Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Pasticciotto scomposto

Il pasticciotto scomposto è un'alternativa semplice e sfiziosa al classico dolce tradizionale pugliese, il pasticciotto di pasta frolla con delizioso ripieno di crema.

di Marianna Pascarella

Il pasticciotto leccese è un famoso dolce salentino, tipico di questa zona della Puglia, realizzato con un guscio di pasta frolla che raccoglie un cremoso ripieno di crema pasticcera. Oltre alla versione classica e tradizionale di questo dolce, si trovano anche delle varianti, più o meno conosciute, che vanno a sostituire o modificare alcuni ingredienti o la forma stessa del dolce. Come ogni ricetta tradizionale anche questa ha delle declinazioni più o meno forti, che on ogni caso non alterano in modo forte la ricetta tradizionale, ma che piuttosto la vanno a particolarizzare. Ed è poi proprio quello che succede anche nella ricetta qui presentata, che non vuol in nessun modo estirpare le vere origini di un dolce così buono, ma solo conferirgli un aspetto un po' diverso dal solito, lasciando inalterati i capisaldi della ricetta stessa.

 
 

In questa ricetta ho voluto vedere il pasticciotto come una sorta di crostata, realizzando così una base di basta frolla, ovvero un guscio aperto, che viene quindi cotto in bianco e successivamente farcito con la tradizionale crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia ed infine decorato con dei biscottini di frolla e amarene sciroppate. Immancabile naturalmente la spolverizzata di zucchero a velo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pasticciotto scomposto

Pasticciotto scomposto

40 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare la  Crostata alla crema

 

🛒 Ingredienti per 8 pasticciotti

  • 1 confezione di preparato per pasta frolla (Impasti da maestro)
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 2 uova

Per la Crema Pasticcera:

  • 1 bustina di preparato per crema pasticcera (Paneangeli)
  • 250 ml di latte

Per Completare:

  • q.b. di amarene (sciroppate)
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 8 stampini per pasticciotti
  • Tagliabiscotti
 

🥣 Preparazione

Se anche voi siete amanti di questo buonissimo dolce o non lo conoscete e volete approcciare una variante diversa dall'originale, provate la mia buonissima ricetta, realizzata in collaborazione con Cameo e Paneangeli, che trovate su Dolcidee.it, dove potrete trovare tutte le spiegazioni passo passo, per realizzare i famosi dolci di pasta frolla e crema pasticcera, direttamente a casa vostra, con un risultato eccezionale.Ricetta pasticciotto leccese

Pochi ingredienti, tanta fantasia ed un pizzico di passione sono gli elementi essenziali per avere sempre successo, anche in cucina!Ricetta semplice pasticciotto scomposto


In questi buonissimi dolcetti di origine salentina potrete trovare tutta la fragranza della pasta frolla, la morbidezza della crema, il profumo della vaniglia e la bontà di un dolce che ancora oggi non stanca mai!Come fare il pasticciotto alla crema#incollaborazioneconcameo


Ti piace questa tipologia di dolci?
Allora non perderti nessuna delle mie Ricette con la pasta frolla e le Ricette con crema pasticcera

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (145 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crepes alla Nutella Bimby, come fare perfette in 5 minuti

    Crepes alla Nutella Bimby, come fare perfette in 5 minuti

  • Crostata di Pasqua alla crema, con ovetti di cioccolato!

    Crostata di Pasqua alla crema, con ovetti di cioccolato!

  • Polacca aversana

    Polacca aversana

  • Crostata alla crema con le fragole

    Crostata alla crema con le fragole

  • Crostata alla crema pasticcera vegana

    Crostata alla crema pasticcera vegana

  • Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

    Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli al misto di scoglio


Secondo Piatto
Pomodori ripieni di tonno


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Crostata morbida al tiramisù


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tapas di Fave e Prosciutto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati