Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Pastiera napoletana con crema pasticcera

di Marianna Pascarella (aggiornata il 04-Apr-2021)

La pastiera napoletana con crema pasticcera è una variante del dolce di Pasqua per antonomasia, la classica pastiera di grano napoletana, arricchita dalla crema pasticcera. La crema conferisce all'impasto maggiore morbidezza e lo rende ancora più irresistibile, soprattutto per quelle persone che non amano la consistenza del grano.

 

La pastiera napoletana con crema pasticcera è preparata con i classici ingredienti e gli stessi aromi, così in definitiva il dolce assume lo stesso sapore. L'arricchimento della crema rende la preparazione ancora più gustosa ed irresistibile per tutti i palati. In verità questa variante alla crema è molto diffusa, tanto che un buon quantitativo di crema pasticcera viene spesso aggiunta alla torta anche nelle preparazioni di pasticceria. Facilmente quando acquistate una pastiera artigianale la troverete arricchita dalla crema.


60 minuti

12 ore

60 minuti
Ricetta Pastiera napoletana con crema pasticcera
Ricetta senza Latte
 

La pastiera napoletana con crema pasticcera è una di quelle soluzioni che piace tanto anche ai bambini, rende così felice tutta la famiglia ed evita in momenti di festa di dover ricorrere alla preparazione di numerosi dolci, per accontentare un po' tutti. Questa soluzione infatti è la giusta via di mezzo tra gusto e semplicità, ma allo stesso tempo anche ricchezza e tradizione.

Leggi anche come fare la  Pastiera di riso

 

Ingredienti
per 12 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 450 gr di farina 00
  • 225 gr di burro
  • 195 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina (o scorza grattugiata di un limone)

Per la Crema:

  • 400 gr di grano
  • 400 gr di ricotta (romana)
  • 400 gr di crema pasticcera
  • 500 ml di latte
  • 5 uova
  • 300 gr di zucchero
  • 25 gr di burro
  • 1 cucchiaio di cannella (in polvere)
  • 1 fialetta di fiori d'arancio
  • 1 fialetta di millefiori
  • 1 arancia (la buccia grattugiata)
  • 1 limone (la buccia grattugiata)

Strumenti Utilizzati

  • Mattarello

    Fackelmann 31540 Matterello in legno 25x6 cm

    Compralo su Amazon
  • Mixer

    Kenwood FDP301WH MultiPro Compact Food Processor, Robot da Cucina con...

    Compralo su Amazon
  • Stampo a cerniera Ø30cm

    Guardini Gardenia, Tortiera apribile 1 fondo 30cm, Acciaio con rivestimento...

    Compralo su Amazon
 

Come fare la pastiera napoletana con crema pasticcera

Preparare la pasta frolla

Per preparare la pastiera napoletana con crema pasticcera iniziate a preparare la pasta frolla per la base. Riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate il tutto per ottenere una polvere. Aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza grattugiata del limone (o la vanillina) ed il lievito e frullate ancora. In ultimo trasferite l'impasto su una spianatoia e compattatelo con le mani per formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.Preparare la pasta frolla

Preparare la crema pasticcera

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Partite dalla crema pasticcera, che così avrà anche modo di raffreddarsi e rapprendersi. Io per questa ricetta preferisco aromatizzarla al limone, che aggiungo come scorza grattugiata.Preparare la crema pasticcera

Cuocere il grano

In una casseruola capiente mettete il latte, il grano e la scorza del limone e dell'arancia grattugiate, preferibilmente con una grattugia a fori larghi. Fate cuocere il grano fino a completo assorbimento del latte. Poi aggiungete il burro, mescolate per farlo sciogliere e lasciate raffreddare. Cuocere il grano

Sbattere le uova

Rompete le uova in una terrina e lavoratele con una frusta. Mettete in una terrina lo zucchero e la ricotta e lavorate schiacciando la ricotta e formando una "crema".Sbattere le uova

Lavorare gli ingredienti

Unite il battuto d'uova alla crema di ricotta e zucchero, lavorando tutto per amalgamare gli ingredienti, poi aggiungete il grano raffreddato ed amalgamate.Lavorare gli ingredienti

Aggiungere gli aromi

Aggiungete gli aromi: cannella, millefiori e fiori d'arancia e lavorate. Ora unite la crema pasticcera ed amalgamate bene il tutto.Aggiungere gli aromi

Infornare

Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con l'aiuto di un matterello su un piano infarinato e con la sfoglia foderate una tortiera di 30 cm di diametro, pareggiate i bordi e riempite con la crema di grano e ricotta. Con la pasta frolla avanzata ricavate delle striscioline e sistematele sulla crema incrociandole. Poi infornate la pastiera in forno preriscaldato a 170°C per almeno 60 minuti. Verificate che sia dorata in superficie, diversamente gli ultimi minuti di cottura alzate la temperatura a 180°C. Poi sfornate la pastiera e lasciatela raffreddare bene, per almeno 12 ore.Infornare

Servire

Ora la vostra pastiera napoletana con crema pasticcera è pronta per essere servita!Pastiera napoletana con crema pasticceraPastiera napoletana con crema pasticcera 11Pastiera napoletana con crema pasticcera 12Ricetta Pastiera napoletana con crema pasticcera
 

I consigli di Marianna

Con questa ricetta della pastiera napoletana potrete preparare una torta da 30 m di diametro o due da 24 cm.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.75 (204 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Cloud bread®

Ricetta etnica
Cloud bread®

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati