Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Patate Duchessa

Le patate duchessa sono un contorno di origine francese, semplice ma anche molto scenografico, per portare in tavola qualcosa di bello e particolare, adatto anche alle feste.

di Marianna Pascarella

Le patate duchessa, o pommes duchesse, sono un contorno di origine francese, molto semplice da preparare, ma anche di grande effetto decorativo, grazie alla forma elicoidale dei ciuffetti di crema di patate. La crema di patate di questa ricetta viene preparata con pochi e semplici ingredienti: purea di patate, burro, parmigiano e tuorli d'uovo. Il tutto viene lavorato a crema e con l'aiuto di una sac a poche munita di beccuccio a stella vengono realizzati dei ciuffetti dalla forma elicoidale che sembrano delle meravigliose stelline.

 
 

Le patate duchessa sono un contorno molto semplice da realizzare che si cuoce facilmente in forno, dopo aver preparato la crema di patate ed aver realizzato i ciuffetti, vi basterà infornarle in forno preriscaldato a 200° per 10-15 minuti per cuocere i ciuffetti ed ottenere un effetto dorato lungo le striature delle stelline. Una preparazione davvero semplice che lascerà d'incanto tutti i vostri ospiti!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le patate duchessa


40 minuti

-

20 minuti
Patate Duchessa
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le patate duchessa sono una ricetta molto semplice da preparare, ma per una riuscita perfetta è opportuno sempre seguire alcuni piccoli accorgimenti, come verificare che la crema sia soda, se le vostre patate contengono troppa acqua non vanno bene per questa ricetta, infatti i ciuffetti di patate in questo caso tenderanno a sgonfiarli. Per un effetto dorato è necessario mantenere la temperatura del forno alta, cuocendo così le patate duchesse per poco tempo, ma con un calore intenso; evitare una cottura prolungata permette di ai ciuffetti di non sgonfiarsi o seccarsi troppo all'interno. Le patate duchesse hanno infatti la caratteristica di essere asciutte fuori e morbide dentro. Per non correre i l rischio di "bruciare" le patate è opportuno controllare a vista la cottura, che in base all'effettiva potenza del forno, potrebbe richiedere tempi un po' diversi.

Leggi anche come fare le  Crocchette di patate

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per fare delle ottime patate duchessa scegliete delle patate gialle compatte, che rilasciano poca acqua, come quelle per fare gli gnocchi. Andranno bene anche le patate rosse.

Ingredienti per circa 30

  • 500 gr di patate
  • 2 uova (i tuorli)
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di noce moscata (grattugiata)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Patate duchessa 2

Per preparare le patate duchessa iniziate a lavare le patate e lessatele con la buccia in abbondante acqua, ci vorrà circa mezz'ora. Potrete utilizzare anche la pentola a pressione, in questo caso i tempi di cottura si riducono a 20 minuti. Considerate che le patate sono cotte non appena riuscite ad infilarle facilmente con una forchetta.Patate duchessa 2Patate duchessa 3

Patate duchessa 4

Quando sono pronte scolatele e passatele con lo schiacciapatate, in questo modo non avrete bisogno di spellarle, in quanto la buccia rimarrà all'interno dello schiacciapatate e vi basterà eliminarla ogni volta. Riunite la purea di patate in una terrina ed aggiungete il burro a pezzi, una presa di sale ed una generosa grattugiata di noce moscata. Quindi mescolate bene, con il calore della purea di patate il burro si scioglierà ed otterrete una crema molto compatta.Patate duchessa 4

Patate duchessa 5

Aggiungete anche il parmigiano grattugiato ed amalgamate, infine i tuorli d'uovo ed amalgamate ancora. Dovrete ottenere una crema molto compatta. Volendo potete aggiungere un tuorlo alla volta e verificare che il secondo sia necessario, in base alla consistenza delle patate.Patate duchessa 5

Patate duchessa 6

Ottenuta una crema della giusta consistenza mettetela in una sac a poche, munita di beccuccio a stella, abbastanza grande e formate dei ciuffetti di circa 4-5 cm di diametro, su una teglia rivestita con della carta forno.Patate duchessa 6Patate duchessa 7

Patate duchessa 8

Quando le patate duchessa sono pronte infornatele in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa, verificate che diventino ben dorate.Patate duchessa 8

Servire

Le vostre patate duchesse sono pronte, servitele subito ancora ben calde!Patate duchessa al fornoRicetta patate duchessaCome fare le patate duchessa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (384 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Cetty
# Cetty 2018-04-04 20:07
Ciao vorrei sapere se posso farli un giorno prima e poi riscaldare voglio farle come contorno dell' arrosto di vitello al latte una ricetta sempre tua sei bravissima tutte le ricette riescono benissimo
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-04-05 14:28
Ciao Cetty,
ti ringrazio, sei gentilissima! :-)
Le patate duchessa con il passare del tempo tendono ad asciugare esternamente. E' chiaro quindi che sono certamente più buone appena preparate. Comunque se proprio non ti è possibile farle in giornata anticipati, poi le riscaldi al momento. ;-)
Rispondi
Flora
# Flora 2016-12-19 18:53
Si possono surgelare? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-12-19 22:16
Ciao Flora,
in teoria sì... ma ovviamente si modifica un po' il sapore...
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

    Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Patate vulcano. La ricetta delle patate con cuore filante!

    Patate vulcano. La ricetta delle patate con cuore filante!

  • Patate al forno con cipolle e pomodorini. Il contorno perfetto con tutto!

    Patate al forno con cipolle e pomodorini. Il contorno perfetto con tutto!

  • Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

    Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

  • Crocchette di patate e zucca ripiene. La ricetta facile e veloce!

    Crocchette di patate e zucca ripiene. La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati