Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pastiera di pasta

La pastiera di pasta è una sorta di pasta al forno, che viene cotta con un battutto d'uovo, quindi come fosse una frittata, che viene solitamente scelta in occasione della Pasqua napoletana.

di Marianna Pascarella

La pastiera di pasta è una ricetta tipica napoletana dove la pasta diventa la protagonista di una teglia da forno ricca e gustosa, simile alla frittata di pasta, ma ancora più alta e ghiotta! Questa ricetta è una preparazione che si fa risalire al periodo Pasquale e che può essere trasportata ancora più comodamente delle classiche paste al forno ed è pertanto la ricetta ideale per la gita fuori porta di pasquetta.

 
 

La particolarità di questa pastiera di pasta è che la pasta non solo viene arricchita da salumi e formaggi, ma anche "compattata" da un generoso battuto d'uovo, ecco probbailmente da dove nasce l'appellativo di "pastiera", infatti anche nel classico dolce napoletano di Pasqua le uova la fanno un po' da padrone. Questa pastiera salata è perfetta per essere trasportata, in quanto proprio grazie all'utilizzo della uova la pasta si compatta e si procede ad un taglio comodo, al punto tale da poter essere mangiata tranquillamente anche con le mani.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pastiera di pasta


20 minuti

-

35 minuti
Pastiera di pasta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pastiera di pasta è un primo piatto veramente gustoso, che si è rivelato una vera tentazione! A dire la verità questo piatto è una specialità sia appena fatto, caldo e profumatissimo, che freddo e riposato, mangiato il giorno seguente. Non c'è adito a dubbio: questa è una ricetta che dovete assolutamente provare!

Leggi anche come fare la  Pastiera salata

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La pastiera di pasta è ottima sia appena fatta che consumata il giorno seguente. Grazie alla sua struttura compatta, conferitagli dall'uovo, è praticissima e può essere tagliata a pezzi e mangiata anche a mano.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 500 gr di pasta mista (o maccheroni)
  • 5 uova (grandi)
  • 300 gr di mozzarella (o provola)
  • 200 gr di salame (tipo napoli o salsiccia)
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 cucchiaio di strutto (o burro)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Completare:

  • qualche fiocco di strutto (o burro)
 

Preparazione

Preparare il battuto d'uovo e tagliare i salumi

Per preparare la pastiera di pasta iniziate a cuocere la pasta, che dovrà cotta al dente in abbodnate acqua salata. Nel frattempo preparate un battuto d'uovo, lavorando uova, sale, pepe e parmigiano. Tagliate a pezzetti il salame (o la salsiccia secca) e il formaggio (provola o mozzarella, a piacere anche metà e metà).Preparare il battuto d'uovo e tagliare i salumi

Cuocere la pasta e condirla con il battuto d'uovo

Quando la pasta è pronta scolatela e trasferitela in una terrina, aggiungete un pezzetto di strutto (o di burro) e mescolate bene per farlo sciogliere. Aggiungete quindi il battuto d'uovo e mescolate bene.Cuocere la pasta e condirla con il battuto d'uovo

Aggiungere i salumi e i formaggi

Poi unite i salumi ed ancora il formaggio.Aggiungere i salumi e i formaggi

Mettere nella teglia e cuocere

Trasferite quindi la pasta così preparata in una pirofila da forno imburrata. Aggiungete ancora una spolverizzata di pepe e qualche fiocchetto di strutto o burro. Infornate la pasta in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Sfornate e lasciate riposare almeno qualche minuto.Mettere nella teglia e cuocere

Servire

La vostra pastiera con la pasta è pronta per essere gustata!Ricetta pastiera di pasta di PasquaCome fare la pastiera di pastaPastiera di pasta salata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (106 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Pasta al forno con mozzarella e besciamella

    Pasta al forno con mozzarella e besciamella

  • Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

    Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

  • Pasta al forno con zucca e salsiccia

    Pasta al forno con zucca e salsiccia

  • Frittatine di pasta

    Frittatine di pasta

  • Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

    Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto alle Fragole


Secondo Piatto
Abbacchio a scottadito


Dolce
Soffiato di Avena


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce Vegano
Torta arancia e cannella vegana

 

Ricetta etnica
Drip cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati