Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pastiera di riso

La pastiera di riso è un'alternativa gustosa e semplice alla classica pastiera napoletana, ideale per chi non ama la consistenza del grano nella crema di ricotta e uova.

di Marianna Pascarella

La pastiera di riso è una variante della classica pastiera napoletana, una versione di questa squisita crostata tipica di Pasqua, con guscio di pasta frolla e ripieno di crema di ricotta e uova, dove il grano viene sostituito dal riso. Anche in questa ricetta il riso viene cotto nel latte e reso dolce e tenero.

 
 

La pastiera di riso è un dolce di Pasqua perfetto per incontrare il gusto di chi non ama il grano, pur preferendo gli aromi, i sapori ed i profumi della pastiera. La variante di riso è una ricetta ancora campana, ma più tipica della zona del Sannio. Anche in questo caso trovare una ricetta "autentica" ed "originale" è un po' difficile, considerando tutte le varianti e le personalizzazioni che le famiglie si sono tramandate, nonostante ciò questa la si può ritenere essere una ricetta perfetta, nel gusto e nella consistenza, che lascerebbe senza parola anche i più legati alla tradizione napoletana della classica pastiera di grano.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pastiera di riso


50 minuti

12 ore

60 minuti
Pastiera di riso
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pastiera di riso ha infatti tutti i sapori di quella classica e anche all'assaggio risulta alquanto difficile distinguerla da quella tradizionale, dalla quale se ne discosta solo per la mancanza di grano, che come spesso capita può addirittura risultare poco piacevole al palato a chi magari non è abituato ad una simile consistenza.

Leggi anche come fare la  Pastiera al cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 125 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intere piccole)
  • 1 limone (la scorza grattugiata o vanillina)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema:

  • 200 gr di riso
  • 700 ml di latte
  • 500 gr di ricotta
  • 5 uova
  • 250 gr di zucchero
  • 20 gr di burro
  • 1 limone (la scorza)
  • 1/2 bicchierino di liquore Strega
  • 1 cucchiaio di cannella (in polvere)
  • 1 fialetta di millefiori
  • 1 fialetta di fiori d'arancia
  • 1 bustina di vanillina
  • 100 gr di frutta candita (mista)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo Ø26cm
 

Preparazione

Preparare la pasta frolla

Per preparare la pastiera di riso iniziate a preparare come sempre la base della crostata, realizzando una semplice pasta frolla, che tenga però bene alla stesura e che non si "frantumi" al taglio. Riunite in un mixer la farina e il burro a pezzi e frullate per polverizzare il tutto. Aggiungete zucchero, la vanillina o la scorza grattugiata del limone, le uova e il lievito e lavorate ancora. Trasferite l'impasto che si sarà un po' compattato su un piano da lavoro. Formate quindi con le mani un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.Preparare la pasta frolla

Preparare la crema

Nel frattempo mettete il latte in una pentola, aggiungete il riso e la vanillina e fate cuocere fino ad assorbimento del liquido. In una ciotola riunite lo zucchero e la ricotta e lavorate bene con una forchetta per schiacciarla ed ottenere una crema.Preparare la crema

Lavorare le uova con la crema

Da parte, rompete le uova e lavoratele con una frusta, poi unite il battuto d'uova alla crema di ricotta ed amalgamate bene.Lavorare le uova con la crema

Unire gli aromi e la frutta candida

Aggiungete anche la frutta candita, la cannella, l'aroma millefiori, i fiori d'arancia e lo Strega. Amalgamate ed unite anche il riso che nel frattempo si sarà raffreddato.Unire gli aromi e la frutta candida

Stendere la pasta frolla

Riprendete la pasta frolla e stendetela in una sfoglia di più grande delle dimensioni della teglia, foderatevi una teglia imburrata ed infarinata di 28 cm di diametro, e pareggiate i bordi, tenendo da parte la pasta frolla in esubero. Versate sulla pasta frolla la crema di ricotta e riso, poi la pasta avanzata formate delle losanghe che andrete a sistemare sulla crema incrociandole.Stendere la pasta frolla

Pastiera di riso 8

Infornate la pastiera in forno preriscaldato a 170° per 60 minuti o fin quando non la vedrete ben dorata, poi sfornatela e lasciatela raffreddare su una gratella per almeno 12 ore. I sapori si fonderanno tra loro e la torta prenderà consistenza.Pastiera di riso 8Pastiera di riso 9

Servire

La vostra pastiera di riso è ora pronta per essere servita, spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo prima di servirla.Ricetta pastiera di risoPastiera di riso napoletanaCome fare la pastiera di risoPastiera di risoPastiera di riso beneventana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (201 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Pastiera napoletana: le 10 migliori ricette!

    Pastiera napoletana: le 10 migliori ricette!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Pastiera salata napoletana, con crema di grano e ricotta!

    Pastiera salata napoletana, con crema di grano e ricotta!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati