Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Pastiera napoletana Bimby

La pastiera napoletana Bimby è il classico dolce della tradizione napoletana, fatta con grano, ricotta e latte è un tripudio di sapori.

di Marianna Pascarella

La pastiera napoletana è il classico dolce della tradizione napoletana, conosciuto in tutto il mondo e apprezzato da tutti. Nessuno può esimersi dal preparare questa delizia, che non manca mai sulle tavole pasquali. Ormai è entrato a far parte della tradizione italiana. Chi non è capace di farlo non rinuncia e la acquista in pasticceria ma con questa versione Bimby® sarà semplice farlo.

 
 

La pastiera napoletana Bimby non è altro che la classica pastiera napoletana semplicemente fatta con l'aiuto del Bimby. Sarà veramente un gioco da ragazzi dilettarsi nella sua preparazione. Finalmente potrete dire anche voi aver fatto la classica pastiera napoletana. La ricetta utilizzata è quella che mi è stata tramandata dalla mia famiglia semplicemente fatta col Bimby.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la pastiera napoletana Bimby

Pastiera napoletana Bimby

30 minuti

8 ore

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pastiera napoletana Bimby è un tripudio di sapori, ricca e corposa, una sua sola fetta può considerarsi un pasto intero. Ottima gustata fredda e perfetta se l'avrete fatta riposare almeno un giorno. Un vero attentato alla linea ma una volta all'anno uno strappo del genere ci è concesso. La Pasqua va onorata!

Leggi anche come fare:

  • Pastiera napoletana classica (senza il Bimby)
  • Pastiera alla Nutella Bimby
  • Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao
  • Pastiera napoletana con crema pasticcera
 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 130 gr di zucchero (semolato)
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 2 uova (intere)
  • 1 limone (la buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (in polvere)

Per il Ripieno:

  • 500 gr di ricotta (romana)
  • 500 gr di grano precotto
  • 400 gr di zucchero (semolato)
  • 5 uova (intere)
  • 200 ml di latte
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 40 gr di burro
  • 2 cucchiaini di cannella (in polvere)
  • 2 cucchiai di fiori d'arancio
  • 1 cucchiaio di millefiori
  • 1 cucchiaio di cedro candito (a pezzetti)
  • 1 cucchiaio di arancia candita (a pezzetti)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bimby
  • Stampo Ø26cm
 

🥣 Preparazione


Per preparare la pastiera napoletana Bimby iniziate con col preparare la pasta frolla: inserite nel boccale tutti gli ingredienti per la pasta e azionate il Bimby 20 sec. a vel. 5. Una volta pronta riversatela su un piano da lavoro infarinato e lavorate leggermente giusto per modellare il panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa mezz'ora.
Nel frattempo procedete con il preparare il ripieno. Versate nel boccale pulito e asciutto il latte, la scorza di limone grattugiata, il grano precotto e il burro e fate cuocere per 20 min. a 80° vel. Antiorario. A fine cottura togliete e fate raffreddare in una ciotola capiente.
Nel boccale pulito e asciutto versate lo zucchero, le uova e la ricotta e frullate 20 sec. vel 4. Ora versate il composto nella ciotola con il grano raffreddato e mescolate delicatamente. 
Per ultimo versate i canditi, l'acqua di millefiori e la cannella e amalgamate il tutto.

Foderare la tortiera

Prendete la pasta frolla dal frigo stendetela, lasciandone un po' da parte, e adagiatela in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Versate la crema della pastiera e livellate i bordi della pasta, tagliando quella che risulta in eccesso. Stendete la pasta frolla che avevate messo da parte e con una rotella rondellata ricavate delle striscioline. Disponetele nei due versi, quasi a dare l'idea di una scacchieraFoderare la tortiera

Infornare la pastiera

Infornate la pastiera in forno preriscaldato a 180°C per 60 minuti, a cottura ultimata spegnete il forno e lasciate la pastiera ancora 15 minuti se non si è scurita troppo, altrimenti aprite la porta e fatela raffreddare a forno aperto. Fate raffreddare completamente la pastiera prima di servirla, l'ideale sarebbe mangiarla il giorno dopo.Infornare la pastiera

Servire

La vostra pastiera napoletana fatta con il Bimby® è pronta per essere gustata!Ricetta pastiera napoletanaRicetta originale della pastiera napoletana tradizionaleCome fare la pastiera napoletana perfetta
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.33 (444 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello alla Nutella, la versione dolce di pan brioche!

    Casatiello alla Nutella, la versione dolce di pan brioche!

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

    Crostata al cioccolato e caffè: la ricetta semplice per un dolce speciale!

  • Crostata con base morbida alla Nutella

    Crostata con base morbida alla Nutella

  • Crostata Nutella Biscuits

    Crostata Nutella Biscuits

  • Crostata arancia e cioccolato

    Crostata arancia e cioccolato

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con Pesto alla Siciliana


Secondo Piatto
Pollo arrosto


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce
Buchteln ai Frutti di Bosco


Dolce Vegano
Torta vegana ai frutti di bosco


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon rolls

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati