback
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le patate hasselback devono il loro nome all'omonimo ristorante di Stoccolma che per primo ideò questa tipologia di patate al forno, che poi in verità quello che cambia veramente, rispetto ad altre ricette, è il taglio a fisarmonica. Con questa tipologia di taglio non solo si ha un piatto molto bello da portare in tavola, ma tra ogni fettina riuscirà a penetrare il condimento, così che i tuberi si possono insaporire ben benino. Inoltre la cottura delle patate nella loro interezza garantisce un risultato sublime al palato, dove è possibile gustare una crosticina esterna croccante ed un interno morbido.

Leggi anche come fare le  Patate a fisarmonica al bacon

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come spezie si possono usare quelle preferite, sia fresche che secche. Come sale vi consiglio di provare con il sale affumicato, darà alle vostre patate un tocco di sapore in più, davvero unico!

Se avete il timore di "rompere" le patate durante il taglio, potrete aiutarvi con un lungo stecchino, infilandolo alla base della patata e utilizzandolo così come "fermo" per i tagli successivi.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di patate (di media grandezza)
  • 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaio di erbe armatiche (timo, rosmarino, maggiorana)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale (meglio se affumicato)

Per Servire:

  • a piacere di fleur de sel
 

Preparazione

Preparare un olio aromatizzato

Per preparare le patate hasselback iniziate a preparare un olio aromatizzato. Riunite quindi l'olio in una ciotolina, aggiungete lo spicchio d'aglio sbucciato, le erbe aromatiche, le spezie scelte tritate finemente e il sale. Mescolate e lasciate da parte.Preparare un olio aromatizzato

Affettare le patate a fette sottili senza tagliarle

Lavate ed asciugate le patate, senza sbucciarle. Cercate di scegliere patate delle stesse dimensioni, per avere una cottura uniforme. Sistematele su un tagliare e tagliate, con un coltello ben affilato praticate dei tagli paralleli, senza arrivare alla base, ottenendo così un effetto a fisarmonica. A questo punto irrorate le patate con l'olio aromatizzato preparato, facendolo penetrare tra ogni fettina.Affettare le patate a fette sottili senza tagliarle

Irrorare e cuocere le patate al forno

Quando sono pronte sistematele su una teglia da forno, bagnatele con l'eventuale olio rimasto e infornatele in forno statico preriscaldato a 200° per 60 minuti. Durante la cottura, di tanto in tanto, irrorate le patate con il fondo di cottura. Quando sono pronte servitele calde, eventualmente aggiungendo qualche fiocco di fleur de sel.Irrorare e cuocere le patate al forno

Servire

Le vostre patate sono pronte per essere servite!Ricetta patate hasselback a fisarmonica
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (98 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

    Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Patate vulcano. La ricetta delle patate con cuore filante!

    Patate vulcano. La ricetta delle patate con cuore filante!

  • Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

    Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

  • Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

    Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

  • Crocchette di patate e zucca ripiene. La ricetta facile e veloce!

    Crocchette di patate e zucca ripiene. La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con le melanzane


Secondo Piatto
Arista di maiale al vino bianco


Dolce
Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)


Cheesecake
Cheesecake light


Dolce Vegano
Tartufini alla frutta

 

Ricetta etnica
Torrette red velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati