Pastiera alla Nutella
La pastiera alla Nutella è una golosa variante della classica pastiera napoletana preparata con un involucro di pasta frolla e ripieno di crema di ricotta e grano precotto. Come tutte le possibili varianti della tradizionalissima pastiera, anche questa mia personale digressione della ricetta, si presta ad essere preparata nel periodo di Pasqua, quando dolci tradizionali di questo tipo la fanno da padrone!
La pastiera napoletana è uno di quei dolci di Pasqua che sebbene sia sempre preparato in questo periodo, può non incontrare il favore di tutti, soprattutto a causa di alcune caratteristiche del suo sapore che richiamano gli aromi fiori d'arancia e millefiori. In vista di tutto questo ho pensato quest'anno di preparare una pastiera che piace proprio a tutti!

La pastiera alla Nutella ha tutte le caratteristiche di un dolce tradizionale pasquale e di una torta alla Nutella, alla quale nessuno può dire di no. Se anche voi amate sperimentare sapori nuovi e quest'anno volete stupire i vostri ospiti e la vostra famiglia con una preparazione sublime, provate questa pastiera e preparatevi ad un dolce che vi stupirà e vi conquisterà.
Leggi anche come fare la Pastiera al Cioccolato.
Ingredienti per 10 persone
Per la Pasta Frolla:
- 250 gr di farina 00
- 80 gr di zucchero (semolato)
- 125 gr di burro (freddo)
- 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
- 1 bustina di vanillina
Per la Crema:
Strumenti Utilizzati
Come fare la pastiera alla Nutella
Pastiera alla Nutella 2
Per preparare la pastiera alla Nutella iniziate a preparare la pasta frolla: in una ciotola riunite la farina, lo zucchero, la vanillina (in alternativa potrete utilizzare la buccia di limone grattugiata), il burro freddo a pezzi, l'uovo intero e il tuorlo.Pastiera alla Nutella 3
Lavorate il tutto velocemente con le mani e formate un panetto, che andrete ad avvolgere nella pellicola per alimenti e a far riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Pastiera alla Nutella 4
Nel frattempo potrete preparare la crema: mettete in un pentolino il grano, il latte ed un pezzetto di burro, portate a bollore e fare cuocere dolcemente fino al completo assorbimento del liquido. Quando il grano è pronto spegnete il fuoco, mettetelo da parte e lasciatelo raffreddare.Pastiera alla Nutella 6
In una ciotola mettete lo zucchero e le uova e lavorate con una frusta, poi aggiungete la ricotta ed incorporatela completamente alla crema di zucchero e uova. Quindi aggiungete anche il grano ed amalgamatelo alla crema ed infine fate lo stesso anche con la Nutella.Pastiera alla Nutella 8
Riprendete la pasta frolla e stendetela in una sfoglia piuttosto sottile, per stendere la pasta frolla potrete utilizzare due fogli di carta forno, questo vi aiuterà a stenderla bene senza dover utilizzare altra farina per non far attaccare la pasta al mattarello. Sistemate quindi la base di pasta frolla in una teglia di 24 cm di diametro lasciando attaccata alla pasta un solo foglio di carta, che vi servirà come rivestimento della teglia. Tagliate i bordi e tenete la pasta avanzata da parte. Ricoprite la base con la crema di grano e Nutella, poi formate delle striscioline decorative con la pasta frolla avanzata e sistematele sulla crema incrociandole.Pastiera alla Nutella 9
Infornate la pastiera alla Nutella in forno preriscaldato a 180° per 50-60 minuti. Spegnete il forno, aprite la porta e lasciatela intiepidire, poi sfornatela e fatela raffreddare completamente.
Ti potrebbe interessare anche leggere come fare la Pastiera alla Nutella con il Bimby
I Consigli di Marianna
La pastiera alla Nutella, come quella tradizionale, è più buona se consumata il giorno seguente alla preparazione, questo perché il ripieno si compatta ed acquista più sapore.

